Gestione sito web WordPress: previeni e risolvi i problemi

La gestione di un sito web WordPress non deve essere una preoccupazione né una perdita di tempo, qualunque sia la tua attività. Se non riesci a seguirlo dovresti delegare il compito a chi può farlo per te in modo professionale, per non rischiare che all’improvviso smetta di funzionare e per migliorare il tuo business online.
Indice dei contenuti
La gestione di un sito web WordPress è la base del suo successo
Bello il tuo sito WordPress, vero? Sicuramente sì!
Lo slider sulla home page, le sue immagini e quel popup che si apre ogni volta che l’utente sta per uscire dalla pagina sono davvero di grande impatto.
Ok, ma se il tuo sito è davvero così bello e coinvolgente come mai non converte? Perché chi arriva nelle tue pagine esce poco dopo?

Come dev’essere la gestione di un sito web WordPress
Affinché un sito web converta (lo scopo per cui nasce) non basta che sia attraente e moderno, così come non è sufficiente aver usato un tema bello e costoso.
Non serve nemmeno postare ogni tanto sui social i contenuti più interessanti (se li utilizzi devi seguire un piano editoriale), non è un modo professionale di gestire la comunicazione infatti.
Per convertire i visitatori in Clienti hai bisogno di un’attività di gestione del tuo sito WordPress che ti distingua, e gli interventi devono essere quindi costanti e programmati.
Sapere come funziona è fondamentale per agire prontamente, bisogna quindi monitorarlo e analizzarlo, e successivamente aggiornarlo e fargli una corretta manutenzione.
Sono operazioni che fanno parte della gestione di un sito WordPress, ed è ciò che serve per avere un funzionamento ottimale e raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ti faccio qualche esempio.
La gestione di un sito web WordPress richiede attenzione
Gioie e dolori dei plugin di WordPress
Come detto WordPress è un CMS che offre numerosi vantaggi rispetto ad altri sistemi di realizzazione siti web, partendo infatti dalla sua struttura di base si può sviluppare praticamente ogni tipo di sito.
Ma come è noto la sola struttura del CMS può fare ben poco se non sono installati al suo interno altri programmi che forniscono funzionalità specifiche.
Ti sarà infatti impossibile senza di loro gestire la memoria cache del sito, oppure ottimizzare immagini e contenuti, così come altre operazioni indispensabili.
Questi programmi sono i plugin, croce e delizia di ogni sviluppatore WordPress.
Per realizzare un sito web con WordPress che non sia banale avrai perciò bisogno di inserirne più di uno, quindi gestirli correttamente per avere il sito web che desideri.
La gestione di un sito WordPress serve a tenere tutto in perfetto ordine, al pari di un’automobile dove il motore e i suoi ingranaggi devono incastrarsi tra di loro alla perfezione per funzionare.
Non solo, per entrambi devi controllare i parametri essenziali ed eseguire riparazioni quando necessario.
NOTA
Trovi altre informazioni sui plugin nel blog e nel nostro corso base WordPress gratuito.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Gestione siti web WordPress
Elimina ogni pensiero e delega la gestione del tuo sito WordPress, chiedi un preventivo.
A chi affidare la gestione di un sito web WordPress
Il tagliando della tua auto a chi lo fai fare?
Il paragone con l’auto non è casuale, ma serve ad osservare differenze e similitudini nell’approccio delle persone alla loro gestione.
Infatti sia per un auto che per un sito web hai dovuto pagare un prezzo, attendere la consegna, prendere confidenza con loro e osservare norme e regole.
Però, mentre la gestione del tuo sito WordPress spesso la si affida a dei non professionisti per risparmiare qualche Euro, quella dell’auto è sacra e compito di un’officina autorizzata.
Eppure il sito WordPress che hai fatto realizzare rappresenta la tua azienda (se è ben visibile) ed è uno status symbol al pari dell’auto.
In ogni caso il tuo sito web identifica in ogni istante l’azienda e la tua professione, a differenza dell’auto che è un oggetto che ti qualifica solo quando la usi.
Quello che volevo dire è che per nessun motivo dovresti sottovalutare le attenzioni di cui ha bisogno il tuo sito, perché la sua importanza è pari a quella di altri strumenti di lavoro.
É quindi sufficiente secondo te affidare la gestione del tuo sito a chi sa usare bene un computer? Lasceresti rifare l’impianto di distribuzione della tua auto a chi è in grado di cambiare il tergicristalli?
Ok, mettiamo da parte i paragoni forse anche un po’ fuorvianti ed entriamo nel concreto della questione.
Gestire un sito WordPress non è un lavoro per tutti
Conoscere le basi del CMS non basta
Che nessuno si offenda ma di siti WordPress tecnicamente discutibili ne ho visti tanti.
Una delle cose peggiori che ho notato è ad esempio la non osservanza delle regole di base nella costruzione. L’ABC insomma, non tecniche particolari.
Nel caso che il sito sia stato creato autonomamente può capitare che abbia qualche pecca, ma proprio per questo chi lo gestisce deve essere in grado di provvedere e sistemarlo.
Si torna perciò a quanto detto prima: la gestione di un sito web WordPress va fatta da chi sa come tenerlo in buona salute, perché è proprio la sua buona gestione che può decretarne il successo.
Nei casi analizzati fino ad oggi i problemi nascevano da una gestione approssimativa, fatta spesso da figure interne all’azienda riadattate per l’occasione.
Oppure dal professionista che ha realizzato da solo il proprio sito o da amici ai quali viene chiesto “il favore” di provvedere per loro.
