Perché creare una landing page aiuta nella strategia SEO

In un’ottica di miglioramento della SEO creare una landing page è un buon sistema per aumentare la visibilità di un sito web. Si tratta di realizzare delle pagine ottimizzate che attirano pubblico sul sito grazie ad un offerta. Lo scopo principale delle landing page è far compiere all’utente un’azione specifica (clic sulla Call to Action) a conclusione di un percorso di marketing, ma possono essere usate anche per aumentare la visibilità del sito. Vediamo come funzionano, come crearle e perché.
Indice dei contenuti
Perché creare una landing page in un ottica di ottimizzazione SEO
Prima di vedere perché la creazione di una landing page può migliorare la SEO del nostro sito dobbiamo comprendere cosa siano e perché vengono usate.
Lo scopo principale di una landing page infatti è soprattutto quello d’indurre gli utenti ad effettuare un’azione ben specifica.
Questa può essere la vendita di un prodotto o un servizio, oppure la registrazione di nuovi utenti, ad esempio.
Nella maggior parte dei casi si tratta perciò di ottenere un risultato commerciale, in quanto centro dell’attenzione ci sono dei prodotti o dei servizi da promuovere.

Le landing page nascono come contenuti attrattivi per invogliare le persone ad eseguire una CALL TO ACTION predisposta.
Detto questo allora, perché dovrebbe interessarti creare una landing page se l’obiettivo principale è aumentare la visibilità su Google?
Innanzitutto perché se hai realizzato un sito web lo hai fatto per far conoscere i tuoi prodotti, servizi e attività e aumentare le vendite, ma senza visibilità su Internet questo non può avvenire.
In secondo luogo perché la creazione di una landing page aiuta a generare lead di qualità, ovvero ad ottenere un maggior numero di persone interessate ai tuoi prodotti che visitano il sito e che in questo modo conoscono le tue proposte.
Vediamo perciò quali sono i motivi che rendono interessante creare una landing page anche in ottica SEO.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti on line in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web.
Come le landing page possono essere utili alla tua attività
Le landing page funzionano molto bene soprattutto quando vuoi:
- Incentivare la vendita online.
- Aumentare il numero dei leads (vedi l’articolo linkato poco sopra).
- Incrementare il traffico sul sito.
L’ordine non è casuale e ora va spiegato.
Infatti il pulsante sul quale desideriamo che l’utente clicchi eseguendo la call to action predisposta, nella maggioranza dei casi induce ad un acquisto (è il primo caso), ottenere una vendita con una landing page è quindi il risultato di maggior valore.
Il secondo scopo per cui cerchiamo di far atterrare l’utente sulla nostra pagina è ottenere un’interazione, ad esempio la sua registrazione al sito con implicita accettazione a ricevere informazioni commerciali sui nostri prodotti.
É un risultato che permette di pubblicizzarci a basso costo (quello della creazione della landing page ed eventualmente quello dell’annuncio a pagamento).
In questo caso, per ottenere la registrazione dell’utente si può offrire in omaggio un prodotto minore rispetto quello promosso con la landing page, dimostrando quindi sicurezza sull’efficace del prodotto principale che vogliamo vendere
Infine si può decidere di creare una landing page esclusivamente per ottenere maggiori visite ad una specifica pagina web, cioè il motivo che interessa noi.
In quest’ottica un modo alternativo di usare la landing page è d’indurre l’utente a visitare una seconda pagina linkata nella landing page.
In realtà si tratta di un modo sconsigliato di usare le landing page perché costringe gli utenti a visitare un’altra pagina per capire cosa gli stiamo offrendo, e questo li infastidisce.
Questi sono i principali motivi per cui creare una landing page risulta utile, e se ci fai caso, a prescindere dall’obiettivo finale otteniamo sempre delle visite al sito, che è esattamente quello che desideriamo con la nostra strategia SEO.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Ottimizzazione SEO sito WordPress
Se il tuo sito non è visibile su Internet chiedi un intervento di ottimizzazione.
Cosa possono fare le call to action delle landing page
E cosa non dovrebbero fare per non perdere credibilità
Per creare una landing page efficace questa dovrebbe contenere una call to action in grado di portare l’utente a compiere il percorso predisposto fino alla conclusione.
Come per altri contenuti anche per le landing page ci sono dei modi corretti per realizzarle e altri da evitare. Nel nostro caso commettere errori significherebbe trovarsi davanti a due grossi problemi:
- il primo abbastanza scontato è quello di perdere tempo e denaro,
- il secondo è la mancata credibilità nel sito e un’uscita immediata dalla pagina.
Entrambi i risultati decretano il fallimento, per cui è fondamentale impegnarsi fin dall’inizio in un’attenta progettazione, sia della landing page che della call to action.
Cosa evitare affinché la tua landing page funzioni sempre
Il tuo utente è il bene più prezioso che hai, grazie a lui puoi vendere un prodotto ma anche ottenere ulteriori clienti. Un acquirente soddisfatto è sempre uno dei migliori veicoli pubblicitari per la tua attività, preoccupati perciò di metterlo a suo agio e non infastidirlo fin dal primo contatto.
