Come creare un sito per attività commerciale
Creare un sito per attività commerciale è un modo economico ed efficace per promuoversi. Infatti, realizzando un sito web professionale ogni negozio, piccolo o grande che sia, può far conoscere la propria attività e i prodotti commercializzati. Poi, con opportune modifiche il sito può essere trasformato in un eCommerce e fornire un ulteriore guadagno.
Perché dovresti creare un sito per la tua attività commerciale
Qualunque tipo di attività commerciale tu gestisca, se hai deciso di creare un sito web hai fatto una scelta saggia.
Il sito ti permette infatti di promuovere i tuoi prodotti e la tua attività con uno strumento moderno e semplice.
Infatti, sfruttando una risorsa immensa come internet puoi mettere in risalto tutto quello che distingue la tua attività commerciale, e puoi instaurare un rapporto più diretto con i tuoi clienti.
Naturalmente uno degli scopi principali è quello di aumentare le vendite, cosa che accade se nel sito inserisci la funzionalità e-commerce.
Ma creare un sito per attività commerciale fornisce anche altri importanti vantaggi, vediamo i principali:
- Visibilità e accessibilità: un sito permette di raggiungere potenzialmente un pubblico globale superando le limitazioni geografiche del negozio fisico.
- Credibilità e professionalità: avere una presenza online ben curata trasmette un’immagine professionale, instillando fiducia nei clienti.
- Marketing e pubblicità: un sito offre una piattaforma per promuovere prodotti e servizi tramite contenuti, SEO, blog e campagne pubblicitarie.
- E-commerce: consente la vendita diretta dei prodotti online, aumentando le opportunità di vendita 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Comunicazione: facilita la comunicazione con i clienti tramite moduli di contatto, chat e newsletter.
- Analisi dati: fornisce strumenti per monitorare e analizzare il comportamento dei visitatori, migliorando così strategie di marketing e servizio clienti.
Caso studio di un sito web per attività commerciale di successo
Creare un sito web commerciale di successo obbliga quindi a considerare diversi aspetti chiave.
Per comprendere meglio i risultati che può avere un’attività commerciale che crea un sito professionale prendiamo come esempio “Carlo’s Bakery,” un noto laboratorio di pasticceria negli Stati Uniti e vediamo cos’ha fatto e quali risultati ha ottenuto grazie al suo sito web.
Innanzitutto ha ottenuto un’enorme visibilità, fondamentale per aumentare le vendite.
Carlo’s Bakery con il suo sito web ha raggiunto una clientela globale e reso possibile la scoperta dei loro prodotti da parte di persone che altrimenti non avrebbero mai conosciuto il negozio fisico. In questo modo hanno aumentato notevolmente la base dei loro clienti e reso disponibile l’acquisto dei loro prodotti ovunque.
Ma in termini di credibilità e professionalità, un sito ben progettato trasmette anche fiducia e professionalità.
Per questo, Carlo’s Bakery ha investito nella creazione di un sito visivamente attraente e user-friendly, con immagini di alta qualità dei prodotti, inserendo recensioni dei clienti e una sezione dedicata alla storia del negozio e del suo fondatore. In questo modo ha rafforzato la fiducia dei clienti esistenti e ne ha attirati di nuovi.
Per quanto riguarda il marketing e la pubblicità, il sito web di Carlo’s Bakery ha sviluppato una strategia SEO con contenuti nel blog che trattano argomenti di interesse per i loro clienti, come ricette e consigli di pasticceria. Inoltre ha usato il sito per lanciare campagne promozionali e offerte speciali, raggiungendo i clienti direttamente con l’invio di newsletter e notifiche.
Sul fronte dell’e-commerce, ha implementato nel sito una piattaforma di vendita online che consente ai clienti di ordinare prodotti direttamente. Questo ha dato nuove opportunità di vendita e permesso di gestire ordini a livello nazionale e internazionale grazie a vendite 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Riguardo la comunicazione, il sito offre vari modi per interagire con il negozio. I clienti possono inviare richieste tramite moduli di contatto, partecipare a chat dal vivo per domande immediate e iscriversi alla newsletter per aggiornamenti regolari e offerte esclusive.
