Come creare un sito web gratis con WordPress

Se vuoi creare un sito web gratis da zero e non hai esperienza di programmazione, usare WordPress è la soluzione per te. É un CMS distribuito con licenza open source e quindi puoi fare un sito Internet gratis e in modo semplice. Oggi vediamo come usarlo per creare da solo il tuo sito web e promuoverti online.
Indice dei contenuti
Se devi creare un sito web gratis partendo da zero, usa WordPress
Quale sia il motivo che ti spinge a creare un sito web non è importante, ciò che conta è che tu abbia deciso di farlo.
Se sei alla ricerca di un sistema per realizzare da solo il tuo sito e vuoi che sia semplice perché non hai conoscenze di programmazione, la soluzione è WordPress.
Questo perché, essendo un CMS open source è distribuito gratuitamente e ha una curva di apprendimento piuttosto rapida. Devi solo avere un po’ di tempo a disposizione e voglia d’imparare.
Attenzione, non ti sto dicendo che diventerai uno sviluppatore professionista, ma di certo potrai creare il tuo sito web gratis e da solo partendo da zero conoscenze di programmazione.
Per creare un sito web con WordPress devi sapere come funziona
WordPress è un CMS (acronimo di content management system) cioè un sistema di gestione dei contenuti e come tale fornisce una struttura preimpostata. Grazie a questa puoi inserire e gestire i contenuti del sito in modo semplice.
Il bello è che con WordPress puoi fare un sito Internet gratis di qualsiasi tipo, quindi sia aziendale che personale e addirittura degli eccellenti ecommerce, ma soprattutto è un’ottima scelta se vuoi realizzare un sito web per libero professionista o per negozi e attività commerciali come:
- studi medici
- studi legali, avvocati e notai
- affitto di case vacanza e ville
- ristoranti, pizzerie, bar e birrerie
- gallerie d’arte e siti personali di artisti
- hotel, alberghi e Bed and Breakfast
- fotografi professionisti
Decidere di usare WordPress per promuoversi su Internet è quindi una scelta quanto mai azzeccata.
Come qualsiasi altro prodotto però, se non sai come funziona devi imparare a conoscerlo, quindi sapere cosa offre e come si usano i suoi componenti principali. A questo ti servirà questo articolo in buona parte.
Ad esempio, sai qual è la differenza tra pagine e articoli? Sono due tipi di contenuto fondamentali in qualsiasi sito, quelli che puoi creare con WordPress sembrano addirittura uguali ma non lo sono, e infatti non sono intercambiabili.
Quindi, anche se per creare un sito Internet con WordPress non ti servirà conoscere linguaggi come il PHP (se conosci un po’ di codice hai però dei vantaggi), è essenziale però che tu sappia cosa stai facendo quando usi i suoi componenti.
Come prima cosa ti suggerisco di dare un’occhiata alla pagina ufficiale (in italiano) di WordPress, qui trovi molte informazioni di base su cos’è e come si usa e dalla quale puoi scaricare l’ultima versione.
Inoltre, se vuoi più informazioni per creare il tuo sito web da zero, oltre a completare la lettura di questo articolo ti suggerisco di approfittare del nostro blog, ma soprattutto di seguire le lezioni del corso base gratuito che abbiamo creato per i nostri lettori.
IL CORSO BASE GRATIS
La nostra agenzia web ha realizzato un corso base online su WordPress completamente gratuito.
Per seguirlo clicca sul link qui sopra. ↑
Perché creare un sito web gratis con WordPress
Prima di dirti come si crea un sito web gratuito con WordPress mi preme darti qualche informazione sul perché dovresti fare questa scelta, preferendola ad altre soluzioni più o meno gratuite che trovi proposte online.
Se però non sei interessato e vuoi scoprire subito come fare il tuo sito Internet gratis, clicca qui e vai alla sezione dedicata.
