Come creare un sito per hotel alberghi e B&B
![Come creare un sito per hotel alberghi e B&B Creare un sito per hotel e alberghi](https://www.sitiweb-wp.com/wp-content/uploads/2022/05/Prenota-vacanza-con-sito-web-per-hotel-alberghi-BB.jpg)
La realizzazione di un sito per hotel e alberghi permette di aumentare il numero delle prenotazioni nella tua struttura e si rivela utilissima soprattutto all’avvicinarsi dei periodi di vacanza. Per non perdere opportunità, sia hotel che alberghi, B&B e ogni altra struttura ricettiva dovrebbero realizzare un proprio sito con possibilità di prenotazione online.
Perché creare un sito web per hotel alberghi B&B e resort
Se non hai ancora creato il sito web per il tuo hotel o albergo forse è arrivato il momento di farlo.
Creare un sito per hotel e strutture ricettive è ormai un investimento necessario per restare al passo con la concorrenza, ma soprattutto e come ogni altra attività, anche hotel e alberghi devono farsi trovare su Internet quando le persone cercano una soluzione per le loro vacanze.
La gente infatti è sempre più portata a fare le proprie scelte cercando prima in rete, è quindi indispensabile informarla che…ci sei anche tu.
A cosa serve creare un sito web per hotel alberghi e B&B?
La domanda è più che lecita visto che ci sono molti portali online che possono promuovere la tua struttura alberghiera pagando una commissione.
La questione è proprio questa però e dovrebbe farti riflettere, perché su questi portali trovi anche la concorrenza e questo non ti favorisce certamente.
Come sappiamo, il settore turistico è uno tra i più competitivi in assoluto in Italia. Mari montagne, colline, borghi, città d’arte e tutto ciò che caratterizza il nostro bel paese favorisce gli spostamenti e l’arrivo di turisti, sia locali che stranieri.
Proprio per questo, negli ultimi anni sono sorte nuove soluzioni abitative per turisti, che se da un lato favoriscono il settore e il turismo stesso grazie a una maggiore disponibilità di strutture, dall’altro costringono i gestori di hoteleria e gli albergatori ad essere sempre più competitivi.
Chi gestisce hotel e alberghi ha quindi bisogno d’intercettare un afflusso di clienti sempre maggiore, visto che oltre ai classici periodi stagionali il settore del turismo lavora ormai tutto l’anno.
Quindi a cosa serve creare un sito per hotel e alberghi?
Innanzitutto un sito web per alberghi ed hotel e per ogni altra struttura di accoglienza turistica (B&B, resort, SPA, etc) permette di comunicare la propria identità e di posizionarsi meglio nel mercato, questo è importante a livello di brand.
Inoltre consente di promuovere l’hotel in modo capillare e ricevere quei contatti che senza il sito non arriverebbero, richieste via web che portano ad un numero maggiore di prenotazioni.
Infine, proprio perché gli aggregatori presentano migliaia di hotel e alberghi, se li usi dovrai confrontarti con moltissime proposte simili alla tua. Aggiungo che questi portali non sono gratuiti e quindi ad ogni prenotazione ricevuta dovrai cedere una quota alla piattaforma.
![Stanza hotel accogliente Creare un sito per hotel e mostrare le stanze](https://www.sitiweb-wp.com/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Stanza-hotel-accogliente-qz6zsw97s6e223hbd7mknjlebqi8a2ioijf9in8fx0.jpg)
Quali vantaggi ti da creare un sito per hotel e alberghi
Detto brevemente, i vantaggi che hai creando il sito per il tuo hotel sono essenzialmente due: ti pubblicizzi e aumenti il fatturato. Pur essendo i principali benefici c’è però dell’altro, essere presenti su Internet permette infatti di raggiungere obiettivi collaterali ma ugualmente importanti.
Eccone alcuni:
- Hai un canale di vendita personalizzato, che gestisci autonomamente e dove pubblichi quello che vuoi.
- Se lo desideri, con le prenotazioni ricevi i pagamenti online (implementi le funzioni).
- Non paghi commissioni alle OTA e quindi il guadagno per te è pulito.
- Puoi creare delle attività di web marketing e inviare gli utenti alle pagine del sito che desideri promuovere.
- Fai pubblicità all’hotel nei periodi migliori o che consideri tali, ad esempio in concomitanza di eventi unici (concerti etc.) o ripetuti (sagre, feste patronali e altro).
- Migliori la reputazione dell’hotel grazie alla sua presenza online.
- Costruisci la tua credibilità su internet.
Come vedi ci sono tante buone ragioni per creare un sito per hotel e albergo.
Come creare un sito per hotel: le 5 caratteristiche più importanti
1. Il sito web per hotel deve essere responsive
Quante volte al giorno usi il tuo smartphone per fare ricerche su Internet?
Di certo abbastanza da desiderare che il sito web del tuo hotel sia visibile dagli utenti nel migliore dei modi, esattamente come capita a te quando navighi Internet da cellulare.
Ecco, un sito web responsive ti da questa possibilità, ed è fondamentale che ci sia perché permette agli utenti di visitare il tuo hotel e le sue stanze in modo impeccabile anche da smartphone.
Anche se le prenotazioni online avvengono soprattutto da computer è risaputo che la prima ricerca viene spesso fatta da uno smartphone, quindi la facilità di consultazione e una buona impressione fin dal primo momento è fondamentale per avere nuovi clienti.
Per questo motivo, tutti i siti web per hotel, alberghi e B&B che realizza la nostra agenzia web sono responsive.