Infine l’analisi dei dati, un aspetto cruciale nella gestione del sito e dell’attività. Il sito utilizza strumenti di analisi web per monitorare il comportamento dei visitatori, identificare le pagine più visitate e comprendere le preferenze dei clienti. Questi dati vengono usati per affinare le strategie di marketing e migliorare costantemente l’esperienza utente, adattando l’offerta alle esigenze dei clienti.
In conclusione, creare un sito per attività commerciale non solo aumenta la visibilità e la credibilità dell’azienda, ma offre anche strumenti preziosi per il marketing, la vendita online, la comunicazione con i clienti e l’analisi delle performance.
Come creare un sito per attività commerciale che raggiunge gli obiettivi
Visto cosa può fornire la creazione di un sito web su misura per attività commerciale, vediamo adesso cosa devi fare per crearne uno.
Innanzitutto, per realizzare un sito web professionale con WordPress c’è bisogno di una pianificazione accurata e l’uso di best practices affinché il sito sia efficace. Quindi serviranno le seguenti attività:
- Progettazione del Sito
- Ottimizzazione SEO
- Creazione contenuti di qualità
- Integrazione di un e-commerce dove richiesto
- Implementazione della sicurezza del sito
- Marketing e promozione del sito
- Supporto Continuo e aggiornamenti
Tuttavia, queste attività richiedono competenze ed esperienza e spesso l’intervento di più professionisti specializzati. Puoi anche provare a crearlo da solo, ma i risultati potrebbero non corrispondere alle tue aspettative. Meglio quindi risparmiarsi grattacapi e delusioni e affidarsi ad un’agenzia web qualificata.
Se però vuoi provare lo stesso ad usare una soluzione gratuita, magari proprio per capire quali sono i limiti effettivi o imparare a creare un sito web generico, puoi leggere la nostra guida per principianti.
Vediamo ora come avviene la creazione di un sito professionale un passo alla volta.
Costruire un sito per attività commerciale: gli step per realizzarlo
Per iniziare, un sito ben progettato deve avere un layout pulito e intuitivo, usare quindi un tema WordPress professionale e personalizzato che rifletta l’identità del marchio. Elementi essenziali includono un design responsive (che si adatta a dispositivi mobili), un’interfaccia user-friendly e tempi di caricamento rapidi.
Quindi, per avere visibilità, il sito deve essere ottimizzato per i motori di ricerca (SEO).
Questo include l’uso di parole chiave pertinenti, meta tag, URL puliti, e contenuti di qualità. Strumenti SEO di WordPress come Yoast SEO e Rank Math possono esserti utili. Inoltre, è necessario creare una struttura di link interni efficace e cercare di avere backlink di qualità.
I contenuti sono il cuore del sito.
Scrivi perciò degli articoli informativi nel blog, descrizioni dettagliate dei prodotti e pagine “Chi siamo” che aiutino a coinvolgere i visitatori e a convertire le visite in vendite. Dovrai avere una strategia di content marketing che includa la creazione regolare di nuovi contenuti, ti servirà quindi un piano editoriale su misura.
Vuoi vendere prodotti online?
In questo caso l’integrazione di un plug-in di eCommerce come WooCommerce è essenziale perché permette ai clienti di fare acquisti direttamente dal sito. Dovrai perciò configurare il negozio online, gestire l’inventario, impostare i metodi di pagamento e di spedizione e assicurare che l’esperienza d’acquisto sia fluida e senza interruzioni.
La sicurezza poi, è un punto cruciale per proteggere i dati dei clienti e i tuoi incassi.
Dovrai installare un plug-in di sicurezza, tenere aggiornati tutti i software e usare un certificato SSL con protocollo https per garantire transazioni sicure.
Ma creare un sito per attività commerciale è solo l’inizio, per promuoverla dovrai realizzare delle campagne di web marketing come Google ADS, social media marketing, ed e-mail marketing. Inoltre, ti serviranno strumenti di analisi come Google Analytics, fondamentale per monitorare le prestazioni del sito e adattare le strategie di marketing in base ai dati raccolti.
Infine, non puoi trascurare la manutenzione del sito.
