Come creare un blog di successo con WordPress

Internet può essere fonte di reddito anche per i non professionisti del web, oggi ad esempio vediamo come creare un blog di successo con WordPress in grado di farti guadagnare. Vedrai come realizzare un blog efficace e quali attività fare per trasformarlo in uno strumento che genera guadagni. Sei pronto a creare il tuo blog di successo con WordPress?
Indice dei contenuti
Come creare un blog di successo con WordPress
Se già ci segui e hai letto i nostri articoli sai che ai nostri lettori offriamo soprattutto contenuti di tipo tecnico, quello che troverai oggi in questo post sono più che altro indicazioni di tipo strategico.
Questa mini guida è stata scritta infatti con lo scopo di fornire il maggior numero di consigli utili per creare un blog con WordPress e trasformarlo in uno strumento di successo che ti permetta di guadagnare.
Se non hai ancora creato il tuo blog impara a farlo con il corso gratis online
Se non hai ancora realizzato il tuo blog e vuoi imparare a farlo puoi seguire il nostro corso gratuito su WordPress, una serie di 7 lezioni che ti spiega come installare, impostare e configurare un sito WordPress generico.
Con WordPress puoi infatti creare vari tipi di applicazioni web, e cioè un sito statico, un blog puro, o entrambi nella stessa applicazione. Il nostro sito ad esempio è di quest’ultimo tipo.
Grazie al corso e all’articolo di oggi potrai realizzare il tuo blog da zero e grazie al suo successo online permetterti di guadagnare. Naturalmente l’articolo è utile anche nel caso che il tuo blog esista già.
Iniziamo subito e vediamo come creare un blog di successo con WordPress e iniziare a guadagnare online.
Prepararsi alla creazione del blog WordPress
Come detto, nel caso che tu debba creare da zero il tuo blog e non hai esperienza segui innanzitutto il nostro corso base, trovi tutte le informazioni necessarie a realizzarlo.
Prima d’iniziare devi fare però delle scelte, fondamentali per avere maggiori possibilità di successo. Anche se alcune di queste potranno sembrarti banali vedrai che non lo sono affatto. Con l’elevato numero di blog in rete anche un solo particolare all’apparenza poco rilevante può fare la differenza, quindi è meglio non trascurare nulla.
Eccoti cosa devi fare prima d’iniziare a realizzare il tuo blog con WordPress.
- Decidi l’argomento o gli argomenti da trattare.
- Trova un nome per il blog facile da ricordare e possibilmente che suggerisca l’argomento di cui vuoi parlare.
- Acquista un dominio con il nome il più possibile simile a quello del blog (www.mioblog.it, per esempio, dove ‘mioblog’ è il suo nome).
- Scegli un servizio di hosting adeguato, sia come risorse che come spazio web.
- Crea un piano editoriale e programma la pubblicazione degli articoli.
Vediamo nello specifico alcune soluzioni che puoi adottare.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti on line in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web.
Per creare un blog di successo devi fare delle scelte
A. Decidi l’argomento di cui scrivere
Qui non posso darti molti suggerimenti, sei tu che devi avere già ben chiaro di cosa parlare e quali temi trattare.
Tieni presente che online si fanno ricerche di ogni tipo e quindi anche se i tuoi argomenti riguardano una ristretta nicchia di persone sarai comunque in grado di raggiungere un buon numero di potenziali utenti.
Questi in particolare saranno le tue buyer personas, cioè coloro a cui rivolgerti e che dovranno visitare le pagine del tuo blog. Saranno loro a decretare il successo del tuo blog e che ti permetteranno di guadagnare (come, lo vediamo tra un po’).
Sugli argomenti di cui parlare nel blog ti consiglio di non infilarti in un tunnel dal quale non riesci più ad uscire, evita assolutamente di scrivere di temi che conosci poco o per niente.
Il rischio è di trovarti in breve tempo senza idee e di smettere di scrivere nel blog oppure farlo con minor frequenza.
Per creare un buon seguito di follower e ottenere successo con il tuo blog devi invece scrivere articoli con costanza, scegli quindi argomenti che conosci e sviluppane di nuovi in una fase successiva.
B. Trova un nome per il blog che sia adatto ai tuoi contenuti
Eccoti due suggerimenti in un colpo solo.
