Come promuovere un sito web da soli

I principali motivi per promuovere un sito web sono anche quelli che fanno decidere un’azienda di realizzarlo, un sito infatti è soprattutto uno strumento di promozione e pubblicitario e tra gli obiettivi della tua azienda c’è sicuramente almeno uno di questi tre:
1. Generare nuovi contatti
2. Fare branding online
3. Vendere prodotti o servizi
Per raggiungerli serve la miglior visibilità possibile sui motori di ricerca, scopo di questo articolo è mostrarti come promuoverlo a prescindere dal suo tipo (vetrina, ecommerce, etc).
Prima di promuovere un sito web bisogna sapere cos’è e a cosa serve
L’abbiamo appena accennato ma è meno banale di quanto sembra, diciamo quindi cos’è un sito web e perché è utile a chi decide di realizzarlo.
Un sito è uno strumento digitale promozionale che serve a presentare un’attività, spiegare cosa faccia, pubblicizzare i prodotti e incentivare le loro vendite.
É quindi utile ad aumentare la visibilità e a far conoscere un’azienda a potenziali clienti, ma anche per creare una reputazione professionale online, migliorare il suo branding, vendere prodotti e servizi.
Per arrivare a questi obiettivi il primo passo è realizzare un sito web efficace, capace cioè di attirare gli utenti con i suoi contenuti ma allo stesso tempo ottimizzato per i motori di ricerca.
Come farlo e quindi come promuovere il tuo sito web te lo diciamo in questo articolo, dove trovi le tecniche più efficaci per usarlo al meglio.
Come dev’essere un sito web che promuove la tua azienda
Un sito web nella sua forma più semplice è uno strumento che ha lo scopo di presentare un’attività e i suoi prodotti o servizi, quindi può anche non vendere nulla direttamente.
È come una brochure pubblicitaria su Internet che mostra l’immagine, la storia, i valori e i punti di forza aziendali, per questo il sito viene usato da molte aziende per promuovere i propri prodotti e servizi.
Un sito web ti permette infatti di:
- Aumentare la presenza e visibilità sul web.
- Migliorare l’autorevolezza del marchio aziendale o del nome del professionista.
- Acquisire nuovi contatti da un pubblico effettivamente interessato.
- Proporre prodotti e servizi a potenziali clienti.
- Usare i social network per campagne pubblicitarie online.
Non per questo limitarsi a creare e pubblicare un sito web ti garantisce il successo, realizzare un sito e aspettare che si promuova da solo è infatti quanto di più sbagliato si possa fare e può essere sufficiente solo in casi rarissimi (se sei il “Signor BMW” o la “Signora Coca-Cola”).
Per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali il sito web deve perciò essere fatto su misura, avere contenuti di qualità e informativi, proporsi con un design accattivante e soprattutto deve essere tecnicamente ottimizzato (più sotto ti dico come si fa).
Un sito web in grado di pubblicizzare la tua azienda ha bisogno di cura estrema già nella sua fase di progettazione e sviluppo e di associare una strategia di promozione su misura per l’obiettivo aziendale.
Solo se hai un sito web di questo tipo puoi riuscire a promuoverlo con buoni risultati, vediamo ora perciò gli strumenti e i modi più efficaci che puoi usare per promuovere un sito web. Anche gratuitamente.
Modi e strumenti per promuovere un sito web
Per promuovere un sito web hai a disposizione due modi e più strumenti:
- ottimizzare il tuo sito (SEO tecnica o SEO onpage)
- fare pubblicità online a pagamento (banner su altri siti, annunci nei motori di ricerca e sui social).
Il punto è che se decidi di ottimizzare il sito puoi promuoverlo anche senza fare annunci a pagamento (quindi in modo gratuito), ma se fai annunci a pagamento senza aver prima ottimizzato il sito potresti non riuscire a pubblicizzarlo al meglio.
Per questo ho insistito sull’importanza di realizzare da subito un sito web professionale, l’ottimizzazione del sito fatta durante la creazione ti permette infatti di accelerare i tempi di promozione e soprattutto di non dover metter mano al portafoglio una seconda volta per ottimizzarlo.
Riguardo gli strumenti da usare questi sono i canali online, quindi sia i social network che i motori di ricerca ma anche altri siti web. Per tutti sono possibili promozioni a pagamento come gratuite, dipende quindi dalla strategia che si decide di usare.
Come detto a noi interessa capire come promuovere un sito web senza annunci a pagamento, quindi imparare a ottimizzare il sito o quanto meno sapere cosa dovrà fare chi se ne occuperà.
