Ruolo degli utenti di WordPress e loro gestione avanzata
Quando un sito permette la registrazione o la collaborazione di persone esterne diventa di fondamentale importanza definire il ruolo degli…
Una delle caratteristiche più interessanti del CMS è quella di poter installare alcuni programmi gratuiti. Questi programmi che migliorano il sito fornendogli funzioni aggiuntive sono i plugin. Vengono solitamente realizzati in due versioni, una base e gratuita e una avanzata a pagamento.
Ognuno di loro assolve egregiamente al proprio compito già nella versione gratuita ed è quindi frequente trovare siti web WordPress con installati molti di loro. Possono essere cercati e installati direttamente dalla propria bacheca WordPress oppure possono scelti dalla pagina ufficiale di WordPress.
Essendo in grande numero la loro scelta è spesso complicata, per questo negli articoli del nostro blog trovi consigliati alcuni tra quelli considerati più utili ed efficaci, e per permetterti di scegliere quale installare le descrizioni inserite sono accompagnate da delle brevi spiegazioni sul loro uso.
Quando un sito permette la registrazione o la collaborazione di persone esterne diventa di fondamentale importanza definire il ruolo degli…
In ogni articolo si possono trovare collegamenti di approfondimento a siti esterni, può capitare che tra loro ci siano però…
La creazione di una sitemap HTML ha un doppio vantaggio per qualsiasi sito web, permette infatti ai motori di ricerca…
Creare un sito web con WordPress ed Elementor può rallentare il caricamento, se vuoi velocizzare un sito WordPress dove hai…
Per ottimizzare e quindi posizionare un sito WordPress possiamo usare alcuni dei suoi plugin più famosi. Croce e delizia di…
Per creare un sito con WordPress puoi usare vari editor e Gutenberg è fra questi, o meglio è il suo…