Manutenzione sito WordPress, perché è così importante

La manutenzione sito WordPress costante e programmata ha lo scopo di evitare problemi, prevenirli, e dove presenti, risolverli. Siccome i siti web WordPress sono spesso soggetti a questo tipo di situazioni vediamo cosa si può fare per mantenerli in salute.
Perché è importante la manutenzione di un sito WordPress
Come ogni cosa che ha un suo funzionamento anche il sito web può imbattersi improvvisamente in qualche problema.
Se il più temuto è un attacco hacker non vanno sottovalutati i malfunzionamenti causati da incompatibilità, errori di codice o d’impostazione, nonché quelli provocati dai mancati aggiornamenti di WordPress.
Nel caso dei siti WordPress l’eventualità è maggiore perché spesso contengono moduli e plugin non nativi che sono soggetti ad aggiornamenti indipendenti dal core.

Privarsi di un’adeguata manutenzione ordinaria per il proprio sito WordPress può provocare danni irreversibili.
Come puoi rimediare se non hai un servizio di manutenzione sito WordPress
Il sistema più rapido per rimediare quando ci troviamo davanti ad un grave problema è sostituire la copia online di WordPress con un backup del sito completo e recente, azione che prevede però l’esistenza del backup, o la possibilità di recuperarlo magari attraverso il provider.
Purtroppo molti proprietari di siti WordPress usano piani hosting economici (o peggio ancora, gratuiti) e quindi la copia non è disponibile. Questi piani infatti non forniscono copie di backup, oppure necessitano del pagamento di una quota a parte per usufruire dell’opzione.
Nei casi più fortunati, quando il un backup è disponibile, bisogna valutare di quanto tempo è antecedente la copia rispetto alla scoperta del problema, se infatti gestisci ad esempio un sito eCommerce e vendi online, potrebbe essere un guaio perdere anche un solo giorno di lavoro.
Questo è un esempio di situazione difficoltosa in cui si può trovare un sito WordPress privo di un adeguato servizio di manutenzione ordinaria programmata, attività che difficilmente può eseguire il proprietario del sito a causa della varietà degli interventi.
NOTA
Potresti decidere di eseguire autonomamente un backup del tuo sito, in questo caso sono disponibili specifici plugin che possono aiutarti, il più usato ad oggi è: Updraft plus.
Cosa offre il servizio di manutenzione sito WordPress
Le attività principali di manutenzione di un sito WordPress si riassumono in 4 punti:
- Analisi del funzionamento dei componenti.
- Aggiornamento di WordPress (core, plugin e tema grafico).
- Verifica dell’efficacia dell’ottimizzazione SEO.
- Gestione della sicurezza.
Vediamo in cosa consistono.
Con l’analisi verifichi se al tuo sito WordPress serve fare manutenzione
Ogni intervento di manutenzione deve essere mirato ma soprattutto messo in opera al primo segnale di malfunzionamento, cosa che non sempre è possibile rilevare perché spesso i problemi non sono evidenti.
É proprio “sotto il cofano” infatti che il più delle volte risiedono le insidie maggiori. Per farle venire alla luce serve fare un’analisi approfondita da attuare prima di procedere con la manutenzione vera e propria del sito.
Uno dei controlli è ad esempio la presenza di nuovi utenti registrati e le loro credenziali. In presenza di nuove registrazioni come amministratori del sito a tua insaputa è bene provvedere rapidamente alla loro rimozione.
Un altro suggerimento è quello di gestire in modo oculato l’invio di commenti nei tuoi articoli, controlla perciò le impostazioni di discussione del tuo sito ed eventualmente modificale per evitare lo spam e l’inserimento di link pericolosi.
Un sito web WordPress aggiornato riduce al minimo la manutenzione
Hai presente i tagliandi che fai fare alla tua automobile almeno una volta all’anno?
Ebbene lo stesso discorso vale per il tuo sito WordPress: una volta messo online non puoi pensare di abbandonarlo a sé stesso, altrimenti rischi di sbandare e finire fuori strada.
