Guida Completa alla Realizzazione di una Landing Page Ottimizzata SEO
Realizzare una landing page efficace è fondamentale per il successo delle tue campagne di marketing digitale. In questo articolo esploreremo come creare una landing page sia con WordPress che con altre soluzioni, illustrando i vantaggi di questa strategia e indicando chi può trarne beneficio.
Cos'è una Landing Page e Perché può Esserti Utile
Vediamo innanzitutto che cos’è una landing page.
Una landing page è una pagina web progettata specificamente per convertire i visitatori in lead o clienti.
Si distingue dalle altre pagine del sito perché ha un obiettivo ben definito: raccogliere informazioni, promuovere un prodotto, o guidare l’utente verso un’azione specifica, come effettuare un acquisto o iscriversi a una newsletter.
Le sue utilità sono quindi molteplici, se anche tu vuoi realizzarne una ora vediamo come puoi farlo.
Come Realizzare una Landing Page Efficace
Chiaramente dipende dalle competenze e abilità di chi approccia alla creazione, infatti 99 volte su 100 una landing page non è altro che una normalissima pagina web inserita in un sito già esistente. Se però il prodotto o servizio è molto particolare, il nome del dominio e quello del sito stesso potrebbero coincidere con la landing page.
Per realizzare una landing page è quindi possibile usare qualsiasi sistema si conosca per creare siti web generici. Vediamone alcuni.
Realizzazione di una Landing Page con WordPress
Supponendo che tu debba o voglia creare una landing page senza avere già un sito web, vediamo quali passi sono necessari per crearla con WordPress. Puoi seguire queste indicazioni anche se il sito esiste già o stai iniziando a realizzarlo.
1. Scelta del Tema o del Page Builder
Per creare una landing page con WordPress, è essenziale scegliere un tema adatto o un page builder che offra le funzionalità necessarie.
Tra i temi più popolari per le landing page troviamo:
- Astra: leggero e altamente personalizzabile.
- Divi: offre un builder visivo potente e intuitivo.
- GeneratePress: ideale per le performance e l’ottimizzazione SEO.
Per quanto riguarda i page builder, i più utilizzati sono:
- Elementor: semplice da usare e ricco di template predefiniti.
- Beaver Builder: ottimo per chi cerca flessibilità e facilità d’uso.
- WPBakery: altamente personalizzabile e compatibile con la maggior parte dei temi.
2. Installazione e Configurazione del Tema/Page Builder
Una volta scelto il tema o il builder, è necessario installarlo e configurarlo, questo implica:
Installare il tema: dal pannello di controllo di WordPress, vai su “Aspetto” > “Temi” > “Aggiungi nuovo“.
Installare il page builder: dal pannello di controllo, vai su “Plugin” > “Aggiungi nuovo” e cerca il builder desiderato.
3. Creazione della Landing Page
Crea una nuova pagina: vai su “Pagine” > “Aggiungi nuova“.
Personalizza il layout: utilizza il page builder per aggiungere elementi come blocchi di testo, immagini, moduli di contatto, pulsanti CTA (Call To Action), e altro.
Ottimizzazione SEO: usa un plugin come Yoast SEO o Rank Math per ottimizzare il titolo, la meta descrizione e le keyword.
Realizzazione di una Landing Page senza WordPress
Non tutti preferiscono utilizzare WordPress per creare una landing page, fortunatamente esistono diverse alternative valide.
1. Utilizzo di Costruttori di Landing Page Dedicate
Strumenti come Unbounce, Instapage e Landingi sono specificamente progettati per la creazione di landing page, offrono template predefiniti e funzionalità di drag-and-drop che semplificano il processo.
2. Sviluppo da Zero
Se hai competenze di sviluppo web, puoi creare una landing page da zero utilizzando HTML, CSS, e JavaScript.
Questo approccio offre la massima flessibilità e controllo, permettendoti di personalizzare ogni dettaglio.
3. Piattaforme di eCommerce
Se stai promuovendo prodotti, piattaforme come Shopify e BigCommerce offrono funzionalità integrate per creare landing page efficaci e ottimizzate.
Come Fare una Landing Page che Converte
Una landing page che converte deve essere attentamente progettata per guidare i visitatori verso l’azione desiderata. Ecco alcuni punti salienti a cui prestare attenzione.
Crea un Titolo Chiaro e Conciso: il titolo è la prima cosa che i visitatori vedono. Deve essere accattivante, chiaro e comunicare immediatamente il valore della tua offerta.
Usa un Sottotitolo Informativo: il sottotitolo dovrebbe approfondire il messaggio del titolo, fornendo ulteriori dettagli e invogliando il visitatore a continuare la lettura.
Inserisci Immagini di Qualità: usa immagini che supportino il messaggio e che siano pertinenti al prodotto o servizio. Le immagini devono essere di alta qualità e ottimizzate per il web.
Descrizione e Benefici: spiega chiaramente cosa offri e quali sono i benefici per il visitatore. Utilizza elenchi puntati per evidenziare i punti principali (anche se stiamo cercando di minimizzarli in questo articolo).
