Crea un sito web per il tuo ristorante, promuoviti online e aumenta il numero dei clienti.
Il sito web per ristorante fornisce un importante strumento a chi ha un locale di ristorazione. É risaputo che a noi italiani piaccia il buon cibo e appena è possibile ci ritroviamo con amici in ristoranti, trattorie, bistrot o pizzerie. Tra le cose che l’italiano ama c’è il gustare buoni piatti, frequentare ristoranti e cercare nuove esperienze culinarie, per questo ogni locale di ristorazione dovrebbe farsi trovare su Internet.
Cosa c’è di meglio che passare un’allegra serata con gli amici in una tavola ben imbandita e ricca di buoni piatti da gustare? A pensarci bene, poco altro.
Da buoni italiani uno dei nostri piaceri è assaporare nuovi piatti in ristoranti, trattorie, agriturismi, bistrot e ogni altro locale di ristoro. Ci troviamo quindi spesso a cercare posti dove scoprire nuovi gusti capaci di gratificare i nostri palati.
Proprio per questa innata passione culinaria i ristoranti sono tra i locali più frequentati e desiderati e la loro ricerca viene fatta principalmente su Google.
É quindi evidente l’importanza della realizzazione di un sito web per il proprio locale di ristorazione. Un sito professionale è infatti in grado di stimolare l’interesse delle persone e di conseguenza il desiderio di provare la sua cucina. Uno degli scopi principali di un sito web per ristorante è far trovare il locale da un più ampio numero di persone e invogliarle a frequentarlo.
Ma c’è dell’altro, perché se è vero che con un sito web realizzato ad arte aumentano gli incassi grazie ad un maggior numero di prenotazioni è anche vero che utilizzando una buona strategia di web marketing e alcune funzioni che puoi aggiungere al sito, i guadagni possono ulteriormente migliorare.
In effetti i ristoratori che non hanno ancora un proprio sito web guadagnano meno di molti altri, e adesso vediamo il perché e come fare per rimediare.
Penso che nessuno abbia ancora dimenticato il periodo della pandemia del biennio 2020/2021, ebbene durante le chiusure forzate dei locali alcune attività con un proprio sito sono riuscite a evitare il blocco completo. Chi aveva un sito avviato e già posizionato su Google ha infatti potuto continuare a lavorare anche se in maniera ridotta.
Tra loro, i siti dei ristoranti erano decisamente in quantità minore e questo a causa di un pensiero comune e piuttosto diffuso, quello che per le attività di ristorazione siano sempre i clienti a dover andare nel locale e non possa succedere il contrario. Nel settore del food l’unica eccezione sono le pizzerie, per le quali la consegna a domicilio è un sistema usato già da molti anni.
Ora però le cose sono cambiate anche per le classiche ristorazioni proprio sulla spinta della pandemia, e potranno modificarsi ancora di più se gli imprenditori si convincono che un sito web per il proprio ristorante può essere una freccia in più al loro arco.
Se non sei ancora convinto e ti chiedi se è davvero utile un sito web per il tuo ristorante ti do qualche altro motivo.
Una delle possibilità che hai con un sito per il tuo ristorante è di fornire un servizio di ristorazione a domicilio completo, in pratica una forma di catering ma senza il servizio dei camerieri. In quanti già lo fanno? Per ora non molti, e certamente ben pochi tra i classici ristoranti.
Hai mai pensato a questa eventualità e i risultati che potresti avere? Ebbene otterresti:
E tutto questo lo otterresti solo per il piacere di gustare i tuoi piatti nella comodità del proprio appartamento, senza nessuna costrizione causata da eventi esterni. Una volta provato il tuo servizio ed essendo soddisfatti potresti trovare queste persone nel tuo ristorante a consumare di persona, magari insieme a degli amici.
É vero che attraverso servizi di consegna a domicilio come Deliveroo, Glovo o Justeat un ristorante può far consumare i propri piatti attraverso un ordine online, ma anche vero che questo è possibile solo se il ristorante ha un sito dove pubblica le proprie proposte, i prezzi e un sistema di ordinazione.
In ogni caso aderendo a questi servizi di consegna dovrai pagare l’operatore che te lo fornisce (anche più di uno se arrivano molte richieste), mentre se riesci ad organizzarti autonomamente puoi avere un risparmio sulla gestione del locale. Chiaramente ognuno dovrà valutare cosa è meglio per sé.
Fatto sta che con un solo investimento hai un doppio vantaggio, economico e d’immagine, perché metre da un lato aumentano i tuoi guadagni dall’altro dai maggior lustro al nome del tuo ristorante.
Ogni ristoratore ha esigenza di far conoscere a quante più persone il proprio locale, la propria cucina e i piatti che propone. Ma se fino a poco tempo fa era piuttosto comune frequentare nuovi ristoranti perché consigliati da amici e conoscenti (quindi grazie al passaparola) oggigiorno e con il ritorno ai viaggi è sempre più frequente l’esigenza di dover pranzare in città dove non si conosce nessun locale.