Nel caso di un sito WordPress potrebbe sparire, oppure subire furti di dati e molto altro.
Pensi che gli aggiornamenti servano solo a potenziare il sito? Non è così, la maggior parte degli aggiornamenti riguardano infatti la scoperta di nuovi bug e la loro risoluzione, non sono quindi facoltativi ma obbligatori.
Per questo nel servizio di manutenzione sito WordPress dopo l’analisi si provvede a fare tutti gli aggiornamenti mancanti.
Tu ogni quanto entri nella tua dashboard per verificare la presenza di aggiornamenti disponibili?
La manutenzione del sito WordPress rivela l’efficienza della tua SEO
Ecco un’altra attività di fondamentale importanza quando si fa la manutenzione di un sito WordPress: la verifica del funzionamento della tua strategia di ottimizzazione SEO.
Siccome la maggior parte dei siti hanno come scopo quello di essere trovati e cliccati, verificare di avere un numero di visite congruo per gli argomenti e le parole chiave che desideriamo è essenziale.
Sicuramente anche il tuo sito ha un obiettivo principale, che sia vendere prodotti o servizi professionali piuttosto che ottenere nuovi contatti non fa differenza.
Per raggiungere lo scopo attraverso il sito avrai probabilmente impostato un piano editoriale di pubblicazioni mirate, con una manutenzione programmata verifichi quindi l’ottimizzazione, cosa funziona bene e cosa puoi migliorare.
Fondamentale è anche la velocità di caricamento delle pagine e quindi le prestazioni, che grazie ad una corretta impostazione dell’hosting e l’uso di determinati plugin può anche aumentare di molto.
Sono attività che necessitano di esperienze specifiche e che forniscono solo i professionisti del settore.
NOTA
Per controllare il successo dei tuoi post e delle pagine del sito puoi usare la Google search console, uno strumento gratuito e di facile comprensione per tutti.
Fare manutenzione al tuo sito WordPress aumenta la sicurezza
La sicurezza dei siti web WordPress è un bene prezioso, soprattutto per quelli che fanno business online e raccolgono dati sensibili, pensiamo ad esempio ad un eCommerce.
Questo può memorizzare anche migliaia di dati che se fossero persi o finissero nelle mani sbagliate produrrebbero danni incalcolabili, sia agli utenti che al proprietario del sito.
I piani di manutenzione per siti WordPress che offriamo comprendono sempre una verifica di alcuni controlli essenziali, quelli che garantiscono la sicurezza del sito. Se vengono individuati punti deboli provvediamo ad avvisare il proprietario del sito e quindi procediamo alla soluzione.
Detto questo va tenuto presente che la certezza assoluta di essere incolumi da problemi non può garantirla nessuno, sono ormai frequenti ad esempio attacchi a portali governativi, una possibilità che pochi consideravano possibile e che invece si verifica.
Importanza della manutenzione di un sito web WordPress
Conclusioni
Certamente il buon funzionamento e la sicurezza di un sito vanno oltre i punti citati, che riassumono a grandi linee il tipo di manutenzione che non deve mai mancare ai siti WordPress, in particolare a quelli di aziende, professionisti e attività che fanno business online.
La manutenzione di un sito WordPress riguarda controlli, verifiche ed interventi che consentono di prevenire ed evitare perdite di vario genere, attività che se trascurate possono far diventare instabile e pericoloso il sito.
Per questo i siti realizzati con WordPress ancor più degli altri dovrebbero avere un’attenzione particolare dai loro proprietari, e garantirsi un loro buon funzionamento con dei contratti di manutenzione ordinaria programmata.
Contattaci per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti online in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web!
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la presenza di aziende, professionisti e attività commerciali su Internet.
Siamo specialisti in WordPress e nella creazione di siti web professionali, servizi di assistenza e di manutenzione e della gestione di siti WordPress. Se il tuo sito ha bisogno di un restyling possiamo farlo, così come ottimizzarlo in chiave SEO per renderlo visibile su Google.
Qualsiasi esigenza tu abbia riguardo WordPress e il web, contattaci!