Sito web per fotografo
Realizzazione siti web per fotografi e studi fotografici
Crea il sito web per la tua attività di fotografo o studio fotografico e promuoviti online.
Creare un sito web per fotografo professionista può aiutare a farti conoscere e a trovare nuovi clienti. Grazie alla rete e un sito web personalizzato proteggi le tue immagini dal furto e metti in mostra gli scatti e la tua arte fotografica, con il sito professionale ti promuovi e vendi le tue opere e servizi fotografici.
Realizzazione sito web per fotografo professionista
Perché creare un sito web per fotografo
Sono molti i motivi per cui un fotografo professionista dovrebbe realizzare un proprio sito web. Ecco alcuni dei più importanti:
- Mostrare il proprio lavoro.
- Un sito web è il modo migliore per mostrare il tuo lavoro a potenziali clienti. Puoi caricare le tue foto, scrivere descrizioni e raccontare la tua storia.
- Essere trovato online.
- Quando le persone cercano un fotografo, è probabile che inizino cercando online. Avere un sito web ti aiuterà a essere trovato dai potenziali clienti.
- Acquisire nuovi clienti.
- Il tuo sito web può essere uno strumento potente per acquisire nuovi clienti. Puoi includere una pagina di contatto in modo che i potenziali clienti possano contattarti per saperne di più sui tuoi servizi.
- Vendere le tue foto.
- Se vendi le tue foto, un sito web è il modo migliore per farlo. Puoi creare un negozio online dove i clienti possono acquistare le tue foto in formato digitale o fisico.
- Costruire una reputazione online.
- Un sito web è un ottimo modo per costruire la tua reputazione come fotografo professionista. Puoi includere recensioni di clienti, articoli del blog e altri contenuti che aiuteranno le persone a conoscere il tuo lavoro e le tue capacità.
Essendo la fotografia un’arte, secondo me è quasi doveroso che un fotografo professionista metta in mostra i propri scatti e sfrutti la possibilità di farsi conoscere e promuoversi in un proprio spazio web dedicato.
C’è poi anche un discorso di privacy e di tutela dei diritti d’autore di cui tener conto (più avanti entro nello specifico), inoltre un sito web di proprietà permette la massima personalizzazione nella promozione dei propri lavori.
Non ultimo, con un sito web per fotografo hai la possibilità di pubblicizzarti in maniera gratuita o su canali che offrono la doppia possibilità (promozioni gratis e inserzioni a pagamento).
Con un sito web per fotografo tuteli il copyright delle tue immagini
Impedisci ai malintenzionati di appropriarsi delle tue foto
Dicevo prima della protezione del copyright delle immagini. Come sappiamo uno degli argomenti più caldi che riguarda l’uso di Internet e del web è proprio quello della privacy e della tutela dei diritti. Per l’attività di fotografo professionista mantenere i diritti d’autore sui propri scatti è ancora più complicato, in particolare se ci si affida ai social network per promuoverli.
Se sei un fotografo e hai fatto la scelta di usare i social sai bene che le immagini caricate nel tuo profilo possono essere copiate e usate da chiunque. Non solo, una volta che hai pubblicato le foto i social rivendicano il diritto al libero utilizzo (una cosa assurda a parer mio).
Hai mai provato a contestare ad un social network l’utilizzo di tue immagini da parte di altri utenti senza il tuo permesso? Se ti è capitato sai bene che con queste aziende non si riesce mai a spuntarla. Creando invece un tuo sito web per fotografo il furto di immagini non avviene in modo così semplice e in ogni caso puoi rivendicare la proprietà in modo legale.
Per impedire la copia delle immagini, nel sito web viene sempre dichiarata la proprietà dei contenuti in ogni pagina e sono presenti sia il copyright che i diritti d’autore. Siccome non sono certo questi avvertimenti che scoraggiano i malintenzionati, per impedirne la copia è possibile disabilitare alcune funzioni del sito e del browser. Non è male, vero? Ma un sito professionale può fare anche altro per la tua tutela.