Ottimizzazione SEO, perché è importante per promuoversi bene
La SEO (search engine optimization) è l’insieme delle tecniche che servono a posizionare un sito web nei motori di ricerca come Google o Bing per determinate parole chiave.
É importante perché consente di aumentare il traffico organico verso il sito e di fare arrivare nelle sue pagine un numero sempre maggiore di visitatori interessati alla tua attività.
Per fare una buona SEO devi tenere conto dei suoi due aspetti principali: l’ottimizzazione onpage e l’ottimizzazione offpage.
L’ottimizzazione onpage coinvolge attività che vengono fatte direttamente sul sito, come la scelta e l’uso delle parole chiave, l’impostazione della struttura del sito, la scrittura di contenuti di qualità, l’ottimizzazione della velocità di caricamento, l’impostazione responsive del sito e molto altro.

Le attività offpage riguardano invece tutto ciò che è fatto al di fuori del sito, come la creazione di link da altri siti (backlink), la promozione del sito sui social network, la pubblicazione di recensioni e citazioni online, etc.
Iniziamo a vedere gli aspetti più rilevanti dell’ottimizzazione onpage, quindi passeremo ad analizzare alcune strategie di seo offpage.
Come promuovere un sito web con la SEO onpage
Scelta delle migliori parole chiave per i contenuti del sito
Le parole chiave sono le frasi che gli utenti digitano nei motori di ricerca per trovare le informazioni. É quindi fondamentale scegliere le migliori prima di scrivere i contenuti perché ti permette d’intercettare il pubblico interessato all’argomento di cui scrivi.
Per scegliere le parole chiave giuste devi innanzitutto fare una ricerca, un’analisi del tuo mercato, quello della concorrenza e dei potenziali clienti.
Devi quindi capire l’intento di ricerca e quali sono le domande, i problemi e i bisogni che puoi soddisfare con i prodotti che offri. Per trovare quelle più rilevanti puoi usare strumenti gratuiti come Google Keyword Planner, SEMrush o Ubersuggest.
Una volta trovate devi classificarle in base alla loro difficoltà e alla loro rilevanza.
La difficoltà indica quanto è competitiva una parola chiave cioè quanti altri siti web la usano, mentre la rilevanza dice quanto questa è in linea con il tuo obiettivo, cioè se la soluzione che offri risponde alla ricerca dell’utente. Si tratta quindi di un’attività molto importante per promuovere il tuo sito web.
Uso delle parole chiave per la promozione del sito
Una volta trovate le parole chiave da usare per promuoverti sul web devi sapere come usarle all’interno dei contenuti in modo che i motori di ricerca mettano le tue pagine nelle loro prime posizioni.
Segui queste regole:
- usa le parole chiave in tutto l’articolo, ricordati che le parole chiave sono essenziali per la SEO perché permettono d’indicizzare il tuo articolo nei motori di ricerca e di farti trovare da potenziali clienti. Inserisci la parola chiave principale nel titolo, nell’introduzione, nella conclusione e in alcuni sottotitoli.
- Inserisci parole chiave secondarie o sinonimi correlati a quella principale in modo da arricchire il tuo vocabolario. Fai però attenzione a non esagerare con il loro uso altrimenti rischi il keyword stuffing e l’articolo viene penalizzato.
- Ottimizza il contenuto dell’articolo per le parole chiave.
- Oltre a usare le parole chiave nel tuo articolo, devi anche ottimizzare il tuo articolo per le parole chiave rendendo l’articolo il più rilevante possibile. Puoi farlo grazie a delle tecniche di scrittura e un uso corretto dei tag html del tuo articolo che ora ti dico quali sono.
Come ottimizzare i contenuti del sito
I contenuti sono il cuore del tuo sito web in quanto comunichi con gli utenti del sito e (possibilmente) li convinci a fidarsi di te.
Perciò, anche se per scrivere i contenuti ognuno ha un proprio modo e tono di voce, seguire questi suggerimenti ti sarà utile.
- Inizia l’articolo usando un titolo forte, per promuovere un sito web devi farti notare.
- Il titolo è la prima cosa che le persone vedono quando cercano qualcosa online, scrivine quindi uno accattivante e pertinente al tuo testo. Deve contenere la parola chiave principale ed essere breve e chiaro.
- Il titolo è la prima cosa che le persone vedono quando cercano qualcosa online, scrivine quindi uno accattivante e pertinente al tuo testo. Deve contenere la parola chiave principale ed essere breve e chiaro.
