
Cosa è meglio usare tra sito web e social network per fare business online? É una domanda che di certo ti sei fatto almeno una volta. In effetti per promuovere la tua attività su Internet esistono più canali, tra questi appunto i social network. Molti si affidano a loro in modo esclusivo ma può essere un errore, ecco perciò un confronto tra la scelta di realizzare un sito web e quella di usare i social network.
Sito web e social network cosa usare per promuoversi online
Creare un sito web può dare maggiori vantaggi alla tua attività oppure è meglio affidarsi ai social network e alla loro grande diffusione? Sicuramente te lo sei chiesto almeno una volta.
Se per farti conoscere e vendere online la tua scelta è stata quella di creare dei profili sui social network, la risposta è scontata.
Di certo hai deciso così perché hai scoperto che sui social network puoi realizzare quanti profili aziendali vuoi senza spendere un centesimo, giusto?

A parte il fatto che mai nulla è gratuito e che c’è sempre un prezzo da pagare, da quando hai iniziato ad usare i social quali risultati hai ottenuto? Cosa dice il tuo ROI in termini di numeri? Ne parliamo tra poco.
A cosa serve realizzare un sito web e a chi è utile
A parte pochissime eccezioni realizzare un sito web per un’attività serve sempre, anzi molto spesso è necessario, utile e perdonami anche una scelta intelligente. Si tratta infatti di dotarsi di un prodotto che rappresenta qualsiasi tipo di attività a 360°, in modo unico ed esclusivo.
In alcuni casi poi il sito web è assolutamente indispensabile, perché è lui stesso l’attività. Succede ad esempio in modo molto evidente, per alcuni eCommerce. A volte infatti non esiste un negozio fisico parallelo a quello online ma il business viene realizzato solo ed esclusivamente con il sito.
Altre volte il sito web è uno strumento scelto da professionisti che iniziano un percorso di lavoro autonomo e quindi necessitano di uno strumento moderno ed efficace per farsi conoscere. In tutti questi casi, realizzare un sito web e usare i social network per la promozione online di un libero professionista si rivela una strategia efficace.
Il panorama delle opportunità è quindi molto ampio, tra poco vedremo quante e quali sono sono le possibilità di miglioramento nel realizzare un proprio sito web.
Non voglio un sito web, uso i social network perché...
Ecco se questo è ciò che stai facendo mi piacerebbe fossi tu a completare la frase.
Dimenticando per un attimo quanto detto sul costo del sito, qual è il motivo reale che ti ha spinto a scegliere di usare esclusivamente i social network? Effettivamente le offerte proposte dai social invogliano molto gli utenti, prendiamo ad esempio quello che sta facendo Facebook.
Abbiamo visto come l’introduzione degli shop, ovvero di veri e propri marketplace preposti alla vendita online di prodotti di ogni tipo, abbia attirato pubblico. O per meglio dire ha attirato un certo numero di attività che aprendo il proprio negozio online cercano di vendere in questo modo.
Vediamo però quali sono le attività interessate a questo tipo di proposta e chi sono le persone che le rappresentano.
Chi preferisce l’uso dei social network all’uso di un sito web
Si tratta innanzitutto di attività e professionisti che, poco predisposti ad investire idee e risorse per qualcosa di personalizzato e su misura si sono affidate ad un pacchetto preconfezionato e pubblicato su un portale con molti utenti.
Per certi versi è una soluzione perfetta.
A patto di accettare di diventare una succursale di una multinazionale che concede quanto vuole e quando vuole, a meno che non si decida di spendere in sponsorizzazioni (hai mai sentito parlare degli algoritmi di Facebook e della visibilità che forniscono?)
Quindi usare solo i social ha aspetti negativi? Ebbene si, anche se ci sono dei distinguo da fare e li vediamo tra poco.
SUGGERIMENTO DI LETTURA
C’è un caso su tutti dove usare i social network al posto di un sito web è un grande vantaggio, ed è quando si desidera vendere online senza partita iva.
Leggi l’articolo per saperne di più.
Quali attività beneficiano dalla creazione di un proprio sito
Sarò sincero, a costo di perdere io stesso delle opportunità di lavoro ti dirò che creare un sito web professionale potrebbe non essere la scelta migliore per te.
Anche se ho appena sostenuto il contrario esiste infatti una categoria di persone per le quali la creazione di un sito web non sarà per niente utile.
Si tratta di coloro che non prestano sufficiente attenzione al proprio sito e non lo ritengono importante nella strategia della propria azienda (o professione).
La realizzazione di un sito web risulta infatti davvero efficace solo se non viene abbandonato a se stesso dopo la creazione.
MI spiego: se pensi che il tuo sito web possa funzionare bene e darti quello che desideri senza fare nulla dopo la sua pubblicazione non otterrai quello che vuoi e averlo creato non migliorerà il tuo lavoro.
Tieni presente che un sito è uno strumento di lavoro e come tale funziona bene solo se lo usi al meglio, lo segui, lo aggiorni e te ne prendi cura. Puoi anche aggiungere nuove funzionalità, che lo potenziano e ne aumentano l’efficacia.