Scegli un nome che rispecchi i contenuti del blog (gli articoli che pubblicherai) e che le persone possano ricordare facilmente.
Il nome ideale per il tuo blog dovrebbe essere:
- pertinente ai contenuti,
- sufficientemente originale,
- facile da ricordare,
- possibilmente breve.
Dovrai ragionarci su un po’ perché un nome del blog con queste caratteristiche aiuta a ricevere visite dal pubblico di ritorno quando con gli articoli riesci ad interessare i lettori.
C. Usa un nome di dominio uguale o simile al nome del blog
Devi quindi ideare il nome del dominio da associare al blog. Può essere abbastanza semplice se vuoi usare il tuo nome e cognome e questi non sono troppo comuni (come ad esempio Mario Rossi).
In tutti gli altri casi fai in modo che non si discosti troppo dal nome scelto e se possibile fai che sia identico. Studio del nome e quello del dominio dovrebbero esser fatti insieme, e una volta decisi non dovresti cambiarli mai.
Quelli che hai appena letto sono dei piccoli accorgimenti che ti aiutano a rendere più professionale il tuo blog, il suo successo però è sempre determinato dalla qualità dei contenuti che pubblichi. Per questo tra poco ti darò alcuni spunti e idee alternative per scrivere articoli sempre nuovi che interessino il tuo pubblico.
Scelte del nome e del dominio del blog non sono comunque da sottovalutare, perché possono far aumentare la sua visibilità e possibilità di successo, soprattutto se l’attività del blogger è agli inizi e il bisogno di traffico nel blog è elevato.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Restyling sito WordPress
Per far ripartire il tuo sito WordPress e guadagnare posizioni nelle SERP di Google.
D. Scegli un piano hosting adatto al tuo blog WordPress
Una domanda che spesso ricorre prima di creare un blog riguarda la scelta del piano hosting, ovvero se sia meglio usare uno dei tanti spazi gratuiti online o sceglierne uno a pagamento.
Ebbene dipende dai tuoi veri obiettivi e da cosa vuoi ottenere con il tuo blog, se ad esempio l’intenzione è quella di provare ad entrare nel mondo del blogging puoi usare gli hosting gratuiti. Purtroppo non potrai rilevare dati utili a comprendere il suo funzionamento, quindi resterà poco più di un esercizio di scrittura fine a se stesso.
Ma visto che stai leggendo questo articolo suppongo che non sia il tuo caso, e anzi invece di perdere tempo in tentativi desideri monetizzare il più rapidamente possibile l’attività di blogger.
Ti consiglio allora di lasciar stare gli spazi gratuiti e fare un piccolo investimento su un piano a pagamento, per più motivi (dei più importanti te ne parlo poco sotto).
L’unico vantaggio di questi spazi è infatti la loro gratuità, che tra l’altro rimane tale fino a quando non ti serve qualcosa in più. Nel caso che tu voglia più spazio, maggiori risorse dal server o semplicemente delle caselle email a dominio (del tipo: info@mioblog.it) dovrai infatti pagare.
D.1. Svantaggi e limiti di un piano hosting gratuito
Ecco cosa comporta la scelta di un hosting gratuito:
- mancanza di assistenza,
- impossibilità di aggiungere molti temi grafici gratuiti,
- spazio web limitato e non ampliabile,
- nessuna casella email compresa nei piani gratuiti (puoi averle solo pagando),
- risorse server che limitano il numero di accessi al tuo blog,
- dominio di terzo livello,
- possibilità limitata di installare i plugin di WordPress.
Con questo tipo di soluzione non sei perciò in grado di realizzare il blog il successo che desideri e ti precludi qualsiasi possibilità di guadagno. Pur ammesso che tu possa non avere bisogno dell’assistenza (te lo auguro ma è poco probabile), la mancanza di tutto il resto rende il blog poco professionale.
Ciliegina sulla torta i motori di ricerca non ti indicizzeranno, rendendo quindi inutile il tuo lavoro di realizzazione del blog. É infatti impossibile con la maggior parte dei servizi di hosting gratuiti attuare strategie SEO di ottimizzazione onsite.
E. Crea un piano editoriale del blog e imposta la pubblicazione degli articoli
Per sviluppare un’attività di blogger professionale devi fare le cose per bene, per pubblicare costantemente i tuoi articoli devi creare perciò un piano per la realizzazione dei tuoi articoli e poi rispettarla.
