Come promuovere un libero professionista online
Grazie ad Internet è possibile promuovere gratis un libero professionista e trovare clienti online. Con un investimento davvero minimo, buoni contenuti e un po’ di perseveranza le promozioni sul web danno ottimi risultati.
Perché promuovere un libero professionista su Internet
Se sei un libero professionista e fai parte di quella ristretta nicchia che ancora si affida al passaparola e ai biglietti da visita, oggi vedrai perché è arrivato il momento di voltare pagina e cambiare strategia.
Se invece sei consapevole che per farsi pubblicità da libero professionista è ormai necessario usare Internet, scoprirai come usare il web marketing a tuo vantaggio.
Innanzitutto ogni professionista che vuole promuoversi deve farsi due domande:
- Dove cercano le persone un libero professionista del mio tipo?
- Come faccio a farmi trovare da loro?
Domande ancor più necessarie se il libero professionista in questione è agli inizi della sua carriera.
Spesso infatti i contatti forniti dal sistema del passaparola si esauriscono rapidamente e se non si provvede ad usare sistemi alternativi si rischia di aspettare all’infinito prima che qualcuno si ricordi di noi.
Decidendo invece di promuoversi sul web per fare pubblicità alla propria attività, le possibilità che potenziali clienti ci contattino aumentano in modo esponenziale.
Tornando alle due domande precedenti, se anche tu usi Internet per cercare informazioni, prodotti etc, hai già le risposte.
Infatti, eliminati i vecchi elenchi telefonici e sostituiti dalla tecnologia, l’incontro tra domanda e offerta dei professionisti avviene in rete, ed è proprio qui che devi promuoverti e farti trovare dai clienti.
La ricerca online dei liberi professionisti è in aumento
Così come tu puoi cercare su Internet dove acquistare l’ultimo modello di macchina fotografica del tuo marchio preferito, allo stesso modo le persone cercano prodotti o attività di liberi professionisti come te.
Quindi, che tu sia avvocato o notaio, architetto o geometra, idraulico o elettricista, oppure faccia parte di qualsiasi altra categoria di libero professionista c’è un’alta probabilità che in questo momento qualcuno ti stia cercando su Internet.
Non pensi che sia un buon motivo per essere presente e promuovere la tua attività sul web?
Vediamo quindi alcuni dei maggiori vantaggi che può darti una buona strategia di web marketing per liberi professionisti e cosa puoi fare.
Vantaggi della promozione sul web per un libero professionista
Essendo elevatissima la ricerca su Google, il primo vantaggio di promuovere il proprio lavoro sul web è evidente: aumenti la conoscenza e visibilità del tuo nome e le possibilità che qualcuno ti contatti sono maggiori.
Come risultato nel promuovere un libero professionista sul web c’è infatti un incremento di richieste da persone interessate, di conseguenza avrai un aumento del numero di consulenze e servizi forniti.
Possono arrivare indistintamente sia da aziende che da privati, dipende dal tuo bacino di utenti e da qual è la tua offerta.
Se ad esempio sei un medico che pratica la libera professione (singolarmente o in uno studio medico associato) puoi aumentare appuntamenti e visite private promuovendoti sul web.
Per i centri odontoiatrici e altri professionisti del settore medico sanitario vale la stessa cosa. In alcuni casi poi, la presenza sul web è decisamente necessaria.
Ad esempio quando lo studio è in una strada poco esposta o visibile al pubblico, oppure se l’attività professionale viene svolta in un appartamento o in un piccolo paese.
Per rimediare a questi limiti logistici si possono usare strategie mirate, che permettono a queste attività di liberi professionisti di promuoversi sul web e farsi trovare.
Come promuovere un libero professionista
Da cosa iniziare per pubblicizzare il proprio lavoro e attività
Come dicevo, grazie ad Internet hai a disposizione più modi per pubblicizzare la tua attività di professionista, anche in modo gratuito.
Un piccolo investimento dovrai farlo però per avere i migliori risultati possibili, ti servirà avere un budget per realizzare un sito professionale, che ti permetta di promuoverti in piena libertà.
Evita assolutamente i siti web gratuiti e punta decisamente su quelli self-hosted, che ti permettono di avere un dominio di tua proprietà oltre che uno spazio dedicato.