Quando questo capita il sistema delle persone per risolvere la questione è di fare una ricerca su Internet con lo smartphone cercando e selezionando il ristorante più vicino a dove ci si trova o quello che ispira di più.
É la stessa cosa che fa chiunque quando ha bisogno di qualcosa o di qualcuno e non sa a chi rivolgersi, perché a tutti gli effetti Internet e Google con la loro mole di dati sono ormai il principale strumento di ricerca di ogni persona.
A parte questo esempio, avere un sito web per ristorante permette la consultazione, la scelta e perfino la prenotazione anche quando il locale è chiuso. Chi vorrà conoscere la tua cucina potrà prenotare un tavolo con il modulo inserito nel sito oppure attraverso una email. Basta predisporli e rendere semplice la procedura.
Ecco che in poco tempo il sito web che hai realizzato ha già ammortizzato il suo costo.
Ristoranti, trattorie, bistrot, pizzerie e altri, sono attività che hanno sempre vantaggi
Qualsiasi locale di ristorazione che realizza un sito web ottiene numerosi vantaggi, se quelli citati finora sono i più evidenti tra poco ne scoprirai altri.
Intanto diciamo che il sito per ristorante ha caratteristiche adattabili e con poche varianti può essere usato anche per:
Quindi è valido per qualsiasi attività che proponga sevizi di somministrazione di cibo sia nel locale, che a domicilio, o in entrambi i modi.
Ognuna di queste, con i giusti strumenti e con piccoli e oculati investimenti di pubblicità online (ma non è obbligatorio), ottiene nel tempo il miglioramento della propria brand awareness ma soprattutto riesce ad avere un maggior flusso di clienti nel ristorante.
Chiarita a questo punto la loro utilità vediamo come devono essere creati i siti per ristorante affinché portino nuovi clienti, e perché per realizzarne uno per il tuo locale dovresti affidarti a dei professionisti.
Partiamo da una premessa, avere uno smartphone quando viaggiamo è per tutti noi una vera manna, sia per spostarci agevolmente da un punto a un altro grazie alle mappe interattive che per trovare ogni tipo di esercizio o attività commerciale al bisogno, quindi anche i ristoranti.
Per questo, come probabilmente hai già intuito leggendo fin qui, non avere un sito web per il tuo ristorante può essere limitativo per il suo sviluppo, nonché farti perdere quelle opportunità che invece sta cogliendo la tua concorrenza che ha un sito.
Quello che è certo è che non basta crearne uno per essere visibili su Internet e come per magia trovare nuovi clienti, come ben sai la concorrenza nel settore food è altissima. Se pensi a quanti tipi diversi di ristorazione esistono solo nella tua zona capisci quanta sia la concorrenza che bisogna superare per primeggiare online.
É quindi importante scegliere bene a chi affidarsi per la creazione del sito, ed evitare di realizzarlo istintivamente magari per conto proprio. Se vuoi un sito web per il tuo ristorante che ti dia degli effettivi risultati devi affidati a dei professionisti o ad un’azienda specializzata in creazione siti web capace di ottimizzare i tuoi contenuti.
L’ottimizzazione del sito è infatti fondamentale e imprescindibile per un sito che vuole fare business online, e solo chi sa cosa fare e come farlo può darti un servizio di prim’ordine.
Ogni sito infatti, anche se bello a vedersi (e il giudizio è spesso soggettivo), ma è privo di ottimizzazione dei contenuti (testi, immagini, video etc.), serve a poco. Spiace dirlo, ma se stai pensando di puntare su un sito economico o creato con il ‘fai da te’ è meglio che punti sui classici canali, tipo i volantini, inserzioni pubblicitarie su giornali locali e altro.
Non lo dico per scoraggiarti ma perché la realtà è molto chiara. Ogni sito web per distinguersi dalla miriade di siti simili della concorrenza ha bisogno di avere alcune caratteristiche che chi non è specialista non conosce, e tu per farti trovare dai clienti hai bisogno del supporto di professionisti ed esperti che sanno come agire.
Se invece decidi di agire diversamente devi accettare il rischio che invece di migliorare l’attività e attirare nuovi clienti potresti danneggiare l’immagine del locale e avere l’effetto contrario. Pensaci, ti conviene davvero?
Quindi la prima caratteristica che un sito web deve avere è quella di essere ottimizzato in chiave SEO. Ci però anche altri aspetti di cui tener conto e adesso le vediamo.
La parte tecnica che non deve mai mancare ad un sito professionale
Affinché il sito del tuo locale sia efficace, riceva visite, incentivi le prenotazioni e permetta di avere un numero maggiore di presenze, dovrà avere delle specifiche caratteristiche tecniche senza le quali rischi di sprecare tempo e denaro.