Significa decidere i temi da trattare, suddividerli in categorie, quindi fare una ricerca di parole chiave adatte per gli articoli che vuoi scrivere.
Un blog che vuole avere successo non si può esimere dal creare un piano editoriale, questo presuppone una pubblicazione dei post costante e cadenzata, ad esempio creando un articolo ogni 3 giorni.
Se non hai idea di come fare un piano editoriale ti lascio il link ad un articolo di Asana, un’azienda specializzata nell’organizzazione del lavoro e delle sue fasi.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Ottimizzazione SEO sito WordPress
Se il tuo sito non è visibile su Internet chiedi un intervento di ottimizzazione.
Come creare un blog di successo con WordPress: la pratica
Scrivi gli articoli usando un tono informale, studia un tone of voice
Dopo aver visto come predisporre il tuo blog WordPress eccoci ai consigli pratici, utili alla realizzazione di articoli interessanti per gli utenti e che ti facciano avere un buon numero di follower.
Innanzitutto è importante il tono di voce da usare, personalmente ti consiglio di essere sempre spontaneo e diretto quando scrivi. É un approccio che fa sentire a proprio agio il lettore e lo rende propenso a leggere tutto l’articolo.
Avere l’impressione che chi scrive si stia rivolgendo proprio a noi per risolverci un problema o chiarirci un dubbio è infatti una bella sensazione, ma non solo. In questo modo l’utente si sente coinvolto in prima persona ed è portato a interagire con il blog.
Potrebbe ad esempio inviarti una email e chiedere informazioni specifiche sull’argomento dell’articolo appena letto, e nel caso che riguardi un prodotto che vendi o un servizio che offri potresti aver trovato un nuovo cliente.
Permetti agli utenti di commentare gli articoli del blog
É mia convinzione che la possibilità d’interazione tra le persone che permette Internet sia uno dei motivi del suo successo.
Questa caratteristica abbinata alla condivisione di informazioni di qualità fa del web il luogo perfetto per creare anche scambi d’idee e collaborazioni professionali.
Tra i blog di successo troviamo ad esempio quelli che propongono sondaggi, che fanno domande agli utenti e permettono di commentare gli articoli.
I blog che riescono ad avere maggiore successo sono quelli che hanno attenzione per i lettori e nei quali vengono date risposte ai loro commenti e dubbi. Se hai un blog consenti perciò ai tuoi lettori di esprimersi, ti aiuterà ad avere successo.
Ti dico questo perché alcuni amministratori di blog WordPress non permettono l’invio di commenti. Ciò non è saggio, perché impedisce ai lettori di dire la loro opinione ed instaura un dialogo a senso unico, cosa che non è carina nei loro confronti.
Permetti quindi ai lettori di commentare e ne sarai adeguatamente ripagato, inoltre potrai usare i loro commenti a tuo vantaggio. Ora ti dico come.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Assistenza sito WordPress
Per un intervento o un contratto di assistenza per il tuo sito WordPress, contattaci.
I commenti agli articoli sono le risorse nascoste del tuo blog
Avere dei commenti ai propri articoli è un segnale che il blog è seguito e ha successo, questo perfino quando i messaggi sono in disaccordo con quanto hai scritto. Il fatto che l’articolo sia commentato significa infatti che hai attirato l’attenzione dei tuoi lettori e suscitato delle reazioni .
Anche quando il commento contiene una critica o dissente, rispondere è un dovere ed è indice di attenzione e correttezza da parte tua. In fondo se qualcuno ti ha dedicato del tempo è giusto replicare e farlo in modo educato.
Ma come ti dicevo c’è un altro motivo per permettere i commenti e rispondere, ed è che proprio nei commenti del blog puoi trovare delle idee per scrivere nuovi articoli o degli approfondimenti. In questo modo consolidi le tue competenze e migliora anche la tua leadership nel settore.
Per creare un blog di successo devi coinvolgere i lettori
Usa idee originali, fai diventare protagonisti gli utenti del tuo blog
Sulla falsa riga di quanto detto poco sopra prova a coinvolgere i lettori del blog inventandoti qualcosa di diverso per promuoverti. Attenzione però, affinché non si tratti di un insuccesso preannunciato analizza bene sia il tuo blog che gli utenti.