Call to Action (CTA) Visibile: il pulsante CTA deve essere ben visibile e posizionato in punti strategici della pagina. Il testo del pulsante deve essere chiaro e invogliare all’azione, come “Iscriviti Ora” o “Scopri di Più”.
Prova Sociale: include testimonianze, recensioni, o loghi di clienti importanti. La prova sociale aiuta a costruire fiducia e credibilità.
Moduli di Contatto Semplici: se stai raccogliendo informazioni, assicurati che il modulo sia semplice e richieda solo i dati essenziali. Moduli troppo lunghi possono scoraggiare i visitatori.
Ottimizzazione Mobile: assicurati che la tua landing page sia ottimizzata per i dispositivi mobili. Molti utenti accedono da smartphone, quindi la pagina deve essere reattiva e veloce da caricare.
Caricamento Veloce: la velocità di caricamento della pagina è cruciale. Pagine lente possono aumentare il tasso di abbandono. Utilizza strumenti di ottimizzazione come la compressione delle immagini e il caching.
Design Pulito e Intuitivo: il design deve essere pulito, professionale e intuitivo. Evita elementi disordinati che possano distrarre il visitatore dall’obiettivo principale.
Contenuti Persuasivi: utilizza un linguaggio persuasivo e emotivamente coinvolgente. Fai leva sulle necessità e i desideri dei tuoi visitatori.
Seguendo questi principi potrai creare una landing page efficace che massimizza le conversioni.
Vantaggi della Realizzazione di una Landing Page
Le landing page sono progettate per avere un unico obiettivo, riducendo le distrazioni e guidando l’utente verso un’azione specifica. Questo focus aumenta il tasso di conversione poiché i visitatori non vengono distratti da altri contenuti presenti sul sito.
Migliore Concentrazione: una landing page è progettata per concentrarsi su un obiettivo specifico, riducendo le distrazioni e migliorando il tasso di conversione.
L’obiettivo unico della pagina permette di creare un messaggio diretto e potente che guida i visitatori verso l’azione desiderata. Eliminando elementi non necessari, come menu di navigazione complessi, si mantiene l’attenzione dell’utente su ciò che è importante.
Una landing page ben progettata offre un percorso chiaro e intuitivo per l’utente, migliorando l’esperienza complessiva.
Personalizzazione e Test A/B: puoi facilmente personalizzare e testare diverse versioni della pagina per ottimizzare le performance.
Strumenti come i page builder o le piattaforme dedicate permettono di modificare rapidamente la pagina e testare diverse versioni. Monitorando metriche come il tasso di clic (CTR), il tasso di conversione e il tempo trascorso sulla pagina, è possibile prendere decisioni informate per migliorare le performance.
I test A/B consentono un processo di miglioramento continuo, adattando la pagina alle esigenze e ai comportamenti degli utenti.
Misurabilità: le landing page permettono di tracciare e analizzare facilmente i dati delle performance, facilitando l’ottimizzazione delle campagne.
Utilizzando strumenti di analisi, puoi tracciare esattamente quante conversioni (lead, vendite, iscrizioni, ecc.) sono generate dalla landing page. Grazie a strumenti come Google Analytics, puoi ottenere informazioni dettagliate sul comportamento degli utenti sulla tua pagina, identificando punti di forza e aree di miglioramento.
La capacità di misurare il ritorno sull’investimento (ROI) delle tue campagne di marketing diventa più semplice, permettendoti di allocare al meglio le risorse.
Compatibilità con Campagne PPC: sono ideali per le campagne di pay-per-click (PPC), offrendo una destinazione chiara e pertinente per gli annunci.
Le landing page possono essere ottimizzate per rispondere esattamente agli annunci PPC, aumentando la pertinenza e il Quality Score. Un Quality Score elevato riduce i costi per clic e migliora la posizione degli annunci, portando a un maggiore ritorno sulle spese pubblicitarie.
Le landing page create appositamente per le campagne PPC aumentano la probabilità che i visitatori compiano l’azione desiderata.
La creazione di landing page efficaci richiede quindi molta attenzione ai dettagli e un approccio strategico. Comprendere i vantaggi e sapere come sfruttarli al meglio ti permette di ottimizzare le tue campagne di marketing e raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Chi Può Trarre Beneficio da una Landing Page?
É quindi abbastanza chiaro che realizzare una landing page può servire a molti scopi ed è utile in tante situazioni di marketing, ecco alcune realtà che ne avranno beneficio.
Aziende di eCommerce: possono sfruttare una landing page per promuovere nuovi prodotti o offerte speciali.
Startup e PMI: usano le landing page per raccogliere lead e costruire una base di clienti.
Professionisti del Settore Immobiliare: grazie a landing page specifiche presentano le loro proprietà e riescono a raccogliere informazioni da potenziali acquirenti o affittuari.
Vuoi rimanere aggiornato? Registrati al blog.
Modulo di registrazione al blog
SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress
Siamo un’agenzia web di Milano esperta in realizzazione siti web professionali, forniamo servizi web come il restyling, l’assistenza, interventi di manutenzione, gestione completa dei siti WordPress e l’ottimizzazione SEO.
Per saperne di più, contattaci!
SitiWeb-WP
Creazione siti web WordPress e servizi
La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.