WordPress è il CMS più usato al mondo e il più aggiornato
Come detto, usando WordPress hai a che fare con un CMS, ovvero un sistema di gestione dei contenuti.
Si tratta di una struttura software scritta in PHP, CSS e JavaScript, una cosa che sicuramente sai così come sai che esistono anche altri CMS generici ed open source per creare un sito web, li hai già provati?
A differenza di altri CMS WordPress ha un’importante caratteristica, che tra l’altro è uno dei motivi principali che ha spinto la nostra web agency a sceglierlo come sistema di sviluppo: è in continua evoluzione ed è aggiornato con grande frequenza.
Purtroppo altri CMS come Joomla! e Drupal (le alternative generiche più usate), non godono di tutta questa attenzione e a parer mio è una grave pecca perché si tratta di due ottimi prodotti.
Questo quindi è già un buon motivo per preferire di creare un sito web gratis con WordPress piuttosto che con prodotti simili.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Creazione siti web per liberi professionisti
Promuovi on line la tua attività di libero professionista e freelance in modo efficace, crea il tuo sito web.
I siti creati con WordPress sono un terzo del totale dei siti online
Una cosa che forse non sai è che WordPress è molto utilizzato in senso generale per creare siti web, basta infatti navigare un po’ il web per rendersene conto.
I siti realizzati con WordPress sono in continuo aumento, ma una percentuale così elevata (intorno al 40%) fino a qualche anno fa era veramente impensabile.
É anche vero che WordPress è molto usato per creare blog gratuiti sul portale wordpress.com (alzando quindi la percentuale di utilizzo), ma non è certo il motivo che lo ha spinto così in alto in questa particolare classifica dei CMS più usati.
WordPress infatti, pur essendo un CMS nato per la creazione di blog è diventato in breve tempo un prodotto completo e maturo al punto tale d’avere sostituito altri sistemi di creazione di siti web professionali.
É adottato infatti da moltissimi professionisti e agenzie web, così come da freelance che hanno puntato su WordPress come strumento di sviluppo.
Se crei un sito con WordPress hai il supporto di una grande community
Nonostante la sua semplicità anche WordPress ha bisogno di essere conosciuto bene per essere usato al meglio e noi infatti abbiamo creato il nostro blog proprio per darti una mano.
Come altri strumenti anche WordPress ha caratteristiche che se non vengono comprese perfettamente possono creare problemi, e qui oltre a leggere i nostri articoli hai delle importanti risorse che ti vengono in aiuto.
Intorno a WordPress sono nate infatti numerose comunità, a cui aderiscono e partecipano attivamente tutti i tipi di utenti, sia appassionati che sviluppatori di livello medio, ma anche esperti programmatori web.
Queste ultime in particolare possono fornirti un importante aiuto, che tu sia un developer con poca o media esperienza. Spesso si tratta di autori di plugin e temi grafici per WordPress, quindi molto affidabili.
Come puoi immaginare la loro presenza ha un grande peso nella comunità di WordPress, e oltre a collaborare talvolta a titolo gratuito sono un aiuto importante per gli utenti meno esperti.
Ma non finisce qui, ci sono altre ragioni che dovrebbero farti decidere di creare un sito web gratis con WordPress, quindi prima d’iniziare a spiegarti come puoi fare da solo il tuo sito ti do qualche altro motivo sul perché dovresti usarlo.
Per sapere come fare un sito Internet gratis da zero devi avere ancora un po’ di pazienza, se però hai fretta e vuoi imparare subito a creare il tuo sito WordPress, clicca qui.
Contattaci per un preventivo
Assistenza siti web WordPress
Per un intervento o un contratto di assistenza per il tuo sito WordPress, contattaci.
Crea un sito web con WordPress se non vuoi reinventare la ruota
Le aspettative degli utenti di Internet riguardo i siti web sono sempre più alte, la percentuale di abbandono di un sito non aggiornato è infatti altissima: nessuno naviga più un sito che non offre una esperienza (UX) di livello.