Dovrai aggiornare costantemente ogni nuova versione che viene rilasciata dei software installati nel sito e occuparti di risolvere eventuali problemi. Solo così il tuo sito potrà essere sicuro, attuale e funzionante al meglio delle sue capacità.
Come creare un sito per attività commerciale dal lato pratico
Bene, occupiamoci ora di quello che deve essere fatto dal lato pratico.
Per creare un sito per attività commerciale professionale devi in primo luogo acquistare un dominio e scegliere un piano hosting adeguato.
Ricordati che ad esempio, il certificato SSL Let’s Encrypt fornito gratuitamente dai provider non è adatto ad un sito eCommerce, quindi se è tua intenzione vendere online dovrai acquistarne uno apposito (il tuo provider può darti indicazioni).
In secondo luogo, una volta sottoscritto il piano hosting, se questo te lo permette puoi già installare l’ultima versione di WordPress e con opportuni accorgimenti puoi iniziare a creare il sito. Diversamente dovrai svilupparlo in locale e successivamente trasferirlo nel tuo spazio web.
Per creare un sito professionale ti serviranno un certo numero di plugin, come detto potresti aver bisogno di WooCommerce ma sicuramente ne avrai bisogno per:
- Sicurezza (consiglio WordFence)
- Policy privacy
- Gestione dei cookie
- Ottimizzazione delle immagini
- Cache
- Creazione moduli di contatto (ad esempio Contact Form 7)
- SEO dei contenuti (già citati, YOAST SEO o Rank Math)
Se vuoi far interagire i visitatori con il sito ti potranno essere utili altri plugin, ad esempio:
- Creazione newsletter per l’invio a utenti registrati dei tuoi aggiornamenti
- ReCAPTCHA per salvaguardare il sito dai commenti spam
- Plugin per la condivisione sui social
- Programma per la messagistica istantanea (WhatsApp, Telegram o altro)
Devi poi decidere come vuoi creare i contenuti del sito, se non ti trovi a tuo agio con il nuovo editor Gutenberg di WordPress potresti voler usare un page builder, il più utilizzato in assoluto è Elementor.
Infine, ti serve un template, un tema grafico appropriato per la tua attività commerciale. Vediamo come sceglierlo.
La scelta del tema di WordPress
Scegliere un buon template per il tuo sito è fondamentale. Nessun tema grafico di WordPress è universale e quindi potresti anche sbagliare questo passaggio. Presta perciò attenzione al tema che decidi di usare, perché un errore in questa fase può costarti caro.
Non per il costo in sé del tema (potresti usarne uno gratuito) ma per il tempo perso. Cambiare il tema del sito a lavoro già iniziato è un’operazione molto delicata e se non sei esperto rischi di dover ricreare il sito da zero.
Tra l’altro, tema di WordPress e costruttore di contenuti (Gutenberg, Elementor etc.) sono strettamente legati tra loro, nella ricerca del tema tieni quindi presente cosa userai per creare le tue pagine e articoli. Preferisci sempre un tema grafico che dichiara esplicitamente la sua compatibilità con il builder che hai deciso di usare.
Come creiamo un sito web per attività commerciali
La nostra agenzia web specializzata in realizzazione siti web professionali fornisce ai propri clienti dei prodotti estremamente curati.
Un nostro sito per attività commerciali comprende infatti tutte le funzioni e le attività più importanti per farti fare business online, in particolare un nostro sito è sempre:
- Responsive
- Mobile friendly
- Ottimizzato in chiave SEO
- Geolocalizzato
- Veloce al caricamento
- Protetto da attacchi hacker
- Con un certificato di sicurezza SSL
Tutte caratteristiche che hanno solo i siti professionali e che permettono di raggiungere obiettivi di vendita dei prodotti e promozione dell’attività.
La nostra agenzia web, oltre alla realizzazione del sito offre servizi post-vendita tra i più importanti, come l’assistenza e la manutenzione. Inoltre, ci occupiamo di restyling del sito, creazione e gestione di profili social e di promozioni online.
Per saperne di più su come realizziamo un sito web per attività commerciali, leggi la nostra pagina.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.