Probabilmente non tutti i blogger ricaveranno grandi benefici da queste attività, considera perciò il prossimo suggerimento come un’opportunità in più che puoi avere con il tuo blog, utile ad attirare pubblico ma da testare.
Ecco un esempio per spiegarti cosa intendo.
Se hai un blog dedicato alla cucina e scrivi articoli sulla realizzazione di piatti gastronomici, potresti creare una sorta di gara tra i lettori.
L’idea è di proporre la realizzazione di piatti originali con ingredienti precisi, mostrando con un video tutte le fasi della preparazione.
Una piccola competizione online quindi sulla falsa riga della popolare trasmissione televisiva MasterChef.
Inserisci poi una votazione e offri un premio al primo classificato, dando ad esempio la possibilità di scrivere un articolo nel tuo blog o di rilasciare un’intervista.
É un’idea come altre che dimostra che le possibilità d’interagire con gli utenti sono infinite, e per fare cose nuove e coinvolgenti basta solo pensarci un po’. A proposito, sicuramente tu ne hai di migliori.
Un altro sistema efficace per stimolare gli utenti ad interagire con il tuo blog e che ti voglio suggerire è la creazione di sondaggi.
Per crearne uno ad ‘hoc’ analizza quali sono gli articoli più letti e i temi che interessano maggiormente i lettori, quindi realizza un sondaggio su misura. Grazie ai risultati ottenuti potrai anche capire di più sul funzionamento del blog.
Come vedi per creare un blog di successo hai moltissime possibilità, se ci credi e ti dai da fare puoi riuscirci benissimo anche tu.
Per far diventare il tuo blog di successo devi promuoverlo
Trova le tue buyer personas e fagli conoscere il blog
Una volta creato il blog e scritti gli articoli è il momento d’iniziare a promuovere il tutto. Non basta infatti realizzare un blog con WordPress per avere la certezza di successo, l’abbiamo già detto.
A questo punto dobbiamo far sapere al nostro pubblico d’interesse dell’esistenza del blog e che lì possono trovare articoli di loro interesse. Come facciamo?
Il bello del web è che da molte possibilità per promuoversi, tutte efficaci e talvolta gratuite. In primo luogo usa i social network. Anche se non li ami possono aiutarti a diffondere le tue pubblicazioni e attirare lettori e potenziali clienti da convertire.
Ma esistono molti altri sistemi efficaci per promuovere il tuo blog, ad esempio:
- Attività SEM, ovvero pubblicazione di annunci a pagamento.
- Invio di newsletter (DEM), se hai raccolto un certo numero di indirizzi email (legalmente) puoi mandare a loro email informative con contenuti pubblicitari.
- Ospitare guest post, permetti cioè ad altri blogger di scrivere nel tuo blog.
- Essere un guest post, ovvero scrivere articoli in blog altrui.
- Creare landing page con le quali convertire i lettori in clienti.
- Citare nel tuo blog potenziali influencer che possono interessare il tuoi lettori.
Il tutto accompagnato da una buona ottimizzazione SEO, indispensabile per avere un buon posizionamento di base nei motori di ricerca.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Attività di web marketing
Usa i canali web per pubblicizzarti on line, contattaci per saper di più.
Creare un blog per vendere prodotti e servizi, anche da casa
Come aumentare le vendite e guadagnare con il blog
Sia che vendi servizi o prodotti, scrivere articoli può aiutarti nelle vendite. Uno degli scopi del blog è la promozione, suscitando interesse e curiosità nei lettori in modo da incentivarli nell’acquisto di ciò che desideriamo vendergli.
É uno dei risultati che si raggiunge quando si riesce a creare un blog di successo, questo grazie ad un’ottima strategia di content marketing.
Ma scrivere articoli con informazioni di qualità e contenuti validi che fanno tornare i lettori nel tuo blog può farti guadagnare anche senza vendere nulla, o meglio senza che sia tu a vendere direttamente.
Il blog infatti può farti guadagnare anche solo con la scrittura di articoli, quindi grazie alla tua creatività e lavorando da casa. Come fare te lo dico subito.
SUGGERIMENTO DI LETTURA
Per scrivere articoli efficaci per il tuo blog ti consiglio la lettura del nostro articolo:
come creare articoli indicizzati da Google.