I siti che realizza la nostra web agency sono tutti e sempre:
Sono caratteristiche tipiche dei siti professionali e che portano il sito web del tuo ristorante ad un livello superiore permettendoti di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefisso. Sono funzionalità in gran parte invisibili all’occhio dell’utente, inserite da chi realizza il sito e che fanno la differenza.
Per invogliare l’utente a scegliere il tuo ristorante dovrai dargli motivazioni e modi semplici per contattarti. Devi perciò trasmettere nel modo più chiaro possibile l’eccellenza dei tuoi piatti, della tua cucina e l’attenzione che hai per ogni tuo cliente.
Sul sito web del tuo ristorante dovranno quindi essere presenti:
Quando si tratta di scegliere dove andare a mangiare è importante avere più informazioni possibili, pensa quindi anche all’eventualità di avere ospiti con intolleranze alimentari.
Siccome alcune tra loro possono dare gravi disturbi è un segno di sensibilità e attenzione verso il cliente comunicare la presenza di ingredienti che possono provocare reazioni indesiderate. Meglio ancora, se è il tuo caso, specificare l’esistenza di menù personalizzati per celiaci o per chi ha esigenze di altro tipo.
Come ultima informazione ma forse più importante di altre dovrai inserire un listino prezzi dettagliato con indicazioni sugli ingredienti usati. In pratica prima di decidere di entrare nel tuo ristorante il nuovo avventore dovrà sapere tutto quello che proponi e che può aspettarsi da te, è il modo migliore per soddisfarlo pienamente e averlo nuovamente tuo ospite.
Inserisci dati di contatto, mappa interattiva, chat, WhatsApp e modulo
Un sito per ristorante per essere realmente professionale e utile deve dare il maggior numero possibile di modi per prenotare. Quindi va benissimo una pagina contatti con tutte le informazioni per chiamare e raggiungere il locale facilmente, inserendo sia i numeri di telefono che una mappa (possibilmente interattiva), ma deve fornire anche altri sistemi.
Dato per scontato che ci sia una email per prenotare, inserire anche una chat e numero di telefono per ricevere SMS e messaggi WhatsApp è quanto di meglio tu possa fare, ma non dimenticare il modulo per la prenotazione immediata con tanto d’invio di email di conferma.
Con queste semplici aggiunte puoi aumentare il numero di tavoli prenotati e di coperti nel tuo ristorante, e ti permette di organizzare al meglio la gestione del locale. É indubbio infatti che sapere con anticipo il numero degli ospiti che avrai di settimana in settimana ti consente di programmare i tuoi acquisti ed evitare spese inutili o rischiare di rimanere senza alcuni prodotti.
Infine, un sito che permette la prenotazione online ha un vantaggio organizzativo, migliora l’esperienza del cliente e aumenta quindi la sua soddisfazione. Questo perché evita lunghe file fuori dal locale, tempi di attesa insopportabili e spesso il rapido consumo del pasto per lasciare posto ad altri.
Quest’ultima situazione in particolare è quanto di più insopportabile per i clienti perché non permette di godere appieno di un momento di relax, magari in compagnia.
Pubblicità a basso costo
Una volta realizzato il tuo sito web per ristorante devi promuoverlo per ottenere la migliore visibilità possibile su Internet. Hai molti strumenti a disposizione, sta a te e alla tua volontà di promuovere il ristorante decidere quali usare.
Teoricamente potresti usarli tutti (ed è consigliato), in questo caso faresti bene ad affidarti ad un agenzia web o a professionisti specializzati che provvedano a realizzarle.
I principali professionisti di cui avrai bisogno sono:
Grazie al loro lavoro potrai:
Tutto questo ti consente di far conoscere il tuo ristorante anche al di fuori dal sito web. Sia testi che immagini, video e infografiche possono infatti essere utilizzati in diversi ambiti e sono utilissimi per pubblicizzarlo.
Come abbiamo visto finora ci sono molti vantaggi per i ristoranti che hanno un sito web. Ecco alcuni dei più importanti:
Più che un consiglio quindi, quello di realizzare un sito web professionale per il tuo ristorante è un’indicazione, l’uso di un sistema comprovato ti consente di ottenere più consensi e clienti nel locale.
La nostra agenzia web è specializzata in realizzazione siti web con WordPress e dà sempre ai propri clienti dei prodotti professionali estremamente curati. Riguardo la creazione di un sito web per ristorante quello che ti forniremo sarà:
Come risultato di queste attività avrai:
Inoltre la nostra agenzia web fornisce alcuni servizi a completamento della realizzazione del sito. Tra i più importanti ci sono l’assistenza e la manutenzione, il restyling e la creazione/gestione di profili social, infine la promozione online. Se vuoi un sito web professionale per il tuo ristorante o desideri usufruire di uno dei nostri servizi, contattaci.
Per promuoverti online in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web!