Come creare un sito per fotografo professionista
Creare un sito per fotografo professionista può aiutarti a trovare nuovi clienti, mettendo in mostra i tuoi scatti e la tua arte fotografica. Il sito web infatti ti promuove attraverso un racconto, scatto dopo scatto e ti permette di vendere le tue immagini e servizi fotografici.
Perché creare un sito per fotografo professionista e per studi di fotografia
Andiamo subito al nocciolo della questione, se sei un fotografo professionista hai molti motivi per creare un tuo sito web, tra questi la promozione online dei tuoi scatti e se esiste, l’attività del tuo studio di fotografia.
Un sito web permette infatti la massima personalizzazione della presentazione dei lavori di un fotografo ed è utilissimo a pubblicizzare uno studio fotografico.
In questo caso, alla vetrina del tuo negozio fisico aggiungi una vetrina su Internet, vista potenzialmente in tutto il mondo.
Un’altra cosa interessante e utile oggigiorno, è che creare un sito per fotografo da la possibilità di pubblicizzarsi sui canali Internet più diffusi, ovvero i social network.
Iniziamo vedendo un elenco di vantaggi che si ottiene nel creare un sito web per fotografo.
Creare un sito per fotografo promuove il professionista a livello globale
Il sito per fotografo offre l’opportunità di creare gallerie fotografiche visibili a chiunque navigi il web. In questo modo la promozione degli scatti fotografici è davvero senza confini e puoi farti apprezzare ovunque e da chiunque.
Con un sito sei trovato online da chi cerca un fotografo
Una conseguenza del punto precedente è che con un sito Internet, quando le persone cercano un fotografo sui motori di ricerca troveranno anche te.
Nel sito web puoi caricare tutte le foto che desideri e descriverle in modo dettagliato, quindi raccontare la tua storia professionale, tutto questo ti consente di comunicare con le persone in modo più diretto, efficace e moderno con effetti positivi per la tua attività.
Mostrarti online è quindi un’opportunità in più per farti preferire ai tuoi concorrenti.
Il sito web ti fa trovare nuovi clienti con poco sforzo
Come detto, il sito web può essere anche uno strumento per acquisire nuovi clienti. Grazie ad una galleria sempre aggiornata dove mostri in sezioni diverse i tuoi scatti, puoi dimostrare le tue abilità nelle varie situazioni.
Ad esempio se hai scattato foto per matrimoni o durante concerti o manifestazioni sportive, puoi far vedere i tuoi servizi spiegando che attrezzatura hai usato e quali tecniche fotografiche.
Chi cerca un fotografo particolarmente abile, capace di creare un certo tipo d’immagini, sarà ben lieto di sapere che puoi soddisfare le sue richieste.
Vendi online le tue foto e servizi fotografici
Se vuoi vendere le tue foto, un sito web è un modo semplice e veloce per farlo. Puoi creare un negozio online oppure permettere di contattarti direttamente per la vendita di singoli scatti. Mostrando i servizi fotografici puoi quindi proporti per realizzarne altrettanti o renderti disponibile per dei nuovi.
Con una pagina contatti o un modulo di richiesta di preventivo puoi farti contattare per vendere singole foto o per essere ingaggiato per nuovi servizi fotografici.
Creare un sito per fotografo ti aiuta a costruirti una reputazione online
Un sito web per fotografo è un ottimo modo per costruire la tua reputazione online. Come si fa?
Ad esempio includendo le recensioni dei clienti nelle pagine del sito, ma puoi anche scrivere articoli specifici nel tuo blog che permettano alle persone di comprendere le tue abilità fotografiche e l’eccellenza del tuo lavoro.
In questo modo il tuo nome inizierà a girare sul web, soprattutto se decidi di promuovere i contenuti realizzati sui vari canali di Internet.
Creare un sito web per fotografo per tutelare il copyright delle immagini
La tutela delle immagini e la loro diffusione non autorizzata è un tema che tocca molto i fotografi professionisti che pubblicano sul web, probabilmente nella tua decisione di creare un sito, il dubbio principale che finora ti ha fatto desistere riguarda proprio il furto delle immagini.
Devi sapere però, che creare un sito web per fotografo rende il furto d’immagini più difficile, perché oltre a dichiarare la proprietà dei contenuti, il copyright e i diritti d’autore è possibile adottare ulteriori precauzioni.
Ad esempio puoi inserire un watermark. Consiste in una scritta sfumata che fa da sfondo dell’immagine e dichiara la tua proprietà. A tutt’oggi è il sistema più efficace per far desistere i furbetti.
In questo modo l’immagine non è più utilizzabile per motivi commerciali o se viene fatto, chi la pubblica dichiara che non è sua e ti fa pubblicità.
Esistono poi ulteriori sistemi attivabili dal sito, che noi usiamo sempre ma che con i nuovi browser possono essere elusi dagli utenti più abili.