Con un sito web per fotografo il professionista vende i propri scatti
Il sito ti permette di vendere fotografie su Internet senza intermediari
Creare un sito web per un fotografo professionista non è certo l’unica possibilità per vendere online le proprie immagini ma probabilmente è il migliore perché risulta il più conveniente e consente un maggior controllo. Dà anche un vantaggio di tipo economico perché non sei costretto a pagare nessuna piattaforma esterna (ad esempio uno spazio su un marketplace).
In particolare, un sito web progettato con WordPress e WooCommerce ti permette di avere un vero e proprio ecommerce che puoi gestire direttamente e nel quale puoi inserire i sistemi di pagamento che preferisci (online o di altro tipo), quindi senza aver commissioni o percentuali da pagare ad altri.
La struttura del sito WordPress e la facilità ad imparare le sue funzioni principali è poi un altro vantaggio per il fotografo, perché può aggiornare i contenuti del sito da solo e ottenere una visibilità su Google superiore a siti realizzati in altro modo. Non per nulla WordPress è definito un CMS Google friendly in grado di dare al motore di ricerca tutte le informazioni che desidera, e questo senza obbligare nessuno a conoscere la programmazione.
É anche uno dei motivi per cui sono in molti a usare WordPress come strumento per la realizzazione di siti web, come fa anche la nostra web agency che realizza siti quasi esclusivamente con lui.
Alternative alla creazione di un sito web professionale per fotografo
Navigando su Internet hai sicuramente trovato molte proposte per realizzare una tua presenza sul web, alcune che hanno a che fare con la creazione di un sito e altre no (come appunto i marketplace).
A volte il fotografo così come altri liberi professionisti è attirato da offerte apparentemente convenienti. In alcuni casi si presentano in forma gratuita altre volte lo sono solo parzialmente, fatto sta che senza indagare troppo sottoscrive un piano per pochi Euro al mese convinto di poter avere un prodotto che poi si rivela diverso dalle aspettative.
Si tratta di alcune delle alternative alla creazione di un sito web professionale fatta da un’agenzia web o da uno sviluppatore che offre il mercato e anche se possono essere vantaggiose spesso sono prodotti complicati da usare e che necessitano di tempo.
Esistono anche altri sistemi per creare una presenza online e ora te le riassumo brevemente mostrandoti cosa offrono.
Risorse online per promuovere un fotografo professionista
Come detto hai più possibilità per mostrare la tua attività di fotografo sul web, tra quelle che hanno più successo trovi:
- Portali per contatti di lavoro.
- Marketplace a tema.
- Siti web che offrono spazio e risorse per creare un sito da soli.
- Aziende ICT che offrono la realizzazione di un sito di 4/5 pagine con durata annuale.
- Social network, che oltre a mostrare prodotti e attività permettono la creazione di eshop.
Se ne hai già usato qualcuno potresti non esserne rimasto pienamente soddisfatto, alcuni motivi che provocano delusione li ho elencati prima. Se invece stai ancora pensando cosa usare ti lascio qualche consiglio, utile a decidere se usare questi servizi o creare il tuo sito web per fotografo professionale personalizzato.
1) Siti web per la registrazione di professionisti
Si tratta di siti che richiedono un’iscrizione e in cambio permettono di entrare in contatto con potenziali clienti. In genere si acquisisce un lavoro rispondendo a richieste che però quasi sempre puntano a contratti fatti al ribasso rispetto la richiesta del professionista.
Chi fà il fotografo professionista non troverà particolarmente interessante questa opportunità, è comunque utile sapere che esistono in modo tale da riconoscerle quando s’incontrano.
2) Marketplace che permettono di realizzare una vetrina sul web
Sono portali che permettono di pubblicare e mettere in mostra i propri scatti fotografici e se tutto va bene, venderli.
Quando si sottoscrive soltanto l’uso di un piccolo spazio e quindi non è abbinata anche la vendita, non viene richiesto nessun pagamento, diversamente è dovuta una percentuale variabile sul venduto.