Se in alcuni casi i motivi sono comprensibili perché dettati da esigenze di budget quando con il sito si fa business o questo serve per promuoversi sul web, una delle priorità è averne la massima cura.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Manutenzione sito WordPress
Hai bisogno di un intervento di manutenzione? Contattaci subito!
Cosa sapere per gestire correttamente un sito web WordPress
Competenze e capacità di problem solving
Gestire un sito web WordPress vuol dire prendersi carico della sua efficacia e dei risultati, la gestione di un sito è infatti un lavoro di responsabilità.
Le attività di gestione comprendono azioni che permettono al sito di essere sempre aggiornato, in buona salute e sicuro.
La nostra gestione dei siti WordPress prevede interventi di assistenza e di manutenzione, servizi fondamentali per evitare qualsiasi problema.
La sicurezza del sito, ad esempio, può essere messa a dura prova dalla presenza di plugin non aggiornati, una delle cause principali di problemi improvvisi. A loro va sempre dedicata un’attenzione particolare nella gestione del sito web.
Ecco alcuni consigli riguardo i plugin:
- Presta attenzione a quali sono usati.
- Non installarne più di uno per la stessa funzione.
- Controlla la presenza di codice malevolo.
Se non sai come fare o non hai sufficiente esperienza è meglio che ti rivolgi ad un professionista.
SUGGERIMENTO DI LETTURA
Riguardo il valore dell’assistenza per un sito web puoi leggere un articolo dove si spiega
perché non dev’essere mai trascurata.
Gestione dei siti web WordPress della nostra agenzia web
Ora parliamo di noi, del nostro approccio e di come SitiWeb-WP intende la gestione di un sito, infine a cosa ci dedichiamo e cosa ti offriamo per farti star tranquillo.
Nella gestione del tuo sito web WordPress la nostra agenzia include sempre nei contratti le attività fondamentali, altre sono invece fornite su richiesta con lo scopo di ottimizzare ulteriormente il sito.
Le 10 attività che forniamo nella gestione dei siti web WordPress
Cosa comprende un contratto di gestione sito web WordPress
- Analisi periodica delle prestazioni del sito.
- Assistenza e manutenzione del sito (no lato server).
- Aggiornamenti di sistema e dei plugin.
- Aggiornamenti del tema (non cambiamento del tema).
- Modifiche non strutturali del sito (inserimento pagine, articoli etc).
- Installazione e impostazione di nuovi plugin.
- Ottimizzazione della velocità del sito.
- Indicizzazione sui motori di ricerca (se necessaria).
- Personalizzazione del sito dal lato server.
- Backup a intervalli regolari del sito e del suo database.
Sono interventi ed attività di cui ha bisogno ogni sito, a maggior ragione se è realizzato con WordPress.
Nei nostri piani di gestione per siti WordPress si parte sempre da questa offerta ma ovviamente non ci fermiamo qui.
A queste attività e in funzione di esigenze specifiche possiamo fornire ulteriori servizi, utili a massimizzare i risultati della presenza sul web della tua azienda.
Alcune di queste le trovi qui sotto.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Assistenza sito WordPress
Per un intervento o un contratto di assistenza per il tuo sito WordPress, contattaci.
Attività extra e servizi supplementari per la gestione del sito
I servizi plus che puoi avere
Ogni sito è un caso a sè, per questo alcune attività non sono comprese nei piani base e vengono fornite come extra se il cliente le richiede.
Possono essere inserite nel piano di gestione in funzione del tipo di sito e di realtà che rappresenta; la scelta è in funzione di esigenze, motivazioni e aspettative del cliente.
Quello che offriamo a completamento della gestione del sito comprende le seguenti attività:
- Ottimizzazione SEO del sito.
- Creazione di profili social.
- Gestione di profili social.
- Inserimento di nuovi contenuti. (*)
- Creazione di una sezione newsletter per e-marketing.
- Creazione landing page per campagne pubblicitarie.
- Realizzazione campagne ADS su social e Google.
- Link building.
- Copywriting.
Non è una lista completa ma un esempio di quello che puoi avere con una gestione professionale del tuo sito WordPress, se hai richieste specifiche non elencate puoi chiederle contattandoci.
(*) I contenuti sono sempre forniti dal cliente.
Importanza della gestione di un sito web WordPress
Conclusioni
A questo punto dovrebbe essere chiaro quanto è importante far gestire il proprio sito web WordPress a chi può darti un concreto supporto.
Oltre a garantirti e preservarti da problemi improvvisi avrai la certezza di avere il tuo sito WordPress in salute per lungo tempo.
Se hai deciso di usare un sito per fare business o per promuovere la tua azienda, non sottovalutare la sua gestione, perché è importante quanto se non più della sua stessa realizzazione.
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la tua presenza su Internet con un sito web.
Siamo esperti nella realizzazione di siti web professionali con WordPress e offriamo servizi di assistenza manutenzione e gestione completa dei siti in WordPress. Se hai un sito WordPress e hai bisogno di un suo rifacimento o di fare il restyling possiamo intervenire e sistemarlo.
Ulteriori servizi che offriamo sono l’ottimizzazione SEO e la creazione di contenuti di qualità (non usiamo software di IA ma ci avvaliamo orgogliosamente della scrittura umana), inoltre grazie alla collaborazione con esperti Social Media Manager possiamo creare e gestire in modo professionale le tue pagine social.
Qualsiasi bisogno abbia la tua azienda o attività professionale riguardo al web, contattaci!