Il valore dell’assistenza per un sito web WordPress
Quanto sia alto il valore dell’assistenza per un sito web WordPress spesso lo si capisce soltanto quando nascono i problemi.
Succede soprattutto a quei siti realizzati in autonomia e quindi privi di servizi di assistenza e manutenzione professionale.
Qual è il valore dell'assistenza per un sito web WordPress?
In questo articolo non leggerai cifre, costi o prezzi che riguardano i servizi di assistenza per un sito web.
Voglio invece parlarti del valore intrinseco di assistenza e manutenzione professionale per tutti quei siti che fanno business online.
Se il tuo sito fa parte di questa categoria troverai perciò interessante la sua lettura.

Capirai cosa perdi o guadagni quando scegli di gestire da solo il tuo sito invece che chiedere un’assistenza professionale.
Se pensi che possa servirti, prosegui quindi la lettura.
Quanto vale un sito web quando rappresenta la tua attività
Generalmente un sito esiste in quanto un’azienda, un libero professionista, un imprenditore o un’attività commerciale desiderano farsi conoscere, oppure aumentare il numero dei clienti o fornire nuovi servizi.
Infine quando si desidera vendere prodotti.
Il valore di un sito web in tutti questi casi è quindi molto importante, proprio perché la visibilità che fornisce Internet è rilevante. In questi casi usare un sito web significa investire in una direzione precisa, non solo denaro ma anche tempo e risorse umane, un bell’impegno quindi.
Una volta realizzato il sito però, spesso la sua cura assistenza e manutenzione vengono trascurate.
É un grave errore, ma perché capita?
Il tempo da dedicare all'assistenza del sito ha un costo
Mantenere in salute un sito WordPress richiede tempo e competenze
Chiunque abbia realizzato da solo il proprio sito web con WordPress sa bene che la tanto decantata semplicità del CMS termina rapidamente.
Dopo le prime operazioni (l’installazione e le prime impostazioni), iniziano i dubbi.
Velocità di caricamento delle pagine, incompatibilità dei plugin e ottimizzazione del sito, sono solo alcune delle questioni che chiunque crea un sito web deve affrontare prima o poi.
A meno che non ti accontenti di fare un sito fine a se stesso.
Ma dopo tutto il tempo che hai impiegato a creare il sito, occuparti anche di fare test, verifiche, modifiche etc, può diventare estenuante, o più semplicemente potrebbe mancarti il tempo.
In effetti manutenzione e assistenza per un sito WordPress richiedono sia tempo che le giuste competenze, e a volte non si hanno.
Perciò, se vuoi avere il tuo sito sempre in salute è meglio che ti affidi a dei specialisti.
Professionisti che fanno di queste attività il proprio lavoro e che daranno valore aggiunto al tuo sito, facendoti risparmiare anche del tempo.
Assistenza per siti web WordPress
SitiWeb-WP si occupa di realizzazione e restyling di siti WordPress
e fornisce servizi di assistenza, manutenzione e gestione.
Per ogni necessità, scrivici!
L'assistenza per un sito web WordPress e la sua manutenzione
Che differenza c'è tra le due attività
Assistenza e manutenzione di un sito WordPress sono attività che hanno punti in comune, ma non sono intercambiabili.
Nel web i termini che vengono confusi e sui quali alcune persone hanno fatto le proprie fortune sono molti, ti faccio qualche esempio.
Web e Internet non sono la stessa cosa, lo sapevi?
Così come nemmeno il termine portale è sinonimo di sito web. Allo stesso modo l’indicizzazione di un sito non equivale al suo posizionamento. Strano a dirsi ma è così.
Scommetto che qualcuno ha provato (spero senza riuscirci) a venderti un servizio di indicizzazione facendoti credere che questo ti avrebbe portato in prima pagina su Google.
Mi sbaglio? Beh, sappi che in realtà non è l’indicizzazione ma l’ottimizzazione del sito a darti il posizionamento, e l’indicizzazione è proprio uno dei risultati dell’ottimizzazione del sito.
A parte questa riflessione la questione è che tra l’assistenza e la manutenzione di un sito web c’è differenza, anche se il confine a volte è sottile. Infatti c’è chi chiedendo un tipo di attività è convinto di avere l’altra o viceversa.
Consiglio di lettura
Se vuoi saperne di più sulla differenza tra indicizzazione e posizionamento dei siti web, leggi l’articolo.

Affidare l'assistenza del sito web WordPress ad amici
Se hai un amico bravo con il computer
Ma torniamo a noi.
Nel nostro settore si utilizza in modo ironico un’espressione ben precisa per descrivere l’attività menzionata qui sopra. Questa allude all’intervento diretto sul sito da parte di un parente, non del settore ma molto bravo nell’utilizzo dei computer.
Qualcuno avrà capito a cosa mi riferisco e sorriderà. In realtà quando si tratta di attività di assistenza per un sito WordPress e della sua manutenzione c’è poco da scherzare.
Minimizzarne l’importanza e il valore che hanno, significa perdere tempo e investire male il proprio denaro. Permettere a dei non-professionisti di fare assistenza al tuo sito è una scelta quanto mai pericolosa che mette a rischio seriamente anche la tua immagine professionale o aziendale.
Il tuo sito web vale più di un piccolo risparmio
Senza assistenza professionale il tuo sito perde valore
Affidare il proprio sito a figure come quelle appena descritte può essere un errore imperdonabile, e anche uno dei più gravi che puoi fare.
Perché a fronte di un apparente risparmio immediato rischi di mettere il tuo sito nelle mani di qualcuno che potrebbe arrecargli danni enormi, e oltre che a lui anche alla tua immagine.
