Come aggiustare i link rotti in WordPress

Come aggiustare i link rotti in WordPress

Se nel tuo sito hai inserito dei collegamenti a siti esterni, a un certo punto potrà capitarti di trovane alcuni non più funzionanti e dover quindi aggiustare i link rotti. Fortunatamente, se il tuo sito è stato realizzato con WordPress puoi rimediare facilmente con un plugin. Oggi vediamo quindi cosa sono i broken link e come sistemarli con questo plugin.

Ogni articolo pubblicato sul web ha lo scopo di dare informazioni agli utenti e possibilmente fornire valore aggiunto al sito che lo ospita.

Per questo, al loro interno vengono inseriti dei link a risorse esterne che aiutano il lettore ad approfondire l’argomento trattato, ma anche link interni che aiutano gli utenti a scoprire di più del sito stesso.

Purtroppo però, nel web le cose cambiano rapidamente e può capitare di trovarsi all’improvviso con dei broken link che rendono irraggiungibili le pagine che hai collegato.

Si tratta di una situazione che il più delle volte non è imputabile all’autore dell’articolo, ma siccome fa perdere ranking al sito che li ospita, aggiustare i link rotti è essenziale affinché i contenuti del sito siano sempre ottimizzati.

Sistemare i broken link di un sito WordPress

Il bello di un CMS come WordPress è che ti da la possibilità di risolvere molti problemi in modo semplice, gratuito e senza troppi sforzi.

Anche per questo, la scelta di usare WordPress per creare un sito web o un blog è sempre quanto mai azzeccata.

Resta il fatto che per un buon funzionamento del sito e rimediare anche a piccoli inconvenienti come questo, dovresti avere un  servizio di manutenzione, che ti garantisca aggiornamenti costanti e la sua buona salute.

La buona notizia è che, in mancanza di un servizio di assistenza e manutenzione, quando ti accorgi di avere dei problemi come quello dei link rotti in WordPress, con un plugin puoi rimediare.

Entriamo ora nel vivo della questione e iniziamo a vedere come si scopre un collegamento interrotto.

Come si scoprono i link rotti in WordPress

Come detto, i broken link possono essere presenti sia nei collegamenti esterni che in quelli interni al tuo sito.

Usati come forma di approfondimento dell’argomento trattato e quindi per dare maggiori informazioni rispetto al tema di cui stai scrivendo, se non hai un sistema per tenerli sotto controllo può capitare che qualcuno s’interrompa.

Qui nasce quindi la prima questione: come si scopre che all’interno del tuo sito sono presenti dei collegamenti interrotti?

Una soluzione potrebbe essere quella di cliccare su tutti i collegamenti esterni e interni al sito, ma già per i portali di media grandezza sarebbe un lavoro immane. Potresti infatti passare giornate intere a cliccare sui link per controllare che le pagine collegate non siano dei broken link.

Una volta scoperto il link rotto dovresti quindi segnarti quale àncora è usata (link anchor), poi verificare che il collegamento mandi effettivamente ad una pagina 404, quindi cercare online una risorsa simile che sostituisca quel collegamento interrotto.

In alternativa puoi usare la Google Search Console, oppure il programma Screaming Frog SEO Spider.

Il primo ti fornisce un report dettagliato dei link non funzionanti mentre il secondo scansiona il tuo sito e identifica eventuali broken link. Resta il fatto che poi dovrai comunque aggiustare i link rotti segnalati.

Per i siti web realizzati con WordPress la situazione è un po’ più semplice. Tra i plugin a disposizione abbiamo infatti anche quelli in grado di scovare e aggiustare i link rotti in WordPress.

Noi ne abbiamo preso in considerazione uno, che tra l’altro usiamo nei nostri siti e che ha sempre risolto brillantemente la questione dei broken link. Vediamo qual è e come usarlo.

Broken Link Checker: il plugin che scova e ripara i collegamenti interrotti

In primo luogo apri la dashboard del tuo sito loggandoti come amministratore, quindi scegli l’opzione “Aggiungi un nuovo plugin” e nel campo d’immissione scrivi il nome del plugin da installare: Broken link checker.

Broken Link Checker aggiusta i link rotti
Broken Link Checker scopre e aggiusta i link rotti.

Procedi all’installazione, quindi vai alla voce Impostazioni di WordPress, clicca sull’opzione Link Checker e configura il plugin.

Grazie alle 5 TAB a disposizione decidi tu quali contenuti vuoi analizzare (articoli, pagine, commenti, etc), quali tipi di link controllare (html, immagini, video e altro), chi può vedere il plugin nella bacheca (amministratori e altri utenti) e cosa fare quando i link rotti vengono scoperti.

