Differenza tra indicizzazione e posizionamento sito web

Purtroppo c’è ancora molta confusione sulle fasi di ottimizzazione di un sito web, in particolare sulla differenza tra indicizzazione e posizionamento. Anche se WordPress può facilitarti nell’ottimizzazione del sito hai bisogno di conoscere la differenza tra queste due attività, spesso confuse tra loro. Con questo articolo proviamo a fare chiarezza.
Indice dell'articolo
ToggleConoscere la differenza tra indicizzazione e posizionamento di un sito
Noi di SitiWeb-WP, ci occupiamo di tutto quello che riguarda i siti WordPress a partire dal loro sviluppo. Quindi, realizzazione, restyling, assistenza, manutenzione e gestione, nonché la loro ottimizzazione SEO sono le nostre attività quotidiane.
Riguardo l’ottimizzazione SEO, tra le altre cose lavoriamo su indicizzazione e posizionamento dei siti web nei motori di ricerca, obiettivi primari per ottenere visibilità nelle loro SERP.
Come professionisti del settore possiamo quindi dire, senza nessuna presunzione, di sapere bene cosa bisogna fare per ottenere indicizzazione e posizionamento di un sito web.
Chiaramente non tutti lavorano in questo settore e tu stesso, anche se hai già creato un sito, non è detto che conosca la differenza tra indicizzazione e posizionamento.
In poche parole sono i primi obiettivi che un sito web deve raggiungere per promuoversi su internet e far vendere i prodotti o servizi dell’attività che rappresenta.
È quindi fondamentale conoscerne la differenza.
Indicizzazione e posizionamento di un sito web sono risultati complementari
L’utilità principale del sapere qual è la differenza tra indicizzazione e posizionamento di un sito web è che puoi ottenerli più rapidamente, questo ti permette di avere nuovi contatti, richieste di preventivo e vendere ciò che proponi, in minor tempo.
Per dire che il tuo sito funziona veramente, deve essere perciò sia indicizzato che posizionato dai motori di ricerca. Sembrerebbero risultati scontati ma non lo sono. Infatti per ottenerli non basta pubblicare il sito.
Ma cosa significa essere indicizzato? E cos’è il posizionamento di un sito web? In primo luogo si tratta di risultati complementari e il secondo dipende dal primo.
Per posizionare le pagine del tuo sito nelle SERP di Google e degli altri motori di ricerca, dovrai prima preoccuparti della loro indicizzazione. Solo successivamente pagine e sito potranno essere posizionati, ovvero una volta presenti nei loro indici.
Google è un archivio di pagine web indicizzate e posizionate
Iniziamo a dire, a grandi linee, cos’è un motore di ricerca.
Generalmente si fa riferimento a Google, ma i concetti sono validi anche per gli altri motori o archivi del web. Archivi appunto, in quanto Google è sostanzialmente un immenso archivio dati.
Se hai un po’ di esperienza in database sai di cosa sto parlando.
Banalmente, un archivio è un elenco ordinato di dati raggruppati per colonne e suddivisi in righe dove i dati sono in relazione tra di loro.
Ebbene, Google e i motori di ricerca non sono altro che questo, indici ordinati delle pagine web trovate durante le loro scansioni di Internet.
Cosa s'intende per indicizzazione SEO
Come detto, indicizzazione e posizionamento sito web sono risultati di attività distinte e la seconda è una conseguenza della prima. Quindi non puoi pensare al posizionamento di un sito web se prima non ti sei occupato dell’indicizzazione delle sue pagine (definita anche indicizzazione SEO).
Ti faccio un esempio. Sei un appassionato di maratone e ti piacerebbe vincere una gara importante? Ebbene, qual è la prima cosa che devi fare?
A parte allenarti e preparati bene per la gara, per poter partecipare dovrai iscriverti alla manifestazione, cioè dovrai essere presente nell’elenco (o indice) dei concorrenti.
La stessa cosa vale nel web, dove in fondo raggiungere la prima posizione significa proprio partecipare ad una gara e vincerla, ma per parteciparvi devi esserci.
Come capire se un sito web è indicizzato
Ci sono più modi per sapere se le pagine del tuo sito sono indicizzate, uno di questi è usare uno degli strumenti gratuiti di Google, la Google Search Console (GSC).
Tra i tanti dati forniti dall’applicazione puoi infatti conoscere quante pagine sono indicizzate da Google e di quali si tratta. Oppure c’è un altro sistema, più immediato e semplice che ora ti mostro.
Ho voluto verificare l’indicizzazione della home page del nostro sito negli archivi di Google e in effetti ho avuto la conferma che è presente.
Come vedi la verifica è molto semplice, basta inserire nella barra di ricerca: “info:” e successivamente l’indirizzo della pagina completo di protocollo (https://).