Il blog può farti guadagnare anche senza vender nulla (o quasi)
Creare un blog di successo significa avere più possibilità di guadagno
Se fai tutto per bene la possibilità che il tuo blog diventi fonte di guadagno è molto concreta.
Anche nel caso che non promuova articoli, prodotti o servizi, esistono modi per guadagnare semplicemente grazie alla lettura dei tuoi articoli.
Qualcuno in questo modo ha addirittura creato un business milionario, se non hai capito di chi si tratta tra poco ti svelo chi è.
Naturalmente non dobbiamo dimenticarci che creare un blog di successo è impegnativo e richiede la scrittura di articoli di qualità. Le competenze poi sono assolutamente necessarie e senza di loro il progetto può fallire.
Vediamo perciò alcuni sistemi per guadagnare con il tuo blog, naturalmente avere molti articoli di qualità darà maggiori possibilità di successo al blog e garanzie di guadagno.
Tieni presente che perfino il mitico Aranzulla (il milionario di cui parlavo sopra) ha impiegato qualche anno prima di essere ciò che è ora, perciò non demordere.
Modi per guadagnare con gli articoli del tuo blog
Questi sono alcuni dei metodi più efficaci per iniziare a creare il tuo guadagno con Internet grazie al tuo blog, non pretendere di raggiungere subito delle cifre importanti, accontentarsi all’inizio è più che normale. Quando il tuo blog sarà più noto vedrai che gli incassi miglioreranno di pari passo con il successo del blog.
Quindi per monetizzare il tuo lavoro di blogger ecco i sistemi da usare subito:
- Diventa blogger freelance
- Inserisci banner pubblicitari nel blog
- Usa Adsense di Google
- Fai affiliate marketing
- Scrivi articoli sponsorizzati
- Crea dei podcast
Quando invece il tuo blog inizia ad aumentare il volume di articoli e visite e puoi finalmente dire di esser riuscito a creare un blog di successo, allora potrai realizzare info prodotti e fornire consulenze a pagamento.
In altre parole puoi dedicarti a:
- Creare e vendere un e-book
- Realizzare corsi online a pagamento
- Offrire webinar a pagamento
- Vendere prodotti di merchandising
- Fare consulenze online e offline (ma qui ormai avrai preso il volo e il blog sarà solo una piccola appendice della tua attività)
Vale quindi la pena d’imparare a creare un blog di successo con WordPress, guadagnare online sarà solo una piacevole conseguenza.
Vediamo come puoi realizzare le attività che ti ho appena detto.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti on line in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web.
1. Diventa blogger freelance
Per iniziare l’attività freelance di blogger i tuoi articoli possono offrirti il portfolio necessario per presentarti. Anche se non ne hai pubblicati ancora molti sono comunque una presentazione di quanto sai fare e di come lo fai.
Aiutandoti a promuovere le tue competenze puoi utilizzarli per proporti ad altri blog della tua nicchia e monetizzare con la scrittura di articoli, magari come ghost writer.
Fai quindi una ricerca di piattaforme dedicate all’offerta di copywriter su Google, oppure cerca blog e aziende che possono aver bisogno di creatori di contenuti e proponiti. Sicuramente troverai qualcuno disposto a pagarti per scrivere per il suo blog.
Alcune piattaforme che ti permettono di trovare lavoro come copywriter freelance:
2. Inserisci banner pubblicitari nel tuo blog
Puoi guadagnare con il blog anche con l’inserimento di banner. In questo caso avere un buon traffico organico nel blog è decisivo per avere maggiori possibilità di pubblicazione.
Di solito sono le aziende stesse a contattarti e a chiedere di poter pubblicare nel tuo blog, ciò non esclude che tu stesso possa proporti ad aziende potenzialmente interessate. Per trovare quelle più idonee e in linea con i tuoi contenuti, anche in questo caso puoi fare una ricerca mirata su Internet.
Riguardo i guadagni sono molto variabili e dipendono da più fattori, ad esempio la durata della pubblicazione e la posizione nell’articolo dei banner.
3. Pubblica gli annunci Adsense di Google nei tuoi articoli
Adsense di Google è il più noto circuito pubblicitario del web, come tale è quindi una scelta piuttosto ovvia se vuoi guadagnare qualcosa con il blog. Come avrai modo di constatare direttamente (se decidi di usarlo) i guadagni non sono elevatissimi a meno che tu non abbia già molti follower e lettori.