- Scrivi il post in modo chiaro e conciso.
- Quando scrivi per il web è importante che le frasi siano brevi, precise e senza errori ortografici o grammaticali. Usa un linguaggio semplice e diretto, comprensibile alla maggioranza delle persone e che trasmetta il messaggio in modo efficace.
- Quando scrivi per il web è importante che le frasi siano brevi, precise e senza errori ortografici o grammaticali. Usa un linguaggio semplice e diretto, comprensibile alla maggioranza delle persone e che trasmetta il messaggio in modo efficace.
- Inserisci immagini e video e ottimizza anche loro.
- Le immagini e i video sono elementi che arricchiscono i contenuti e li rendono più attraenti e coinvolgenti. Scegli immagini e video di qualità, che abbiano un’ottima risoluzione e siano pertinenti all’argomento che tratti.
Inserisci anche il tag alt text: è una breve descrizione che spiega cosa rappresenta l’immagine o il video e aiuta i motori di ricerca a comprenderli.
- Le immagini e i video sono elementi che arricchiscono i contenuti e li rendono più attraenti e coinvolgenti. Scegli immagini e video di qualità, che abbiano un’ottima risoluzione e siano pertinenti all’argomento che tratti.
Usa i tag HTML per ottimizzare i contenuti che vuoi pubblicizzare
Innanzitutto, i tag sono dei codici HTML che indicano ai motori di ricerca la struttura e il contenuto del tuo articolo, i tag HTML più importanti per l’ottimizzazione sono:
- title: il tag title è il titolo che appare nei risultati di ricerca e che deve contenere la parola chiave principale e il nome del tuo sito web.
- meta description: la descrizione che appare sotto il titolo nei risultati di ricerca e che deve contenere la parola chiave principale e un riassunto del tuo articolo.
- h1: il titolo principale del tuo articolo e che deve contenere la parola chiave principale.
- h2, h3, h4, h5 e h6 sono sottotitoli dell’articolo e devono contenere le parole chiave secondarie o sinonimi.
- Il tag url: l’indirizzo del tuo articolo e che deve essere breve, semplice e contenere la parola chiave principale.
Come promuovere un sito web con la SEO offpage
Realizzare un sito web ottimizzato SEO lato onpage non basta però per promuovere il tuo sito web, affinché venga conosciuto da più persone possibili devi fare anche attività di SEO offpage.
Le principali attività della SEO offpage
Tra questi, gli strumenti più utili al tuo sito vetrina e che dovresti sempre usare per avere i migliori risultati sono:
-
Creare un blog
Il blog è uno spazio dove puoi pubblicare articoli interessanti e utili per il tuo pubblico, che siano inerenti alla tua attività e che contengano parole chiave pertinenti. Il blog ti permette di aggiornare il tuo sito web vetrina con contenuti freschi e originali, che aumentano il tuo valore e la tua autorità online.
Inoltre, ti consente di creare una relazione con i tuoi visitatori e di invitarli a contattarti o a iscriverti alla tua newsletter. -
Usare i social network
I social network sono canali dove puoi condividere i contenuti, le offerte, le novità e le ricevere testimonianze e recensioni dal tuo pubblico. Attraverso i social network puoi aumentare la visibilità online, creare una community di fan, generare traffico verso il tuo sito e fidelizzare i tuoi clienti.
Scegli i social network più adatti al tuo settore e al tuo pubblico, come Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn o YouTube, e non dimenticarti di creare un piano editoriale per programmare la pubblicazione dei tuoi contenuti. -
Creare link da altri siti web (backlink)
I backlink sono dei collegamenti provenienti da altri siti web e che puntano al tuo sito web vetrina. Sono importanti per la SEO perché indicano ai motori di ricerca la popolarità e la reputazione del tuo sito web vetrina. Più link ricevi da siti web autorevoli e pertinenti e più il tuo sito web vetrina sarà considerato affidabile e rilevante.
Come creare backlink di qualità verso il tuo sito web
Puoi usare diverse tecniche per far arrivare dei backlink da siti di valore al tuo sito vetrina, le più efficaci sono:
- Scrivere guest post, cioè degli articoli che pubblichi su altri siti web in cambio di un link al tuo sito web.
- Fare interviste, ovvero partecipare a interviste online o podcast dove parli della tua attività e inserire un backlink al tuo sito.