Verifica l'indicizzazione delle tue pagine su Google
Vorresti però sapere di più a questo punto, almeno riguardo l’indicizzazione delle pagine del tuo sito (o magari di quelle della concorrenza).
Anche in questo caso Google ci da una mano, infatti tramite un altro operatore, l’operatore “site:“, possiamo ottenere la risposta che desideriamo.
Allo stesso modo di prima inserirai nella barra degli indirizzi l’indirizzo esatto della home page in questione, preceduto dall’operatore. In questo modo: “site:https://www.tuosito.xyz“.
Posizionamento delle pagine web nei motori di ricerca
Scopri il posizionamento delle pagine di qualsiasi sito
Una volta che le tue pagine sono indicizzate possono anche essere posizionate. Solitamente se una pagina è indicizzata è anche posizionata, nel senso che il motore di ricerca l’ha archiviata e inserita in una determinata posizione del suo indice.
La questione casomai è come ottenere un buon posizionamento. Chi non desidera il primo posto su Google? Solo chi non ha un sito web, ovvio.
Per ottenere il massimo risultato è però necessario un lavoro di ottimizzazione SEO professionale, paziente e continuo, quello che per esempio può offrirti la nostra agenzia web.
L’esempio sotto ti mostra il posizionamento di un nostro articolo del blog in seconda posizione per una query specifica.

Differenza tra indicizzazione e posizionamento di un sito Internet
Abbiamo fatto una verifica con la Search Console di Google e come vedi per la query inserita (“wordpress gestione utenti avanzata“) il nostro articolo ottiene il secondo posto su Google.
Bene, sai cosa significa? Che quel posizionamento non è stato ottenuto automaticamente ma che è stato raggiunto perché l’articolo è stato prima ottimizzato e quindi indicizzato.
Ecco quindi che quando si parla di indicizzazione e posizionamento di una pagina web non si possono usare i due termini in modo intercambiabile.
Come si ottengono indicizzazione e posizionamento di un sito
Quindi, l’indicizzazione è il risultato di una scansione dei motori di ricerca, mentre il posizionamento identifica una pagina che ha ottenuto una classificazione nelle SERP.
Per meglio dire il posizionamento di una pagina web è il valore che il motore di ricerca assegna ad una pagina riguardo una determinata ricerca. Bisogna perciò fare attenzione quando si usano questi due termini perché non sono in alcun modo intercambiabili.
Se ricevi un’offerta per la realizzazione di un sito web e questa comprende l’indicizzazione del sito su Google, fai attenzione che non abbia un costo: l’indicizzazione non dev’essere mai fatta pagare!
In questo caso hai probabilmente a che fare con qualcuno che vuol fare il furbo o che non conosce la differenza tra indicizzazione e posizionamento.
Il perché puoi scoprirlo leggendo un nostro articolo di approfondimento dedicato proprio al tema dell’indicizzazione, che spiega in modo dettagliato come indicizzare un sito WordPress su Google.
Ti sarà più chiaro perché diffidare da offerte simili e chiedere invece ad altri professionisti cosa comprende il loro servizio di ottimizzazione.
Indicizzazione e posizionamento di un sito sono infatti la conseguenza di una buona attività di ottimizzazione, ed è lei che deve essere fatta bene se vuoi avere visibilità e trovare clienti online.
- Hai bisogno di aiuto?
Se vuoi ottenere indicizzazione e posizionamento del tuo sito contattaci senza impegno!