Infatti se è vero che puoi esser pagato anche un euro per ogni click sugli annunci, è anche vero che sono necessari molti visitatori per guadagnare (pochissimo) con la sola vista degli annunci.
L’iscrizione è gratuita ma il codice per aderire al circuito di Google viene rilasciato dopo una verifica di conformità del tuo blog alle loro regole. A questo proposito non pensare di poter cliccare sugli annunci del tuo blog per guadagnare, in questo caso vieni cancellato per sempre dal servizio.
4. Guadagna con le affiliazioni (affiliate marketing)
Un’altra possibilità di guadagnare grazie al tuo blog di successo è aderire a circuiti di affiliazione. Ormai ogni importante e-shop offre la possibilità di iscriversi e aderire alla loro campagna pubblicitaria.
In questo caso ti suggerisco (e non potrei fare diversamente) di usare il programma di affiliazione di Amazon visto l’altissimo traffico e numero di vendite che fa. L’affidabilità e la fama ormai planetaria del portale garantiscono la possibilità di monetizzare per ogni blog che risponde ai requisiti necessari.
Anche in questo caso infatti l’adesione è subordinata all’approvazione di Amazon stessa.
Con le affiliazioni si può guadagnare in vari modi, ad esempio con l’ordine di un prodotto il cui banner viene cliccato sul tuo blog, oppure se un click su un annuncio nel tuo blog porta l’utente ad aderire ad un’offerta.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Manutenzione sito WordPress
Hai bisogno di un intervento di manutenzione? Contattaci subito!
5. Scrivi articoli sponsorizzati
Sei un blogger e ti piace scrivere, inoltre sei esperto nel tuo campo e sai come sottolineare i pregi di un prodotto. Anche se non l’hai mai fatto prima perché i tuoi contenuti non hanno mai avuto scopi promozionali, quando inizi ad aumentare il numero di visitatori puoi cominciare.
Cerca in rete ecommerce e aziende che hanno a che fare con i temi che tratti nel blog, quindi contattale e proponiti. Dimostra con i numeri i vantaggi di un articolo nel tuo blog che linka un loro prodotto.
Puoi farlo con un grafico estrapolato dalla tua Google Search Console dove si vede la curva di crescita delle visite di un tuo specifico articolo. É importante infatti che chi investe su di te sappia in modo onesto cosa possono ottenere grazie al tuo lavoro.
Per scrivere un articolo di questo tipo ti servirà conoscere quello che pubblicizzi, dovrai perciò acquisire più informazioni possibili dall’azienda. Fatto questo l’articolo sponsorizzato puoi presentarlo come un test personale, e perché sia ancor più convincente inserire un filmato della prova.
Se il tuo blog parla di tecnologia hai un’infinità di possibili aziende e articoli che puoi contattare e promuovere con un articolo sponsorizzato nel tuo blog, ma la stessa cosa vale per blog di molti altri settori.
6. Guadagna con i podcast usando gli articoli del tuo blog
Non so dirti se si tratta di una moda, di un periodo di particolare interesse da parte dei creatori di contenuti, di uno strumento destinato a sostituire altri mezzi comunicativi o altro, fatto sta che negli ultimi 2/3 anni i podcast hanno avuto un ottimo successo.
Si tratta di un sistema per ‘pubblicare a voce’ un post sostituendo la comunicazione visiva con quella audio, molto vantaggioso per molti versi e soprattutto per alcuni utenti. Lo è ad esempio per gli utenti ipovedenti che in questo modo hanno migliore accesso ai contenuti.
Se non hai idea di cosa siano i podcast ti consiglio un articolo di digital4biz, portale che tratta di business innovazione e tecnologia, e che spiega cosa sono i podcast e come ascoltarli.
Quindi puoi realizzare i tuoi podcast partendo da quanto hai già scritto, che tu abbia dimestichezza con un microfono o meno. Il tuo blog WordPress sarà la base d’informazioni dalla quale attingere per creare questi nuovi contenuti.
Vuoi imparare a realizzarli? Leggi l’articolo di wikihow.it, 4 modi per creare il tuo podcast.
Ma come possono farti guadagnare i podcast? Ancora una volta con l’inserimento di annunci pubblicitari, del tipo di quelli radiofonici che si sentono appunto in radio.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Restyling sito WordPress
Per far ripartire il tuo sito WordPress e guadagnare posizioni nelle SERP di Google.