Come spesso accade in questi casi potresti veder scomparire in men che non si dica l’autore del danno. Vale la pena correre questo rischio?
Se la risposta è si allora dovresti ripensare seriamente all’uso che stai facendo del sito e orientarti su altre forme d’investimento perché il web non è la scelta giusta per te.
Se invece sei consapevole del rischio che corri significa che hai compreso il valore di un’assistenza seria e la desideri anche per il tuo sito.
In questo caso continua a leggere perché sto per dirti quali sono le attività che danno valore ai servizi professionali di assistenza e che non devono mai mancare.
Servizio di assistenza per siti web WordPress
Come agenzia web forniamo servizi di assistenza professionale, fondamentali per la sua salute.
Contattaci ora e previeni ogni tipo di problema con un servizio su misura.
Assistenza e sicurezza dei siti WordPress, le basi per il successo sul web
Cosa non deve mai mancare al tuo sito
Innanzitutto è indispensabile che il sito abbia una manutenzione programmata.
Un sito web realizzato con WordPress ha tanti vantaggi e uno di questi, ad esempio, è quello di fare automaticamente tutti gli update del core.
In secondo luogo anche il tuo sito WordPress ha sicuramente dei plugin installati, perché senza questi programmi di supporto molte cose non sarebbero possibili.
Quindi anche loro dovranno essere sempre aggiornati per garantirti la massima sicurezza.
Riguardo queste attività l’assistenza fornita è sotto forma di manutenzione, si tratta di interventi indispensabili che però prima di essere eseguiti necessitano di verifiche.
Senza alcune premesse questi aggiornamenti è meglio rimandarli: queste cose un esperto le sa e infatti si comporta di conseguenza.
Quali attività sono necessarie in un servizio di assistenza professionale
Quindi nell’assistenza del tuo sito web WordPress non dovranno mai mancare:
- update del core di sistema.
- Verifica della compatibilità tra i plugin.
- Update dei plugin e del template grafico.
- Analisi della velocità di caricamento delle pagine.
- Tieni presente che dopo l’installazione di nuovi plugin o il loro update, così come le modifiche al tema, la velocità di caricamento delle pagine può peggiorare.
Se hai cura di fare questi interventi mantieni in sicurezza il sito ed eviti brutte sorprese.
Assistenza per il sito web con interventi mirati sul server
L'assistenza del provider è un valore aggiunto per il sito
I servizi di assistenza dedicati ad un sito web WordPress possono riguardare sia il sito che interventi sul server.
Un sito WordPress non è fatto soltanto di articoli, grafica, pagine web, immagini, etc. Ogni sito ha anche una parte per così dire nascosta, quella che per esempio riguarda il piano hosting sottoscritto.
Sto parlando del provider (e quindi del server) a cui hai deciso di affidarti.
Non sono rari problemi ed errori derivanti proprio dal server, uno dei più preoccupanti è l’errore 504: in questi casi è necessario intervenire al più presto.
In questo tipo di situazione non è infatti più possibile lavarorare nel backend, non si possono quindi modificare i contenuti o aggiungerne di nuovi.
Chiariamo: l’errore 504 non è di per sè causato dal server ma il più delle volte da un uso improprio che si stà facendo dell’hosting.
Solitamente il motivo principale è il superamento dei limiti di utilizzo delle risorse del piano, e i le ragioni possono essere varie.
Spesso dipende da una errata valutazione iniziale dell’uso che si pensa di fare del sito da parte di chi acquista il piano hosting.
Non si può escludere infatti che con il passare del tempo il numero dei contenuti possa aumentare anche di tanto. Se il tuo sito incontra un certo successo puoi avere bisogno di scrivere nuovi post e con maggiore frequenza, oppure caricare molte immagini ad alta risoluzione.
Per questo se quando hai sottoscritto il piano hosting ne hai scelto uno economico il collo di bottiglia è proprio quello.
L'assistenza di qualità migliora il valore del sito e abbassa i costi di gestione
Ed è anche un'opportunità per modifiche più importanti
L’esempio appena fatto è uno dei tipici casi in cui viene chiesto un intervento di assistenza, e non è raro che una situazione simile si trasformi in un’opportunità per un restyling più sostanzioso che migliori ancora di più il sito.
In questi casi infatti per risolvere il problema noi partiamo da un’analisi generale dello stato di salute e forniamo al cliente un quadro degli interventi che possono migliorare le prestazioni del sito e aumentarne il valore.
Da un semplice intervento di manutenzione e grazie ad un’assistenza mirata, è quindi possibile risolvere un problema nell’immediato e fornirgli nuove caratteristiche, più avanzate o migliorative.
Qual è perciò il valore dell'assistenza per un sito web WordPress?
Un investimento che migliora e preserva la tua immagine online
Penso sia ora più chiaro cosa intendo con valore dell’assistenza per un sito web WordPress.
Questo articolo potrebbe contenere molti altri casi per dimostrare che un servizio di assistenza professionale per i siti WordPress è di fondamentale importanza.
Era però importante che arrivasse un preciso messaggio, e cioè che l’assistenza per un sito web WordPress è una caratteristica indispensabile per chi fa business online.
Visita la nostra pagina dedicata all’assistenza e manutenzione per farti un’idea di cosa forniamo ai nostri clienti e per scoprire se possiamo esserti utili.
Se desideri un'assistenza professionale per il tuo sito, contattaci
SitiWeb-WP si occupa di tutto ciò che riguarda WordPress, quindi dalla realizzazione alla manutenzione, dall’assistenza alla sua gestione, senza dimenticare l’ottimizzazione.
Se sei interessato ad un nostro intervento, contattaci.