In ogni caso sei all’interno di un grande mercato virtuale dove hai a che fare con altri fotografi professionisti come te, hai perciò i tuoi concorrenti come vicini di casa.
Può essere un vantaggio in qualche caso ma probabilmente non è la scelta migliore se non sei ancora un fotografo famoso.
3) Aziende che permettono la creazione gratis del sito
Come detto ne esistono parecchie di queste società, ti basta fare una semplice registrazione per avere spazio e risorse gratis per realizzare da solo il tuo sito web.
In questo caso il principale scoglio è quello di dover impegnare del tempo per imparare a usare gli strumenti a disposizione per creare il sito, e spesso ne serve molto perché non è detto che il fotografo professionista abbia dimestichezza con l’informatica.
Tutto sommato ritengo che sia la soluzione migliore fra quelle elencate, con alcuni portali infatti, aggiungendo una quota mensile fissa si possono ottenere caratteristiche maggiori e fare molte più cose rispetto ai piani completamente gratuiti.
Il limite principale di questi servizi è che i siti non sono ottimizzabili e quindi la visibilità che si ottiene con un sito di questo tipo è di gran lunga inferiore a quella di un sito web per fotografo creato su misura. Ciò non toglie che molte volte si possa anche soprassedere e accontentarsi in attesa di momenti migliori.
4) Portali ICT che creano mini siti a pagamento
La creazione del tuo sito web per fotografo puoi delegarla anche ad alcune grosse aziende dell’ICT sottoscrivendo le loro offerte, spesso molto interessanti.
I problemi più frequenti in questo caso dipendono dai limiti imposti da chi fornisce il servizio, e di solito si notano solo in un secondo momento e a cose ormai fatte. Ad esempio uno di questi è l’impossibilità di avere un indirizzo email a dominio e dover quindi utilizzare una propria casella email già esistente (ad esempio di Gmail).
Anche se può sembrare una cosa di poco conto in realtà non passa inosservata agli utenti più smaliziati, e fa capire che il professionista non ha voluto investire il giusto per promuoversi con un sito professionale. Oltre a questa particolarità c’è l’aspetto visivo da considerare, perché per tutti i siti dello stesso tipo viene utilizzato lo stesso tema grafico.
In altre parole tutti i fotografi che realizzano il proprio sito web con questi sistemi avranno lo stesso aspetto, una cosa decisamente pessima e che non aiuta il fotografo a differenziarsi.
Infine, ciliegina sulla torta, queste soluzioni comprendo 4 o 5 pagine al massimo, una quantità ben lontana da ciò che serve per presentare un portfolio fotografico serio e professionale degno di una vetrina su Internet. Il prezzo? A metà del 2023 si aggira intorno a 800 €.
5) Usare i social network al posto di un sito web per fotografo
Degli svantaggi che può avere un professionista della fotografia riguardo l’uso esclusivo dei social per promuoversi credo sia superfluo parlarne (e di grandi vantaggi attualmente non ne vedo). Pubblicare i propri scatti solo sui social network pensando sia un metodo efficace per vendere i propri servizi è illusorio.
Oltre a quanto già detto riguardo la privacy e la presenza della concorrenza, a volte e per motivi interni ai social stessi alcune foto non hanno il permesso di essere pubblicate o vengono eliminate dai social stessi.
Per il fotografo professionista questo è un grandissimo limite, perché se è vero che per vari motivi alcune immagini sarebbe meglio non mostrarle, esistono casi in cui i social network hanno censurato fotografie che erano immagini di antiche opere d’arte. Probabilmente gli algoritmi ogni tanto hanno delle sviste, infatti in alcuni casi sono arrivati a bannare dei profili senza validi motivi.
Ebbene tutto questo non accade se il fotografo pubblica i suoi scatti in un sito web personale e di sua proprietà, nel quale può decidere liberamente cosa fare e senza restrizioni. Gli unici limiti imposti sono ovviamente quelli delle leggi nazionali, e io aggiungo quelle date dal buon senso che dovrebbe contraddistinguere ognuno di noi.