Creare un blog per vendere i tuoi info prodotti
Un ulteriore passo in avanti riguardo i guadagni potrai farlo quando, una volta raggiunto il successo con il tuo blog, potrai creare degli info prodotti, che come dice il nome stesso riguardano per lo più prodotti scaricabili dal tuo blog.
Se hai realizzato dei podcast con i suggerimenti del precedente paragrafo hai già iniziato questo percorso, puoi ora aumentare la quantità di vendite del blog creando quanto suggerito più sopra.
Vediamo come fare.
I. Per guadagnare puoi creare un e-book scaricabile dal blog
Puoi monetizzare attingendo direttamente sia dal blog (come nel caso dei podcast) che dalle tue competenze, comunque sempre fondamentali per guadagnare online.
Ciò che puoi fare è raccogliere i tuoi articoli migliori dedicati al tema che va per la maggiore nel tuo blog e trasformarli in un e-book.
Oppure ampliarli e inserire informazioni di approfondimento, meglio ancora realizzare due versioni, la prima con nozioni base e una seconda avanzata, con nuovi suggerimenti e consigli per utenti più esperti.
Non ti serve molto per creare un e-book, puoi realizzarlo come semplice file pdf. Se sai usare bene qualche word processor (tipo Word di Microsoft) e installare driver per la conversione in pdf dei file hai già tutto quello che ti serve.
Sfrutta quindi le tue conoscenze e crea il tuo primo e-book da vendere sul tuo blog.
II. Realizza dei corsi online a pagamento
Se già hai buoni risultati dalla vendita di e-book un ulteriore step è offrire corsi a pagamento direttamente dal blog.
Per farlo al meglio ti consiglio di realizzare un sottodominio dedicato, oppure di creare un nuovo sito WordPress e utilizzare un plugin dedicato. Questi tipi di plugin sono chiamati LMS (acronimo di Learning Management System) e permettono di creare delle vere e proprie aule virtuali.
Se sei interessato a creare un sito di questo tipo ti consiglio di leggere l’articolo i 10 migliori plugin LMS di WordPress, trovi un’ottima descrizione di come funzionano molti di loro e puoi scegliere quello più adatto al tuo blog.
III. Crea dei webinar su temi che interessano gli utenti del tuo blog
Sicuramente dei webinar ne hai già sentito parlare, ma sai che cosa sono? Intanto diciamo che la parola nasce dalla fusione dei termini web e seminar e com’è facile intuire indica un seminario tenuto sul web.
Riagganciandoci quindi a quanto detto nel due punti precedenti, puoi pensare di vendere dei seminari tenuti da te e dai tuoi collaboratori, incentrati sui temi e argomenti trattati nel blog.
Diversamente dai webcast i webinar sono trasmissioni dal vivo, consentono perciò un alto livello di interscambio tra i partecipanti. É infatti possibile condividere ogni tipo di formato d’informazione, sia testi che video, slide, o altro.
Se vuoi farti un’idea di cosa siano e come si realizzano i webinar trovi informazioni utili nell’articolo cos’è un webinar, come funziona e a cosa serve.
Per permettere ai follower del tuo blog WordPress di partecipare ai webinar puoi inserire un plugin dedicato. In realtà si tratta di integrare una piattaforma (Zoom, Skype, Meet sono alcune molto popolari), all’interno del tuo blog WordPress. Quest’ultimo diventerà uno degli strumenti di promozione dei tuoi webinar.
Ti lascio un link che può chiarirti meglio le idee sul funzionamento di questi plugin, leggi le recensioni e scegli quello che più ti piace tra quelli presenti nell’articolo migliori plugin WordPress per fare webinar.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti on line in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web.
IV. Vendere prodotti nel blog usando il merchandising
Per sfruttare questa opportunità puoi usare tranquillamente quello che hai, se sei riuscito a creare un blog di successo grazie a WordPress e alle tue competenze ti basterà puntare sulla sua visibilità e sulla credibilità che ti sei guadagnato.
Per vendere prodotti di merchandising non sei quindi obbligato a creare un sito ecommerce ma non è escluso che prima o poi ti possa servire.
Detto questo, i prodotti che puoi vendere con il merchandising e che possono darti più soddisfazioni (ed entrate economiche) sono legate al settore e agli argomenti che tratti nel blog.