Per creare un sito web bello, moderno e accattivante, l’alternativa all’uso dei CMS è quella di scriverlo a mano. Avresti un risultato sicuramente eccellente ma dovresti affrontare un percorso lungo e per niente agevole, oppure imparare ad usare opportuni framework.
Facendo quest’ultima scelta ti troveresti perciò a dover superare alcuni scogli, ad esempio:
- Tempistica.
- Impostare e sviluppare un sito web da zero senza usare CMS implica finirlo in tempi biblici se non l’hai mai fatto.
- Costo.
- Tempo e persone impegnate, esterne o interne allo staff possono raggiungere costi elevati.
- Competenze.
- Se non hai competenze di programmazione devi acquisirle, ed è ben diverso dall’imparare ad usare un CMS.
- Sicurezza.
- Per proteggere il tuo sito da eventuali attacchi non basta quello che fornisce il provider, devi farlo anche al suo interno.
Potrei continuare ancora, aggiungo solo che probabilmente finiresti con lo sviluppare un sito web con tecniche simili a quelle di in una struttura CMS. Quindi, perché reinventare la ruota? Con WordPress hai già a disposizione quello che ti serve e anche di più.
Oppure puoi provare i servizi gratuiti online che ti vengono proposti da alcuni portali specializzati, ora te ne parlo.
L’alternativa gratuita a WordPress sono i servizi online
Un’altra possibilità per creare un sito web gratis è quella offerta da alcuni portali specializzati.
Questi, mettendo a disposizione di tutti dei template standard (poco personalizzabili e usati anche da altri) e interfacce semplici, ti permettono di fare il tuo sito Internet gratuitamente.
Si tratta di sistemi con cui puoi realizzare le pagine di un sito con il metodo del DRAG and DROP, quindi molto comodo.
É però una soluzione valida solo se non hai interesse a farti trovare online, perché oltre ai limiti della personalizzazione e contrariamente ad un sito creato con WordPress non consentono l’ottimizzazione.
Se quindi il tuo scopo è quello di creare un sito web gratis per risparmiare e ti basta inserire il suo indirizzo nei biglietti da visita, allora questa soluzione può andare più che bene. Ma se vuoi farti conoscere in rete e usare il sito come strumento di lavoro, te lo sconsiglio caldamente.
Contattaci per un preventivo gratuito
Restyling siti web WordPress
Per far ripartire il tuo sito WordPress e guadagnare posizioni nelle SERP di Google.
Creare un sito WordPress dà molte possibilità di personalizzazione
A differenza degli strumenti citati sopra, l’offerta di programmi e funzioni che puoi aggiungere al tuo sito WordPress è praticamente infinita.
Ognuno di loro ti dà la possibilità di inserire caratteristiche specifiche per ogni necessità, quindi puoi personalizzarlo come preferisci. Se ad esempio decidi di trasformare il tuo sito web vetrina in un sito eCommerce, puoi farlo.
Se invece decidi di inviare delle e-mail informative e pubblicitarie ai tuoi clienti, ti basterà aggiungere e configurare uno o due plugin al massimo e realizzare una sezione newsletter.
Vuoi un forum all’interno del sito? C’è un altro plugin creato apposta per questo che ti permette di farlo.
Inoltre puoi migliorare la velocità di caricamento delle pagine aggiungendo e configurando opportunamente ulteriori plugin, un’operazione che migliora decisamente la qualità del tuo sito.
Le possibilità di portare ad un livello superiore il tuo sito sono perciò davvero tantissime e il limite è solo la tua fantasia e le esigenze che hai.
Non dimenticare infatti che laddove il plugin che desideri non esista puoi contattare un programmatore esperto e farlo sviluppare (ricordi cosa dicevo riguardo la community di WordPress?).
