Sito web per casa vacanze
Realizzazione siti web per casa vacanze e ville in affitto
Crea un sito web per affitto di case vacanza e ville di tua proprietà o prese in concessione, realizza il tuo business online.
Se gestisci delle proprietà e vuoi aumentare i periodi di affitto degli immobili dovresti pensare alla realizzazione di un sito web per casa vacanze. Con un sito le persone possono prenotare direttamente scegliendo periodo, zona e soluzione abitativa preferita. Con il sito web per case vacanza come ville e appartamenti crei il tuo business online senza intermediari.
Realizzazione sito web per casa vacanze e ville in affitto
Crea il tuo business online con un sito web su misura
Al giorno d’oggi i proprietari d’immobili che desiderano affittare appartamenti e ville hanno a disposizione potenti ed efficaci portali a cui affidarsi.
Booking.com e Airbnb sono tra i più utilizzati e infatti restano la soluzione preferita dai proprietari di case.
Alla stessa maniera possono affidarsi a Tripadvisor oppure Vrbo, anche loro molto usati sia da proprietari sia da chi cerca una soluzione abitativa per le vacanze.
Quindi perché chi gestisce immobili dovrebbe avere un proprio sito web per affittare case vacanza quando può affidarsi a loro?

Grazie ad un sito web su misura e con funzioni professionali puoi affittare ville e appartamenti in modo autonomo e creare un business indipendente.
In primo luogo perché in questo modo si evita di pagare un servizio a degli intermediari e questo permette già un risparmio e un guadagno superiore. Poi perché con un booking engine integrato nel sito hai sempre sotto controllo la situazione degli affitti degli immobili e la loro disponibilità.
Terzo ma non ultimo punto a favore, prenotare direttamente online la soluzione abitativa scelta risulta comodo al cliente e garantisce a te un’entrata immediata con il pagamento online dell’acconto (se previsto).
Come vedi ci sono validi motivi per scegliere la creazione di un sito web per casa vacanze, a questo aggiungi che realizzi un business tutto tuo e indipendente, un’attività autonoma che fa conoscere il tuo marchio e il tuo nome di professionista.
Un sito professionale non si limita all'affitto delle case vacanza
Con i servizi extra soddisfi un numero maggiore di clienti
Dopo aver scelto dove fare la propria vacanza e affittato la soluzione ideale sul tuo sito, l’ospite vorrà probabilmente fare delle visite nei dintorni e conoscere luoghi, usanze, tradizioni, siti artistici e le eccellenze culinarie del posto.
Ecco che si aprono per te nuove opportunità che ti permettono di offrire servizi extra e migliorare l’immagine della tua azienda turistica.
Tramite accordi o affiliazioni con ristoranti, tour operator, con chi realizza visite guidate o semplicemente affitta auto, scooter o biciclette (sempre più richieste), dai la possibilità ai tuoi ospiti di godere appieno del soggiorno.
Questo risulterà un punto a tuo favore quando l’utente dovrà decidere da chi affittare la casa vacanza per le sue ferie. Integrando nel sito queste opzioni faciliti infatti l’ospite nel trascorrere la vacanza in modo attivo, e tu aggiungi un guadagno extra alla prenotazione dell’alloggio.
Potresti farlo senza il tuo sito web? Certamente no, e gli ospiti si rivolgerebbero altrove privandoti di un guadagno. Poco male, è vero anche questo perché il tuo business è un altro. Però perché non invogliare a scegliere le tue soluzioni di vacanza con dei piccoli accorgimenti che inoltre aggiungono valore alla tua attività?
Ma un sito web serve anche a molte altre cose e adesso le vediamo.

Che vantaggi hai da un sito web per casa vacanze in affitto
Realizzare un proprio sito per attività di affitto appartamenti, ville e case vacanze, da numerosi vantaggi a chi gestisce professionalmente questo tipo di business.
Alcuni di questi li abbiamo già visti e sono di indubbio valore, altri li vediamo adesso, eccoli.
- Mantieni la tua autonomia anche se pubblichi annunci nei portali OTA.
- Crei una tua politica dei rimborsi in caso di disdetta della prenotazione.
- Non devi preoccuparti della concorrenza di altre agenzie che invece hai sui portali più noti.
- Le comparazioni degli utenti sul tuo sito vengono fatte tra le soluzioni abitative che proponi tu e non con quelle di altre agenzie.
- Puoi pubblicizzarti nel modo che preferisci e far arrivare i potenziali clienti sulle pagine delle proprietà che vuoi promuovere.
- Crei fiducia intorno al marchio e al nome della tua attività, aumenti perciò la credibilità.
- Chi a sua volta ha proprietà da mettere in affitto ma non sa come fare o non ha tempo per gestire in prima persona può dartela in concessione.
Mi sembrano degli ottimi motivi per decidere di creare il tuo sito web e affittare in modo indipendente case vacanza, ville e appartamenti che hai da gestire. Non sei d’accordo?
Come dev'essere un sito web per casa vacanze e ville da affittare
La prima cosa che dovresti fare, se la tua intenzione è quella di realizzare un sito professionale per promuovere i tuoi immobili, è chiedere dei preventivi.
Puoi rivolgerti ad una web agency o a dei professionisti del settore, l’importante è che non decidi di farlo da solo o che ti affidi ad una delle tante offerte ‘mirate’ per attività come la tua.
Escludi inoltre le offerte per la creazione di un sito web economico in quanto non sono adeguate per le attività di business.