2. Ottimizzazione SEO delle immagini e delle descrizioni di stanze e albergo
Per creare un sito per hotel e alberghi che sia ben visibile sui motori di ricerca come Google non è sufficiente avere una buona scrittura e inserire bellissime immagini, è invece necessario che tutti i contenuti siano ottimizzati in chiave SEO.
Proprio per l’altissima concorrenza e quantità di siti web di hotel e alberghi presenti online, l’ottimizzazione sarà la chiave che fa la differenza tra un sito web che riceve visite e prenotazioni e uno che non funziona.
Per questo, quando decidi di creare il tuo sito web per hotel assicurati sempre che chi lo realizza sia in grado di ottimizzarlo. I nostri siti web ad esempio, hanno tutti un’ottimizzazione SEO di base.
3. Booking engine di prenotazione
Iniziamo col definire un booking engine.
Il booking engine è un software che inserito nel sito permette le prenotazioni online e i pagamenti, per la sua importanza e delicatezza è quindi una delle maggiori criticità dei siti web per hotel e alberghi.
Grazie a questo programma il cliente prenota la sua vacanza scegliendo in autonomia sia la soluzione preferita che il periodo, quindi paga quanto richiesto dalla struttura.
Con un booking engine professionale è infatti possibile vedere le soluzioni abitative offerte (camere, suites etc.) e la loro disponibilità, quindi pagare in sicurezza con carte di credito, di debito o altri sistemi digitali.
Tra i principali vantaggi per l’albergatore c’è quello della fatturazione immediata, perché se previsto riceve la quota di prenotazione stabilita in tempo reale.
Per il cliente invece c’è la comodità di organizzare una vacanza con pochi clic e senza intermediari, quindi anche una spesa minore. Questo scegliendo periodo, destinazione e camera preferita.
Riguardo il sito web per hotel e alberghi che realizza la nostra agenzia, usiamo sempre temi commerciali realizzati da aziende specializzate del settore, provvisti già in partenza di un booking engine professionale. Con noi avrai quindi un sito web semplice da usare e di elevata sicurezza.
4. Caricamento veloce delle pagine
Insieme all’ottimizzazione SEO che prevede lo studio delle parole chiave, un aspetto rilevante per l’efficacia dei siti web sono i tempi di caricamento delle pagine.
Nei siti per hotel, alberghi, resort, Bed & Breakfast, SPA e altre strutture turistiche, immagini e video sono spesso decisivi per trasformare il visitatore in cliente. Mostrare i particolari e sottolineare l’unicità delle camere del tuo hotel è imprescindibile per invogliare l’utente a prenotare.
Piscine esterne, viste panoramiche sulle quali si affaccia l’hotel, ampiezza e luminosità delle stanze, hall, sale da pranzo, buffet e perfino immagini di docce e bagni influenzano sempre le decisioni dei turisti in cerca del posto ideale.
Tante immagini non gestite correttamente rallentano il sito
Proprio per questo chi vuole creare un sito per il proprio hotel desidera che ci siano immagini e video in quantità e in alta risoluzione. Purtroppo questo comporta un aumento dei tempi di caricamento e il conseguente rallentamento della visualizzazione delle pagine.
Se quindi un sito non è ben curato sotto questo aspetto il risultato sono delle pagine lente che i visitatori abbandonano rapidamente e una conseguente perdita di valore del sito e un basso posizionamento nei motori di ricerca.
Per questo, ogni immagine deve essere ottimizzata e convertita nel miglior formato grafico possibile, quindi caricata nel sito in modo specifico. Solo così l’utente si fermerà a guardare le tue pagine e non andrà a cercare altrove dove organizzare la sua vacanza.
Noi, nella creazione di un sito per strutture turistiche poniamo grande attenzione a questi particolari e grazie alle nostre competenze velocizziamo al massimo il caricamento di immagini e pagine del sito.
5. Analisi del sito dopo la pubblicazione online
Come premesso all’inizio, dopo la messa online di un sito web per hotel bisogna fare attenzione a come funziona. Lasciare che dal sito arrivino prenotazioni senza analizzare come questo accade può limitare i risultati e vanificare gli sforzi fatti per crearlo.
Dovresti quindi affidarti a degli esperti in grado di analizzare i cambiamenti di posizionamento nei motori di ricerca, le keyword che funzionano meglio e anche le pagine che hanno una resa maggiore e minore.
Il posizionamento organico è uno dei principali artefici della visibilità del sito e quindi deve essere essere analizzato con specifici strumenti (ad esempio GSC e GA di Google).
Con i risultati di queste analisi potrai programmare attività di web marketing specifiche in determinati periodi dell’anno e se necessario dei correttivi al sito.
La realizzazione di un sito web per hotel e alberghi della nostra agenzia
Cosa ti diamo quando ordini un sito web per hotel, albergo o B&B
Come web agency specializzata in realizzazione siti web professionali diamo sempre ai nostri clienti dei prodotti estremamente curati. Riguardo la creazione di un sito web per hotel e albergo, il sito che ti forniremo sarà:
- Responsive.
- Mobile friendly.
- Ottimizzato in chiave SEO.
- Geolocalizzato.
- Veloce al caricamento.
- Protetto da attacchi hacker.
- Con un certificato di sicurezza SSL.
Tutte caratteristiche che hanno solo i siti professionali e che lo portano ad un livello superiore, quello che ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi. Gran parte di loro sono invisibili all’occhio dell’utente e inserite dal web developer che realizza il sito.
In conclusione, la nostra agenzia web fornisce inoltre alcuni servizi a completamento della realizzazione, tra i più importanti ci sono l’assistenza la manutenzione e il restyling, la creazione e gestione di profili social e la promozione online.
Per sapere come realizziamo un sito web per hotel, leggi la nostra pagina.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.