Non pensare che sia un consiglio di parte, perché anche se è vero che ci occupiamo della realizzazione di siti web per liberi professionisti è altrettanto vero che senza un sito professionale rischi di perdere tempo e promuoverti senza risultati.
Perché usare il sito web per promuovere un libero professionista
Innanzitutto se crei un sito web su misura questo rappresenterà te e la tua attività al 100%, un sito di questo tipo risponde perfettamente alle tue esigenze e quelle della tua professione.
In secondo luogo si tratta di uno strumento indipendente da algoritmi esterni come quelli dei social network e da novità che possono introdurre i portali dove hai pubblicato il tuo sito gratuito (Wix, Flazio, Altavista tanto per citarne alcuni).
Puoi quindi pubblicizzare l’attività nel modo che desideri e nei canali che preferisci, con uno strumento ben definito, sicuro e che nessuno oltre a te può modificare. Il sito web diventa perciò il tuo strumento digitale e il terminale delle tue attività promozionali, che identifica te e ciò che fai.
Meglio promuoversi da soli o affidarsi a dei professionisti?
Ho detto che le attività di libero professionista possono essere promosse e pubblicizzate anche gratuitamente, ebbene lo ribadisco e tra poco ti mostro come si fa.
Detto questo, proprio perché hai un obiettivo commerciale che punta ad aumentare clienti e guadagni, rivolgersi a dei professionisti o ad un’agenzia web ti darebbe più possibilità di raggiungere lo scopo.
Potrebbe quindi interessarti sapere come si sceglie un’agenzia web in grado di supportarti in ogni ambito (creazione, promozione, etc) e cosa deve fare per soddisfare le tue necessità.
Web marketing per trovare clienti da libero professionista
Per tua conoscenza e affinché sia meglio comprensibile cosa significhi promuoversi sul web, qui sotto ti elenco le figure professionali che servono a promuovere un libero professionista sul web.
Il numero e il tipo di esperti ai quali chiedere una consulenza dipende in gran parte dai tuoi obiettivi, infatti non è detto che avrai bisogno di tutti. In linea di massima ti serviranno:
- Social media manager (SMM)
- Content copywriter
- SEO specialist
- Video maker
- Graphic designer
Si occuperanno di:
- Creare e gestire pagine e profili social realizzando post gratuiti e se lo desideri annunci a pagamento
- Realizzare un piano editoriale su misura e scrivere articoli che portino utenti interessati sul tuo sito
- Analizzare con software specifici le SERP di Google, verificare le visite alle pagine del sito, migliorare il loro rendimento
- Creare e montare video professionali che promuovono la tua attività
- Realizzare immagini di grande impatto, ottimizzate e ad alta risoluzione e infografiche che coinvolgono il pubblico
Diversamente dovrai rimboccarti le maniche e cercare di acquisire quante più competenze possibili per non far fallire le promozioni.
Vediamo adesso come usare questi sistemi per promuovere un libero professionista.
Come fare pubblicità alla propria attività
Il primo passo è realizzare un sito web professionale
Come detto lo strumento principale per promuovere un libero professionista sul web è creare un sito web di qualità che lo rappresenti in modo inequivocabile. Se vuoi farne a meno, metti in conto d’investire molto denaro in pubblicità.
Partendo dalla creazione di un sito professionale, su misura e ottimizzato, attraverso canali e strumenti digitali potrai avere visite sul sito da persone che cercano le tue offerte. Il sito è quindi il terminale ultimo per promuovere un libero professionista sul quale far arrivare le tue buyer persona.
Grazie ai contenuti del sito le persone possono conoscerti, apprezzare le tue competenze e arrivare alla conclusione che sei il professionista che stanno cercando. Quindi, creare un sito web ad hoc con tutte le caratteristiche che servono a promuovere la tua attività di libero professionista è la prima scelta che devi fare.
Come dev'essere un sito per promuoversi sul web efficacemente
Un sito web che punta a promuovere un libero professionista deve:
- essere responsive (ben visibile su tutti i dispositivi)
- avere una buona velocità nel caricamento delle pagine
- essere ottimizzato in ottica SEO in tutte le sue parti (testi, immagini, video, etc.)
- avere grafica e aspetto moderni e accattivanti
- usare un hosting di qualità e dimensionato su necessità presenti e future
- possedere un certificato SSL di sicurezza
- essere sicuro e protetto dagli attacchi di virus, malware e spam
- seguire le leggi per il trattamento dati (GDPR 2018)
Se il tuo sito non ha tutte queste caratteristiche avrai difficoltà a promuoverti, accertati quindi che chi lo realizza rispetti tutti questi punti.