Perché creare un sito web gratis con WordPress è la scelta giusta
Quanto detto finora dovrebbe essere sufficiente per convincerti a scegliere WordPress come sistema di sviluppo, ci si potrebbe addirittura chiedere perché creare un sito web con un sistema diverso da WordPress visti i vantaggi che offre.
Realizzare un sito web con un sistema gratuito ma che nessuno trova non sembra infatti una scelta ottimale per chi vuole fare business online o semplicemente promuovere la sua azienda.
Adesso che hai qualche motivo in più per imparare a creare un sito web gratis con WordPress siamo pronti ad iniziare, ora ti mostrerò tutto quello che devi fare per creare il tuo primo sito Internet gratis, in modo autonomo e partendo da zero.
Cominciamo.
Come creare un sito web gratis in 7 mosse
In soli sette passaggi puoi creare da solo e gratuitamente il tuo sito web con WordPress, vediamo ora passo passo cosa fare e quali strumenti usare oltre all’ultima versione di WordPress stesso.
Innanzitutto crea sul tuo PC l’ambiente di lavoro
Una caratteristica che ha reso così popolare WordPress è il suo approccio semplice allo sviluppo web, ciò non toglie che dovrai fare un breve percorso di apprendimento a partire dalla conoscenza della sua IDE di sviluppo (se non sai cos’è clicca sul link).
Nel caso di WordPress e di tutti i CMS non esiste una IDE proprietaria, puoi scegliere quella che preferisci. La tua interfaccia grafica di lavoro sarà infatti il browser che usi di solito per navigare in Internet.
Quindi, usando un browser e installando WordPress e un server locale sul tuo PC avrai a disposizione tutto quello che ti serve per creare un sito web gratis.
Ti stai chiedendo per quale motivo devi installare tutto ciò sul tuo computer quando in realtà quello che vuoi fare è creare e pubblicare un sito web su Internet? Te lo spiego subito.
Se non hai mai realizzato prima d’ora un sito e devi imparare ad usare WordPress, mostrare al pubblico un sito web incompleto, approssimativo e in continuo aggiornamento non è un bel modo per presentarsi.
Prima d’iniziare a creare un sito web da zero facendo tutto da soli è meglio fare un po’ di esperienza e pubblicarlo solo una volta finito. Meglio evitare che possibili clienti lo vedano ancora incompleto.
Quindi come prima cosa installa un server locale sul tuo PC, questo simulerà l’ambiente fornito dai provider (con server Linux) quando sottoscrivi un piano hosting.
Nella lezione 1 del nostro corso base (come creare un sito WordPress sul proprio PC), trovi tutto quello che ti serve sapere riguardo il server locale. Ti suggeriamo quale installare, come configurarlo e da dove puoi scaricarlo (ovviamente tutti i pacchetti sono gratuiti).
Tieni presente che senza server il browser non potrà mai trovare sul PC il sito che vuoi creare e quindi non potrai creare il tuo sito web gratis.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti on line in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web.
Installa e configura WordPress sul computer
L’installazione e la configurazione di WordPress sono operazioni fondamentali e delicate allo stesso tempo, per fortuna sono state rese estremamente semplici dai realizzatori di WordPress.
Grazie ad un’interfaccia intuitiva puoi infatti iniziare a configurare il sito per poi procedere all’installazione vera e propria. In solo due passaggi avrai il sito pronto e potrai iniziare a lavorare.
Come prima cosa decomprimi il file scaricato da wordpress.org, quindi creare una cartella nel tuo server locale e copia lì dentro i file.
Tieni presente che per creare il tuo sito web hai bisogno di un database, il principale componente di qualsiasi sito dinamico e il luogo dove vengono memorizzati tutti i dati, quindi dovrai crearne uno prima d’iniziare l’installazione di WordPress.
Ogni fase di questo passaggio viene spiegata dettagliatamente nella lezione 2 del nostro corso base, come installare e configurare un sito WordPress.
Come vedi, creare un sito web gratis da zero non è poi così complicato se ti fai aiutare.