Con un sito per fotografo vendi i tuoi scatti senza intermediari
Creare un sito per un fotografo professionista non è certo l’unica possibilità per vendere online le proprie immagini ma probabilmente è il migliore perché più conveniente e consente un maggior controllo.
Un sito di tua proprietà ti da anche un altro vantaggio economico, infatti non sei costretto a pagare nessuna piattaforma esterna (ad esempio un marketplace) per pubblicare o vendere le tue fotografie e servizi fotografici.
In particolare, abbinando WordPress e Woocommerce puoi creare un vero e proprio sito ecommerce, che puoi gestire da te e provvisto dei sistemi di pagamento che preferisci (online o di altro tipo), senza dover pagare commissioni o percentuali ad altri.
La struttura del sito WordPress e la semplicità nell’imparare le funzioni principali sono altri vantaggi per il fotografo che usa questo CMS, perché gli permettono di aggiornare i contenuti del sito da solo.
Infine proprio grazie a WordPress, definito un CMS SEO friendly, vendere online risulterà meno difficile. WordPress infatti è in grado di fornire ai motori di ricerca tutte le informazioni necessarie per posizionarsi al meglio e questo senza che l’utente debba conoscere la programmazione.
La maggior facilità di posizionamento è uno dei motivi per cui molti professionisti usano WordPress per realizzare siti web. Esattamente come fa la nostra agenzia web, che con questo CMS realizza ogni genere di sito.
Come creare un sito per fotografo professionista che funziona
Bene, ora vediamo nella pratica come creare un sito per fotografo professionale. Non è un lavoro banale e richiede un certo impegno, per realizzare un sito web che funziona devi infatti partire da alcuni punti.
- Pianificazione del sito
- Scelta della piattaforma
- Design del sito
- Caratteristiche tecniche
- Contenuti visivi
- Integrazioni
- Sicurezza e manutenzione
Come vedi, creare un sito web per fotografo richiede sia competenze tecniche che di altro genere, vediamo di cosa ti dovrai occupare.
Definizione dello scopo del sito: è il primo passo ed il più importante per partire con il piede giusto.
Dovrai decidere se il sito per fotografo che vuoi realizzare sarà un portfolio di lavori, un blog, un sito per la vendita di stampe o per la prenotazioni di servizi fotografici.
Se la tua attività lo consente e hai tempo da dedicare puoi addirittura inserire tutto questo nel sito, l’importante è scegliere fin dall’inizio quello che vuoi fare.
Individua il tuo pubblico target: a chi ti rivolgi? Clienti privati, aziende, agenzie di moda? In base a questo scriverai i tuoi contenuti e implementerai l’attività di ottimizzazione e quelle di web marketing.
Scegli il costruttore del sito: con cosa vuoi realizzare il sito? Hai a disposizione diverse piattaforme, come Wix, Squarespace e WordPress. Sono le più conosciute e utilizzate, noi ovviamente ti consigliamo WordPress.
Decidi il tema grafico o template: nel caso che decidi di adottare WordPress come sistema di sviluppo, scegli un tema adatto alla fotografia. Tra i tanti disponibili ci sono Divi, Astra e Salient.
Quindi inizia a creare il sito
Come dev’essere fatto il sito per fotografo? Innanzitutto inserisci tutte le pagine più utili.
Crea una homepage accattivante: usa la pagina principale del sito per mostrare una selezione delle tue migliori foto e spiega qual è la tua offerta.
Realizza una galleria portfolio: organizza le foto per categorie (es. matrimoni, ritratti, paesaggi), in questo modo ti sarà anche più semplice ricevere visite in target sulle pagine.
Inserisci le pagine di servizio: descrivi i servizi che offri nel modo più dettagliato possibile e non dimenticare di pubblicare le tariffe.
Crea una pagina chi siamo: racconta la tua storia, la tua esperienza, le tue competenze e i risultati professionali.
Pubblica una pagina contatti: assicurati che sia facile contattarti e inserisci ogni dato utile, quindi oltre all’indirizzo pubblica numero di telefono, cellulare e indirizzi email.
Perfeziona i contenuti
Decidi la qualità delle immagini: carica solo foto ad alta risoluzione ma ricordati di ottimizzarle per il web, la loro leggerezza è fondamentale per avere un sito veloce.
Descrizioni delle immagini: fornisci contesti o storie insieme alle tue foto. Spiegare agli utenti cosa rappresentano o perché hai fatto quello scatto è importante per far capire chi sei e cosa fai.
Programma e stabilisci come promuovere il sito
Usa i social media: aggiungi collegamenti ai tuoi profili social e incoraggia i visitatori a seguirti. Se non hai profili professionali dovrai crearli, i profili personali non vanno bene per fare web marketing.