- Scrivere recensioni su prodotti o servizi che hai usato e che sono inerenti alla tua attività e anche in questo caso inserire un link al tuo sito web.
- Commentare, ovvero lasciare commenti utili e pertinenti su altri siti web o blog che trattano il tuo argomento e aggiungere un link alla home page del tuo sito.
Puoi leggere il nostro articolo come fare link building per prendere qualche spunto su come creare backlink di qualità.
Concludi analizzando l’efficacia del lavoro svolto
Verifica se la promozione del sito funziona come previsto
Una volta che hai terminato l’ottimizzazione del sito devi verificare come funziona il tutto, per comprendere se stai raggiungendo i tuoi obiettivi devi misurare la bontà del lavoro che hai fatto, quindi dovrai monitorare e analizzare i dati che riguardano ogni contenuto creato.
Per farlo puoi usare degli strumenti gratuiti come Google Analytics, Google Search Console o Bing Webmaster Tools, che ti permettono di estrarre informazioni su:
-
Il traffico sul sito
- Il numero di visitatori che arrivano al tuo sito web, da dove provengono, quali pagine visitano e quanto tempo rimangono.
- Il numero di visitatori che arrivano al tuo sito web, da dove provengono, quali pagine visitano e quanto tempo rimangono.
-
Le conversioni delle pagine
- I visitatori che compiono un’azione desiderata sul tuo sito web, ad esempio una richiesta di contatto, iscrizione alla newsletter, download di un documento o l’acquisto di un prodotto o servizio.
- I visitatori che compiono un’azione desiderata sul tuo sito web, ad esempio una richiesta di contatto, iscrizione alla newsletter, download di un documento o l’acquisto di un prodotto o servizio.
-
Quali parole chiave funzionano meglio
- Scopri le frasi che gli utenti usano per trovare il tuo sito sui motori di ricerca, quali sono le più popolari ed efficaci che generano traffico e conversioni.
- Scopri le frasi che gli utenti usano per trovare il tuo sito sui motori di ricerca, quali sono le più popolari ed efficaci che generano traffico e conversioni.
-
Qualità e quantità dei backlink naturali
- Controlla il numero e la qualità dei link che il tuo sito riceve dagli altri siti web, quali sono i più autorevoli, pertinenti ed efficaci (che fanno aumentare la visibilità del sito e la reputazione online).
Con questi dati sei in grado di capire il funzionamento del sito e l’efficacia del lavoro svolto, inoltre ti permettono di migliorare o correggere la strategia o di cambiarla completamente se necessario.
Come promuovere un sito web per pubblicizzare un'azienda
Conclusioni
Come hai visto un sito ben fatto, anche un semplice sito web vetrina, è un ottimo mezzo per promuovere la tua azienda e lo fa ad un costo contenuto. Grazie ad un sito semplice e funzionale puoi infatti aumentare la visibilità online della tua attività, farti conoscere da potenziali clienti e non ultimo creare una reputazione professionale.
Quindi, per promuovere il tuo sito e raggiungere la maggior parte o tutti questi obiettivi segui i consigli di questo articolo, che riassunti brevemente consistono in:
- Scelta delle parole chiave giuste per il tuo sito web vetrina, che siano pertinenti al tuo settore e al tuo pubblico e che abbiano bassa difficoltà e alta rilevanza.
- Scrittura di contenuti informativi, utili, originali e SEO friendly.
- Creazione di un buon design, che sia semplice, elegante, intuitivo e responsive.
- Promozione del sito web vetrina con strategie mirate e consone alla tua attività, come l’uso di un blog, dei social media, la creazione di backlink e altre tecniche di marketing online.
- Misurazione dei risultati e quindi del successo del tuo sito web vetrina, attraverso strumenti come Google Analytics, Google Search Console o Bing Webmaster Tools, che forniscono dati e statistiche sul tuo traffico, le conversioni, e l’efficacia delle parole chiave usate e dei backlink ottenuti.
Buon lavoro!
Contattaci per un preventivo gratuito
Gestione sito web WordPress
Per promuoverti online in modo efficace chiedi la gestione completa del tuo sito.
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la presenza di aziende, professionisti e attività commerciali su Internet.
Siamo specialisti in WordPress e nella creazione di siti web professionali, servizi di assistenza e di manutenzione e della gestione di siti WordPress. Se il tuo sito ha bisogno di un restyling possiamo farlo, così come ottimizzarlo in chiave SEO per renderlo visibile su Google.
Qualsiasi esigenza tu abbia riguardo WordPress e il web, contattaci!