Fai attività di content marketing, i blog sono più vivi che mai
Una volta che il sito è pubblicato inizia a creare contenuti di valore, fai un piano editoriale di pubblicazioni per il tuo blog e seguilo scupolosamente.
La scrittura di articoli per il blog è una parte rilevante sia per le attività di web marketing che vai a fare che nella diffusione delle competenze professionali.
Scrivendo articoli su argomenti inerenti la tua attività che possono essere di pubblico interesse trasmetti consapevolezza delle tue capacità e crei la tua brand identity, necessaria per distinguerti e differenziarti dagli altri professionisti del settore.
Oltre alla creazione del blog, per promuovere un libero professionista si possono usare altri sistemi di content marketing. Ad esempio, puoi creare dei video coinvolgenti o fare dei podcast.
Infine, puoi realizzare delle infografiche e delle landing page, queste ultime infatti, oltre a vendere prodotti possono aiutarti nel posizionamento del sito sui motori di ricerca.
Promuovi i tuoi contenuti sui social network e sui motori di ricerca
Avere dei contenuti di qualità a disposizione (gli articoli del tuo blog) ti permette di promuovere la tua attività sul web in vari canali.
Per cominciare puoi usare i contenuti per creare annunci sui social network o nei motori di ricerca e puoi farlo in due modi differenti: gratis e a pagamento.
Chiaramente se vuoi pubblicare annunci su Google o Bing dovrai investire del denaro, mentre se decidi di usare i social network puoi fare anche post gratuiti creando un profilo per l’attività.
I post gratuiti sui social network raggiungono però una quantità di persone davvero piccola rispetto al pubblico potenziale. Avendo quindi un successo limitato dovrai investire anche sui social se vuoi avere un buon successo.
In conclusione, considera di avere anche un budget per gli annunci pubblicitari, perché ti permette di aumentare la visibilità e la conoscenza del tuo nome online, quindi di promuovere un libero professionista in modo ottimale.
Come usare i social network per promuovere gratis un libero professionista
Oltre la pubblicazione degli annunci pubblicitari (a pagamento e gratuiti), devi usare i social network, dovrai creare un profilo professionale e non usare il tuo personale, così facendo tieni separate vita personale e quella professionale.
Inoltre torna utile per lavorare sulla tua brand identity, dovrai quindi farne un uso diverso (sia tono che approccio) da quello che sei abituato ad avere e collegarti con persone che hanno a che fare con il tuo lavoro. Registrati quindi a gruppi professionali e aziendali sono inerenti alla tua attività.
Social come Facebook e LinkedIn, pur ben diversi tra loro, sono molto utili per promuovere un libero professionista. Soprattutto LinkedIn, il social network per eccellenza dei professionisti e di aziende di ogni tipo e dimensione, può darti delle ottime opportunità per farti entrare in contatto con dei colleghi.
Ma i social network sono utili anche per capire i bisogni delle persone, puoi quindi proporti per risolvere i loro problemi con le tue competenze, possono perciò essere un modo alternativo per acquisire nuovi lavori.
Infine, partecipa attivamente alla vita dei gruppi che segui e rispondi alle domande con competenza, mostrati disponibile a risolvere i piccoli dubbi di chi non è professionista come te e cerca aiuto.
Come detto è necessario essere empatici e quando possibile aiutare i meno esperti. Questo comportamento ti permette di conquistare fiducia, dimostrare capacità e fa migliorare la tua brand identity.
Come promuovere un libero professionista sul web
Oggi abbiamo quindi visto i modi più efficaci per trovare clienti da libero professionista usando internet, la più grande piazza a disposizione per promuoversi.
In conclusione, grazie ad un sito web professionale puoi fare molte attività di web marketing per professionisti, questo perché il sito è il fulcro intorno al quale gira tutto quello che fai online.
Ricordati che nessuno mai cercherà un professionista, un negozio o un’azienda prima sui social e poi su Google, casomai è il contrario.
Se perciò desideri avere nuovi clienti e farti conoscere per i tuoi valori prodotti e servizi, il primo passo è quello di realizzare un sito web su misura e di tua proprietà.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.