Realizzazione sito web per fotografo professionista
Vantaggi di un sito web per fotografo
Riassumendo quanto detto finora, i vantaggi che ottiene un fotografo dal proprio sito web sono numerosi, vediamo i più importanti.
Creare un proprio sito web di fotografia è innanzitutto il modo ideale per raggiungere il massimo numero di persone e allo stesso tempo mettere in risalto le proprie immagini. Tra le soluzioni che ti ho presentato finora questa è su tutte da preferire perché dà al fotografo la massima libertà di espressione e di gestione dei contenuti.
Il sito web per fotografo oltre ad attirare l’attenzione di molte persone perché raggiungibile da chiunque faccia una ricerca su Internet, fornisce informazioni precise su servizi e offerte dei fotografi. In questo modo il potenziale cliente può scegliere il professionista che risponde meglio alle sue esigenze.
Ma come detto, il sito web per fotografo è anche una piattaforma di vendita sulla quale acquistare immagini già realizzate senza doversi rivolgere ad agenzie specializzate o a piattaforme commerciali. Un sito web per fotografo è quindi vantaggioso sia per il professionista che per il cliente.
E i vantaggi non finiscono qui, infatti parlando ad esempio di social network, a differenza loro e delle piattaforme fotografiche in generale, solo i fotografi o chi da loro delegato può controllare i contenuti del sito. La decisione di cosa pubblicare è quindi indipendente dalla volontà di chiunque altro.
Infine, un sito web per fotografo è un biglietto da visita e una brochure aziendale, il più grande vantaggio è che essendo distribuita in rete non ha bisogno di essere ristampata e puoi modificarla quando vuoi.
Come dev'essere un sito web per fotografo realmente utile
La parte tecnica che non deve mancare
Affinché il tuo sito web sia efficace, mostri al meglio le fotografie, riceva visite e invogli a contattarti e acquistare i tuoi scatti deve avere delle caratteristiche tecniche ben precise senza le quali non ti è possibile raggiungere gli obiettivi.
Quelle più importanti e che trovi sempre nei siti realizzati dalla nostra web agency sono:
- Sito web responsive.
- Struttura Mobile friendly.
- Ottimizzazione SEO dei contenuti.
- Geolocalizzazione.
- Pagine e immagini veloci al caricamento.
- Contenuti protetti da attacchi esterni.
- Con certificato di sicurezza SSL.
Queste caratteristiche le trovi solo nei siti professionali e ti permettono di raggiungere gli obiettivi. Sono funzionalità in gran parte invisibili all’occhio dell’utente ma non ai motori di ricerca e sono sempre inserite nel sito dallo sviluppatore durate la realizzazione.
Come realizza un sito web per fotografo la nostra agenzia
La nostra agenzia web specializzata in realizzazione siti professionali con WordPress dà sempre ai suoi clienti un prodotto curato sotto tutti i punti di vista. Nei nostri siti per fotografi così come in tutti gli altri, le caratteristiche elencate sono sempre comprese.
Avrai quindi un sito web responsive, ottimizzato SEO, veloce al caricamento, collegato ai tuoi profili social (se esistenti), con una grafica personalizzata in linea con il settore, semplice da navigare e con le informazioni più importanti in evidenza, ed infine protetto dagli attacchi e indicizzato nei principali motori di ricerca.
Il risultato è quanto di meglio puoi avere, e cioè:
- Un sito posizionato su Google con le tue keyword più importanti.
- Visibilità su Internet.
- Incremento di contatti e clienti.
- Maggiore conoscenza del tuo nome o di quello dello studio fotografico.
La nostra agenzia web fornisce inoltre dei servizi a completamento della realizzazione del sito. Tra i più utili ci sono l’assistenza e la manutenzione del sito, il suo restyling e la creazione e/o gestione dei tuoi profili social, infine la promozione online.
Se desideri un sito web professionale per la tua attività di fotografo o vuoi usufruire di uno dei nostri servizi, contattaci.
Contattaci per un preventivo gratuito
Creazione sito web per fotografo
Per promuoverti online in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web!