Puoi decidere ad esempio di essere informato via email quando il plugin trova dei collegamenti che non funzionano più, in questo modo hai la possibilità d’intervenire immediatamente per riparare i collegamenti interrotti.

Nella TAB delle configurazioni “avanzate” puoi inoltre scegliere se il plugin deve funzionare anche quando sei loggato e se eseguire i controlli in background ogni ora.

Come vedi con un piccolo plugin puoi controllare in modo approfondito e senza perdite di tempo se i link esterni ai quali puntano i tuoi articoli sono sempre validi.

In questo modo eviti inutili perdite di tempo e nel peggiore dei casi la diminuzione del ranking del sito (quando i collegamenti non funzionanti sono in gran quantità).

Ma se tutto questo non ti bastasse, sappi che Broken Link Checker verifica anche i link interni al sito e in caso d’interruzione te li segnala.

Può capitare infatti di modificare l’URL di una pagina e dimenticarci di reindirizzarla, in questo caso l’utente che cliccasse sul vecchio link otterrebbe un errore 404 di pagina non trovata.

Grazie a questo plugin puoi perciò scoprire anche i broken link interni e porre rimedio rapidamente.  

Elenco dei link rotti in WordPress e loro correzione

Come detto il plugin verifica in continuazione la presenza di eventuali link non funzionanti, hai perciò un aggiornamento della situazione in tempo reale.

Inoltre puoi far eseguire una verifica quando lo desideri, usando le opzioni del plugin. In questo caso, vai nella TAB avanzate e scorri fino in fondo alla pagina, qui premi il pulsante “Ricontrolla tutte le pagine” per imporre una nuova verifica.

Bene, ma adesso per sapere se ci sono dei link rotti in WordPress, come devi fare se non hai richiesto la segnalazione via email? Una richiesta più che lecita, perché senza nessuna segnalazione non possiamo rimediare al problema.

Ebbene per verificarne la presenza e aggiustare i link rotti del nostro sito WordPress, è sufficiente che guardi la sua bacheca.

Qui viene visualizzato un box come quello qui sotto, che avvisa nel caso di link rotti in WordPress e che non funzionano più, segnalandoti anche la loro quantità.

Se ci sono, basta cliccare sul numero che indica la quantità (è un link) per aprire una pagina elenco dove trovi tutte le informazioni che ti servono per aggiustare i link rotti.

Il plugin segnala nella bacheca i link rotti
Broken Link Checker segnala eventuali link rotti.

Come prevenire il problema dei broken link

Per evitare il problema dei link rotti in futuro, considera i seguenti consigli:

  • Fai una verifica periodica dei link
    • Effettua scansioni periodiche del tuo sito per individuare e correggere tempestivamente i link rotti.
  • Controlla eventuali modifiche agli URL
    • Quando cambi gli URL delle pagine, assicurati di aggiornare i link interni e di impostare le redirezioni necessarie.
  • Usa dei plugin di qualità
    • Scegli plugin e temi affidabili e aggiornati regolarmente per ridurre la probabilità di link rotti.

Come aggiustare i link rotti in WordPress in 5 minuti: le conclusioni

In conclusione, ancora una volta abbiamo risolto un piccolo problema (che se trascurato può diventare grande), in modo semplice, veloce e a costo zero.

Se fino ad oggi non hai mai fatto un controllo dei link nel tuo sito per il timore di trovare collegamenti interrotti e non sapere come rimediare, ora non hai più scuse.

Ricordati che garantire la buona salute del proprio sito è fondamentale per il suo successo e anche questa verifica può aiutarti a mantenerlo in perfetta forma.

Non dimenticare che aggiustare i link rotti in WordPress è un processo continuo, che richiede attenzione e manutenzione costante, perciò inizia subito a rilevare e correggere gli eventuali link rotti per garantire un’esperienza utente ottimale e migliorare il tuo ranking.

SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress

Siamo l’agenzia web di Milano che trasforma le tue ambizioni digitali in realtà!

Specializzati nella creazione di siti web professionali, offriamo servizi web completi: restyling che dà nuova vita al tuo sito, assistenza e manutenzione su misura, gestione impeccabile di siti WordPress e ottimizzazione SEO per conquistare i motori di ricerca.

Non lasciare il tuo successo online al caso, contattaci ora per iniziare la tua trasformazione digitale!

SitiWeb-WP

La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.