I siti web realizzati con WordPress si distinguono poi per la grande quantità di programmi aggiuntivi (plugin) che forniscono ad ogni sito web caratteristiche altamente professionali.
Creare un sito web servirà quindi soltanto a chi è davvero deciso ad investire su di lui, sia attenzioni che tempo e risorse.
Il ROI, o ritorno dell’investimento sui social network
Cosa perdi e cosa guadagni se usi solo i social network
Facciamo un passo indietro, si diceva all’inizio che utilizzare esclusivamente i social network per vendere i propri prodotti (o per farsi conoscere), può essere limitante o anche negativo.
In effetti quando si parla di ROI o ritorno sull’investimento, il risultato non riguarda solo gli aspetti economici, ma anche quelli legati alla propria immagine pubblica.
Nel recentissimo passato (anno 2020), abbiamo visto come certe situazioni hanno aumentato l’importanza di una forte presenza sul web per tutte le attività, produttive e professionali.
Ma avere una forte presenza non significa presidiare i social network riempiendoli di post senza una strategia definita, bensì sfruttare questi canali per ricondurre ogni azione lì svolta al proprio brand.
Questo deve essere identificato attraverso una propria entità, ad esempio il proprio sito web aziendale.
I grandi brand abbandonano i social network a vantaggio del loro sito
Uno dei fatti più eclatanti riguardo i social che ho notato nel corso dell’anno 2020, è stata la decisione di abbandonare i propri profili social da parte di una importante banca italiana (leggi l’articolo linkato).
Tralasciando motivi e considerazioni su tale decisione (principalmente per problemi di privacy), abbiamo visto come invece il loro sito web, al contrario, sia stato potenziato.
Non poteva essere altrimenti perché l’uso delle operazioni bancarie online è ormai talmente diffuso e radicato che sarebbe impossibile modificare le abitudini delle persone.
Ma non è solo per questo ovviamente, di certo si sa che hanno preferito privilegiare il contatto con i clienti attraverso una loro piattaforma proprietaria.
Cosa dimostra la scelta di questa strategia
Questa scelta dimostra soprattutto un fatto, e cioè che perfino i grandi gruppi possono fare a meno di usare i social network, ma non possono certo rinunciare al proprio sito web.
Se quindi anche tu usi solo i social per cercare di migliorare i risultati della tua azienda valuta bene i pro e i contro e tieni presente che creare un sito ti servirà a preservare il valore del tuo brand.
Crea un sito web e vendi ogni tipo di prodotto, servizio e consulenza
Con un sito web puoi vendere di tutto
Solitamente siamo abituati ad abbinare l’attività della vendita online a quella di oggetti fisici perché rispetto agli altri sono in maggioranza.
Ma l’azione del vendere sul web può anche essere riferita a prodotti immateriali, tra i quali uno dei più importanti è l’immagine pubblica (come appena detto è anche lei un prodotto).
Esiste poi un’altra categoria di prodotti, quelli che nascono dalle capacità intellettuali, è il caso di alcuni liberi professionisti che vendono (per così dire), le proprie competenze.
Se sei un avvocato o un notaio il tuo prodotto fa parte di questa categoria.
In questi casi è evidente che volendo usare la rete per raggiungere i propri obiettivi la cosa migliore da fare è realizzare un sito web.
Affideresti mai in esclusiva la tua immagine di professionista o di azienda ad Instagram piuttosto che a Facebook? Sarebbe quanto meno imprudente, così come vendere prodotti, servizi e consulenze.
Sito web e social network, cosa è meglio per il tuo business
Conclusioni
Riepilogando, ecco alcuni motivi per cui è preferibile realizzare un sito web per la tua azienda o attività piuttosto che affidarsi completamente ai social network:
- Sei libero d’inserire i contenuti che preferisci.
- Ti identifichi su Internet con un indirizzo web di tua sola proprietà.
- Puoi vendere subito e direttamente quello che offri ad un pubblico selezionato.
- La visibilità del sito dipende solo da quello che scrivi al suo interno.
- Puoi inserire nel sito i link ai tuoi profili social (se proprio non puoi farne a meno), e usarli per attirare nuovo pubblico.
- Fornisci servizi personalizzati ai tuoi clienti.
- Puoi aggiungere i contenuti che vuoi e modificare le offerte.
- Chi ti scopre sul web ti identificherà con il tuo logo e il sito web, non per il social usato.
- Tanti altri motivi che scoprirai da solo una volta che avrai creato il tuo sito web.
SitiWeb-WP è un'agenzia web di Milano specializzata in WordPress
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la presenza online di aziende, professionisti e attività commerciali.
Siamo specialisti nella realizzazione di siti web professionali con WordPress, servizi di assistenza, manutenzione e gestione siti. Se hai bisogno di un restyling possiamo intervenire, così come ottimizzarlo in chiave SEO per renderlo visibile nei motori di ricerca.
Per maggiori informazioni contattaci!