Nella landing page evita perciò di:
- far perdere tempo al visitatore nella lettura di testi lunghi e tediosi: l’intento della landing page deve essere capito immediatamente senza girare intorno alla questione.
- Chiedere all’utente l’inserimento i dati della carta di credito o di debito: questa è una fase successiva e deve essere separata dalla landing page.
- Obbligare l’utente ad inserire il proprio numero di telefono: di call center che ci chiamano in continuazione ne abbiamo più che a sufficienza, e il dubbio di averne di nuovi a cui rispondere fa fuggire il visitatore.
- Anche costringerlo a compilare form con troppi campi, chiedendo dati personali non necessari in questa fase allontana il prospect.
- Infine, e questo è quanto di più deleterio si possa fare ma è una pratica che comunque alcuni attuano, evita di far acquistare un prodotto che non c’entra nulla con il motivo per cui è entrato nella landing page.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Assistenza sito WordPress
Per un intervento o un contratto di assistenza per il tuo sito WordPress, contattaci.
Altre attività che possono danneggiare il risultato delle landing page
Dopo quanto appena detto è evidente che nel realizzare il progetto dovrai usare la massima coerenza e correttezza, evitando d’insinuare dubbi o confusione nell’utente che visita la pagina o fargli credere una cosa per poi propinargliene un’altra.
Non creare quindi ad esempio una call to action fasulla rispetto ai contenuti della pagina, perché se non mantieni ciò che prometti fai perdere tempo alle persone e tu perdi credibilità e dei potenziali clienti.
Se nel titolo e nella descrizione della landing page prometti ai visitatori uno sconto (anche minimo), impegnati a mantenerlo.
Nel caso che invece imponi ulteriori vincoli (registrazione, richiesta di dati o altro), ottieni semplicemente un aumento del bounce rate e perdita di credibilità, e devi dire addio ai visitatori di ritorno o alle vendite.
Evitando questi comportamenti fastidiosi c’è invece la concreta possibilità che l’utente concluda la visita accettando la tua offerta.
Come vedi una landing page ben fatta ti da più vantaggi.
Oltre a un maggior numero di visite al sito (in ottica SEO) migliori la tua credibilità e riesci a vendere online il tuo prodotto (in ottica marketing).
Quest’ultimo è tra l’altro lo scopo principale per cui sono state inventate le landig page.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Attività di web marketing
Usa i canali web per pubblicizzarti on line, contattaci per saper di più.
Come aumentare la permanenza sul sito con una landing page
Bene, dopo aver detto come non creare una landing page e quali sono gli errori da evitare vediamo come deve essere realizzata.
- In primo luogo crea una pagina senza distrazioni per il visitatore, non inserire contenuti come le barre laterali e se puoi elimina il menù principale.
- Concentrati sulla creazione della parte alta della pagina, la cosiddetta headline. Inserisci qui un titolo in linea con la call to action e supportalo con una immagine cliccabile, coerente con il tema.
- Usa dei testi (titoli, sottotitoli e paragrafi) che evidenzino l’obiettivo finale per cui hai creato la landing page e che spieghino il vantaggio per l’utente di sceglierti.
- Rendi ben visibile il pulsante o il link della call to action: non far scrollare tutta la pagina per trovare come concludere il percorso.
- Se inserisci un form di contatto rendilo il più semplice possibile: è sufficiente che chiedi il nome e un indirizzo email (più il consenso al trattamento dati).
- Utilizza al meglio la formattazione dei testi ma senza esagerare: non forzare gli effetti tipografici con font strani e combinazioni di colori fuori moda, potrebbero non piacere e indurre all’abbandono.
Come creare una landing page utile ad un sito in ottica SEO
Conclusioni
Con questo articolo si conclude per ora la trattazione dell’ottimizzazione SEO per le SERP.
Hai quindi potuto vedere molti degli aspetti essenziali per rendere gradito il tuo sito agli utenti e ai motori di ricerca e la creazione delle landing page fa parte di questa strategia.
Pur trattandosi di un prodotto orientato alla vendita possono essere usate per aumentare le visite al sito, questo perché una landing page ben progettata oltre ad essere usata uno strumento per le campagne pubblicitarie è visibile nei risultati delle ricerche, può quindi essere cliccata.
Le landing page sono perciò un’arma in più per ogni sito che desidera ottenere in un colpo solo sia maggiori visite che ulteriori vendite online.
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la tua presenza su Internet con un sito web.
Siamo esperti nella realizzazione di siti web professionali con WordPress e offriamo servizi di assistenza manutenzione e gestione completa dei siti in WordPress. Se hai un sito WordPress e hai bisogno di un suo rifacimento o di fare il restyling possiamo intervenire e sistemarlo.
Ulteriori servizi che offriamo sono l’ottimizzazione SEO e la creazione di contenuti di qualità (non usiamo software di IA ma ci avvaliamo orgogliosamente della scrittura umana), inoltre grazie alla collaborazione con esperti Social Media Manager possiamo creare e gestire in modo professionale le tue pagine social.
Qualsiasi bisogno abbia la tua azienda o attività professionale riguardo al web, contattaci!