Inserisci un blog: considera di aggiungere un blog per condividere storie, tecniche, o esperienze fotografiche. Oltre a far conoscere la parte professionale che ti distingue puoi mostrare anche la parte “umana” e avere maggior sintonia con le persone.
Crea un e-commerce: se vuoi vendere stampe o servizi integra una sezione di e-commerce nel sito, come detto con WordPress abbinato a Woocommerce puoi realizzarne uno efficace.
Preoccupati della sicurezza e della manutenzione del sito
Assicurati che il sito sia sicuro e che le informazioni degli utenti siano protette.
Usa un certificato SSL: ottieni un certificato SSL per crittografare i dati. Se qualche anno fa il certificato SSL era una prerogativa degli e-commerce ora il protocollo https è richiesto per tutti, chi non lo offre viene penalizzato dai motori di ricerca.
Verifica il suo funzionamento: una volta impostato non dovrebbero esserci problemi, è comunque buona cosa controllare ogni tanto che il certificato SSL sia attivo.
Fai un giro nel sito o nell’hosting del provider al quale ti appoggi anche per ulteriori controlli. Ricordati che la manutenzione di un sito professionale è alla base del suo buon funzionamento.
Tieni aggiornato il sito
Mantieni il sito aggiornato per evitare problemi di sicurezza.
Backup: esegui backup regolari del sito e del suo database per prevenire la perdita di dati. Spesso è proprio un backup che ti può salvare, quindi preoccupati di farne almeno uno a settimana se il tuo piano hosting non li prevede.
Plugin e temi: usando WordPress dovrai aggiornare frequentemente i plugin, per poter disporre delle ultime funzionalità e degli upgrade di sicurezza. Ma anche i temi ricevono aggiornamenti, quindi quando serve aggiorna anche loro.
In conclusione, creare un sito web per fotografo può presentare diverse sfide e richiede competenze specifiche in vari ambiti. Se preferisci delegare tutto questo e non avere pensieri, puoi chiederci un preventivo gratuito, te lo invieremo via email in formato PDF.
I vantaggi di un sito web per un fotografo
I vantaggi che fornisce un sito web per fotografo sono numerosi, riassumiamo i più importanti.
Creare un sito web per fotografo è il modo ideale per raggiungere un grande numero di persone con una semplice una ricerca su Internet, inoltre il sito web promuove il tuo lavoro grazie ad informazioni su cosa fai, i servizi di tua competenza e le offerte.
Ma il sito web per fotografo è anche una piattaforma di vendita con la quale far acquistare le tue immagini senza rivolgerti ad agenzie o piattaforme commerciali. É quindi vantaggioso sia per il professionista che per i clienti.
Infine, un sito web per fotografo è un ottimo biglietto da visita e una brochure aziendale, il più grande vantaggio è che essendo distribuita in rete non ha bisogno di essere ristampata e puoi modificarla quando vuoi.
La parte tecnica che non deve mancare in un sito web efficace
Affinché il tuo sito web sia davvero efficace, riceva visite e invogli a contattarti e acquistare i tuoi servizi, deve avere caratteristiche tecniche ben precise.
Quelle più importanti e che trovi sempre nei siti web che noi realizziamo sono:
- Sito web responsive.
- Struttura Mobile friendly.
- Ottimizzazione SEO dei contenuti.
- Geolocalizzazione.
- Pagine e immagini veloci al caricamento.
- Contenuti protetti da attacchi esterni.
- Con certificato di sicurezza SSL.
Sono caratteristiche utili a raggiungere i tuoi obiettivi e che trovi solo nei siti professionali. In gran parte invisibili all’occhio dell’utente ma non ai motori di ricerca.
Come creiamo un sito per fotografo e studi di fotografia
La nostra agenzia web da sempre ai suoi clienti dei prodotti curati sotto tutti i punti di vista, infatti le caratteristiche elencate sono sempre comprese nei nostri siti per fotografi.
La realizzazione di un nostro sito web per fotografo prevede infatti che sia responsive, ottimizzato SEO e veloce al caricamento, collegato ai tuoi profili social (se esistenti) e con una grafica in linea con il tuo settore.
Avrai perciò un sito web semplice da navigare, con le informazioni più importanti in evidenza, protetto e indicizzato nei principali motori di ricerca.
Il risultato è quanto di meglio puoi avere e cioè:
- Un sito posizionato su Google con le tue keyword più importanti.
- Maggiore visibilità su Internet.
- Incremento di contatti e clienti.
- Migliore conoscenza del tuo nome e dello studio fotografico.
In conclusione, creare un sito web per fotografo è una strategia promozionale, che permette ad ogni professionista di farsi conoscere e di vendere i propri lavori, nonché incentivarne di nuovi.
Per sapere come realizziamo un sito web per fotografo e cosa possiamo fornirti, leggi la nostra pagina.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.