Se hai una buona reputazione come esperto di fotografia, di cucina, arredamento, travel blogger o su qualsiasi altro argomento, la vendita di prodotti inerenti sarà più semplice. Proprio il successo raggiunto con il blog ti consentirà di vendere i prodotti consigliati, in qualche modo quindi da te garantiti.
Presta perciò attenzione alle scelte che fai perché il rischio di perdere la tua credibilità è dietro l’angolo e può farti cadere dalle stelle alle stalle. Valuta perciò bene quello che proponi perché basta un solo errore per perdere i follower del blog.
V. Vendi consulenze on line e off line come esperto di settore
Quando arrivi a questo punto, cosa che per altro io ti auguro, significa che hai raggiunto il massimo del successo con il tuo blog. Se perciò questo articolo ti sarà servito in qualche modo spero ti ricorderai di me e alla prima occasione mi offrirai un caffè ♥.
Scherzi a parte, iniziare a scrivere in un blog e arrivare a vendere le proprie consulenze come professionista ed esperto è il più alto risultato che puoi ottenere, un obiettivo per altro inseguito da molti.
In fondo hai iniziato proponendo degli articoli e condividendo liberamente il tuo sapere, questo ti ha portato a guadagnare la fiducia nei lettori necessaria per diventare un punto di riferimento per molti di loro.
Direi che il successo del tuo blog è stato raggiunto e superato. É infatti il tuo successo!
Bene, ma dal lato pratico come devi fare per guadagnare dalle tue consulenze online?
Crea lo strumento per vendere consulenze con il blog
Anche in questo caso il nostro blog WordPress ci è d’aiuto. Innanzitutto pensa a come fornire la consulenza, quindi visto che sarà necessario promuoverti un po’ ovunque, se il tuo blog non ha ancora un plugin per la condivisione sui social, installalo.
Utilizza poi la tua mailing list, l’elenco di persone registrate al tuo blog. In loro infatti hai un bacino di utenti che si sono già dimostrati interessati ai tuoi temi e potenziali clienti. A loro puoi inviare newsletter in modo assolutamente lecito e pubblicizzare il tuo nuovo servizio di consulenze online.
Ti servirà poi creare un modulo di richiesta per intercettare i clienti e comprendere le richieste, infine gestire gli appuntamenti e organizzarti per i pagamenti.
Per la consulenza online vera e propria puoi usare la stessa piattaforma che hai usato per fare i webinar, per gli appuntamenti e i pagamenti vediamo cosa scegliere.
Riguardo i pagamenti puoi scegliere tra più circuiti come PayPal, Satispay e Stripe, con questi dovrai aprire un conto. Mentre per gestire gli appuntamenti puoi installare un plugin di WordPress dedicato, te ne riporto tre.
Come creare un blog di successo con WordPress e guadagnare
Conclusioni
Con questa mini guida ti ho mostrato come sia possibile creare un business online partendo da un blog realizzato in WordPress, quindi senza avere particolari conoscenze informatiche ma grazie alle tue competenze professionali e ad un po’ d’intraprendenza.
Facendo leva proprio sul tuo sapere e creando un blog di qualità puoi guadagnare in molti modi, sia ‘passivi’ che ‘attivi’.
Perché il tuo blog abbia successo dovrai aggiornarlo spesso e impegnarti a promuoverlo nei vari canali del web, questo ogni volta che pubblicherai un nuovo articolo. Per evitare di fallire dovrai perciò gestire minuziosamente ogni particolare del tuo blog.
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la tua presenza su Internet con un sito web.
Siamo esperti nella realizzazione di siti web professionali con WordPress e offriamo servizi di assistenza manutenzione e gestione completa dei siti in WordPress. Se hai un sito WordPress e hai bisogno di un suo rifacimento o di fare il restyling possiamo intervenire e sistemarlo.
Ulteriori servizi che offriamo sono l’ottimizzazione SEO e la creazione di contenuti di qualità (non usiamo software di IA ma ci avvaliamo orgogliosamente della scrittura umana), inoltre grazie alla collaborazione con esperti Social Media Manager possiamo creare e gestire in modo professionale le tue pagine social.
Qualsiasi bisogno abbia la tua azienda o attività professionale riguardo al web, contattaci!