Configura la bacheca di WordPress per creare il tuo sito comodamente
Nella fase precedente abbiamo impostato ciò che non dovrebbe cambiare mai nel tuo sito web una volta che l’hai pubblicato online.
Adesso ci dedichiamo alla configurazione della tua bacheca di WordPress (chiamata anche dashboard), cioè l’area di lavoro principale che dovrà contenere gli strumenti principali che servono allo sviluppo del sito.
Si tratta di opzioni che puoi modificate a piacimento durante tutta la vita del sito e che daranno al tuo lato amministrativo (il backend di WordPress) un aspetto comodo per lavorare.
Non sottovalutare questo passaggio perché nella realizzazione di un sito web WordPress è importante lavorare in modo agevole e avere a disposizione a colpo d’occhio gli strumenti più utili.
Per aiutarti nella configurazione di queste opzioni abbiamo scritto la terza lezione del corso base WordPress, come configurare la bacheca di WordPress, dove viene spiegato anche l’uso delle categorie, dei tag, dei media e altri contenuti che servono a fare un sito Internet.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Assistenza sito WordPress
Per un intervento o un contratto di assistenza per il tuo sito WordPress, contattaci.
SUGGERIMENTO DI LETTURA
Il tuo obiettivo è realizzare un blog per guadagnare con Internet?
Leggi l’articolo come fare un blog di successo con WordPress e scopri come si fa.
Decidi la grafica del sito scegliendo un tema adeguato
Ora non manca più nulla per creare da solo il tuo sito web con WordPress, è il momento di cercare (con l’opzione temi nel menù aspetto di WordPress) il template grafico per il tuo sito.
Cercando con l’opzione interna di WordPress troverai migliaia di temi gratuiti, hai quindi di che sbizzarrirti nel provarli. Un consiglio: per non trovarti con un numero eccessivo di temi usa il filtro funzionalità.
Purtroppo essendo questi dei temi gratuiti hanno anche dei limiti nelle funzioni disponibili, quindi se hai dimestichezza con HTML, CSS e PHP puoi personalizzarli molto bene e da solo, diversamente hai due alternative:
- Utilizzare il tema così com’è.
- Acquistare un tema professionale.
Nel primo caso dovrai accontentarti di modificare i pochi aspetti consentiti, nel secondo invece, con una spesa di qualche decina di Euro potrai avere un tema con numerosissime funzioni di personalizzazione.
Anche se ciò che desideri è creare un sito web completamente gratuito, considera che acquistare un tema ti evita perdite di tempo e in caso di dubbi hai come supporto l’assistenza del fornitore.
Una volta scelto il tema crea il menù principale per la navigazione dei contenuti più importanti del sito e usa i widget, una delle caratteristiche più interessanti di WordPress.
Per aiutarti in queste operazioni abbiamo scritto la lezione 4 del nostro corso base, che passo passo ti spiega come personalizzare un sito WordPress.
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Se sei interessato all’acquisto di un tema professionale puoi fare una ricerca su questi siti commerciali: Themeforest (envato market), Elegant Themes, Template Monster.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Sviluppo siti web professionali
Sviluppiamo siti web professionali in WordPress per ogni tipo di attività, ordina adesso il tuo nuovo sito web.
Usa l’opzione personalizza aspetto per le impostazioni base del tema
Si tratta di usare il customizzatore contenuto in tutti i temi WordPress, sia gratuiti che commerciali, che ti permette di modificare l’aspetto del sito senza intervenire sul codice.
É una fase importante nello sviluppo di un sito web, proprio per questo ogni creatore di temi inserisce qui una delle parti più consistenti del proprio lavoro, per permettere ad ogni creatore di siti WordPress di personalizzare in modo semplice il sito.
Nonostante le differenze tra i temi tutti hanno delle opzioni standard, proprio di queste e di come modificare il tema ne parliamo nella quinta lezione del corso base WordPress, come usare l’opzione personalizza aspetto di WordPress.