La prima scelta porterebbe via tempo al tuo vero business obbligandoti a capire molte cose che chiaramente non hanno nulla a che fare con il tuo lavoro e che per questo potrebbero risultarti ostiche. Il risultato poi non è detto che sia soddisfacente.
Nel secondo caso invece potresti scoprire che:
- Il costo non vale il prodotto fornito.
- Per ogni funzione aggiuntiva non compresa nel piano (ma magari a te indispensabile) devi pagare.
- L’assistenza non è così efficace come te l’hanno dipinta ed è complicato avere il supporto.
- Non è possibile ottimizzare il sito e quindi la sua visibilità su Google è scarsa.
Sono situazioni che scoprirai solo a lavoro terminato e alle quali potrai porre rimedio solo rifacendo tutto da capo, con evidenti perdite di tempo e denaro.
Quindi, dato per certo che ti rivolgerai a dei professionisti che dedicheranno il loro tempo alla tua attività in modo prioritario, assicurati che realizzino un sito per casa vacanze con le caratteristiche più importanti.
Caratteristiche indispensabili di un sito web per casa vacanze
- Sito responsive.
- Ottimizzato SEO.
- Con un booking engine integrato.
- Veloce al caricamento delle pagine.
- Con possibilità per tutti i pagamenti online.
- Facile da aggiornare.
- Personalizzabile per le tue necessità.
Solo con un sito di questo tipo potrai gestire nel miglior modo possibile gli affitti dei tuoi immobili e convertire i visitatori in ospiti paganti, diversamente potresti rimanere deluso e finire col credere (erroneamente) che la tua attività non può funzionare sul web.
Come promuovere l'affitto di case e ville con un sito Internet
Ovviamente il tuo sito per casa vacanze non può produrre fatturato solo perché esiste. Dovrai promuoverlo, seguire l’andamento dell’indicizzazione e del posizionamento su Google (e sugli altri motori di ricerca), correggere eventuali risultati se non rispecchiano ciò che volevi ottenere, e fare altro.
Parte di queste attività riguardano il web marketing, che chiaramente dovrà essere pensato per il settore ma anche per il singolo caso in questione, l’attivita di riferimento. In realtà la promozione del sito per affitto immobili non differisce molto da quella per altre attività, cambiano i contenuti ma la sostanza è simile.
Per promuovere al meglio appartamenti e ville che vuoi affittare sarà di aiuto aggiungere un blog al sito, con articoli a tema e descrittivi. Con questi puoi raccontare la storia dei territori nei quali si trovano le proprietà che metti in affitto, quella di personaggi famosi o storici della zona o dell’abitazione stessa se antica e con un passato degno di nota.
Sono informazioni che coinvolgono e affascinano i lettori e se giochi bene le tue carte possono incentivare gli utenti a prenotare uno dei tuoi appartamenti.
Un altro sistema per pubblicizzare sia la tua attività che le singole case vacanze e ville in affitto è quello d’inserire annunci a pagamento su Google e nei social network. L’uso di entrambi i tipi di pubblicità (per altro molto diverse tra loro) offre alle attività che gestiscono immobili un ritorno economico che giustifica il loro uso.
Non ultimo gli annunci promozionali permettono di migliorare la brand identity dell’attività e creano valore per l’immagine aziendale.
Cosa fa la nostra agenzia web riguardo i siti web per l'affitto di case vacanza
Quello che hai letto fin qui è un riassunto di cosa è possibile fare con un sito web su misura per affittare case vacanze. SitiWeb-WP come web agency specializzata in WordPress e competenze in ottimizzazione, gestione e promozione su Internet può offrirti il suo supporto in tutte queste attività.
Partiamo dalla realizzazione di un sito web ottimizzato in ogni sua parte, quindi con la gestione e la promozione sui social network e nei motori di ricerca ti permettiamo di raggiungere il tuo pubblico d’interesse e di sfruttare completamente il sito.
Se desideri maggiori informazioni per la realizzazione del tuo sito web per affitto di case vacanza contattaci, oppure chiedi un preventivo gratuito.
Come realizziamo un sito web per affitto di casa vacanze e ville
Cosa ottieni con un sito web della nostra web agency
La nostra agenzia web specializzata in realizzazione siti web con WordPress fornisce sempre ai propri clienti dei prodotti professionali al 100% e un sito web per casa vacanze comprende al suo interno le funzioni più utili e importanti per il tuo business.
Il sito web che ti forniremo sarà:
- Responsive.
- Ottimizzato SEO.
- Veloce al caricamento.
- Collegato ad eventuali profili social dell’agenzia.
- Avrà grafica personalizzata e consona al settore.
- Con una struttura interna che rende semplice la ricerca delle informazioni.
- Protetto dagli attacchi hacker.
- Indicizzato nei principali motori di ricerca.
Come risultato finale avrai:
- Un sito posizionato nelle SERP dei motori di ricerca con le keyword più pertinenti.
- Facilità di essere trovato su Internet.
- Aumento dei contatti e dei preventivi realizzati.
- Maggiore credibilità del nome della tua agenzia.
Forniamo inoltre servizi a completamento della realizzazione del sito, tra cui l’assistenza e la manutenzione, il restyling e la creazione/gestione di profili social e la promozione online. Se hai bisogno di un sito web professionale per la tua attività di accoglienza turistica, contattaci.
Contattaci per un preventivo gratuito
Creazione sito web per casa vacanze
Per promuoverti online in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web!