Per creare un sito web gratis ed efficace pubblica articoli interessanti
Scrivi per gli utenti e pubblica articoli di qualità e di valore graditi da Google
Ora che installazione e personalizzazione del sito WordPress sono completate è il momento di creare quei contenuti che ti serviranno ad attirare l’attenzione degli utenti e convertirli in clienti.
Devi perciò impegnarti in quella che per me è la parte più interessante del lavoro, scrivendo e pubblicando articoli interessanti coinvolgenti e attraenti, e soprattutto indicizzati da Google.
Cosa vuol dire? Significa che per farti trovare dal pubblico di tuo interesse dovrai condividere dei contenuti apprezzati da Google ma soprattutto informativi, per i tuoi utenti. Cosa non semplice a dire il vero.
Se finora ti sei impegnato nel creare il tuo sito web gratis adesso devi tirare fuori tutto il sapere che vuoi condividere e per il quale vuoi essere apprezzato. Non sai come iniziare? Non hai idea di come creare contenuti che si posizionino bene nelle SERP?
É possibile visto che non è il tuo lavoro, ma non scoraggiarti puoi imparare anche questo.
Trovi degli utili suggerimenti nell’articolo come creare contenuti di valore per un sito, mentre nella lezione 6 del nostro corso base puoi scoprire come creare articoli indicizzati da Google, quello che ti devi fare per promuoverti online con il tuo sito.
Adesso che sei riuscito a creare un sito web gratis devi pubblicarlo
É arrivato il momento di trasferire il sito nel tuo spazio hosting
Se hai seguito tutti questi passaggi a questo punto dovresti aver realizzato il sito che volevi, è chiaro però che il vero scopo di creare un sito web gratis è quello di portarlo online e con lui promuovere la tua attività.
Ecco quindi il settimo e ultimo step, quello che da un senso a tutto quello che hai fatto finora e ti permetterà di farti conoscere su Internet: la pubblicazione del sito.
Come puoi intuire anche in questo caso abbiamo realizzato un tutorial, lo trovi sotto forma di lezione all’interno del nostro corso base WordPress, per la precisione la numero 7.
Qui vengono spiegati tutti i passaggi che devi fare per trasferire un sito web da locale a remoto.
Con queste indicazioni riuscirai a portare online il tuo sito web senza problemi e potrai iniziare a verificare la bontà del tuo lavoro.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Manutenzione sito WordPress
Hai bisogno di un intervento di manutenzione? Contattaci subito!
Come creare un sito web gratis da zero e da soli
Conclusioni
La realizzazione di un sito web professionale implica molte conoscenze che non sempre fanno parte delle nostre competenze, ed è abbastanza normale.
Ciò non toglie che quando le esigenze ci costringono a creare un sito web gratis, ovvero senza il supporto di esperti, è possibile farlo grazie a WordPress e ad un minimo d’impegno.
Oggi hai visto come è possibile fare un sito Internet gratis e quale percorso devi seguire, se ritieni che richieda troppo tempo o non hai voglia di occuparti del suo sviluppo puoi chiedere a noi un preventivo, specificando le tue esigenze.
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la tua presenza su Internet con un sito web.
Siamo esperti nella realizzazione di siti web professionali con WordPress e offriamo servizi di assistenza manutenzione e gestione completa dei siti in WordPress. Se hai un sito WordPress e hai bisogno di un suo rifacimento o di fare il restyling possiamo intervenire e sistemarlo.
Ulteriori servizi che offriamo sono l’ottimizzazione SEO e la creazione di contenuti di qualità (non usiamo software di IA ma ci avvaliamo orgogliosamente della scrittura umana), inoltre grazie alla collaborazione con esperti Social Media Manager possiamo creare e gestire in modo professionale le tue pagine social.
Qualsiasi bisogno abbia la tua azienda o attività professionale riguardo al web, contattaci!