Come cambiare il titolo del sito WordPress in un minuto
Per cambiare il titolo del sito WordPress è sufficiente fare una semplicissima operazione, quella che ti spiego oggi in questo breve consiglio.
Tieni presente che il titolo del sito è molto importante e di solito è il testo che compare alla destra di ogni titolo di pagina e articolo che crei.
Quando i motori di ricerca visualizzano i tuoi contenuti nelle loro SERP il titolo del sito web indica il suo proprietario, cioè chi l’ha pubblicato.
Cambiare il titolo del sito WordPress dopo la sua installazione è facile e rapido
Quando si installa un sito WordPress una delle prime operazioni che viene chiesta di fare è l’inserimento del titolo del nuovo sito.
Se hai già definito per bene il tuo progetto non sarà un problema scriverlo nel suo campo d’inserimento.
Ma se stai pensando di realizzarlo passo passo e un poco alla volta probabilmente hai inserito un titolo a caso con l’intenzione di mettere successivamente quello giusto.
Nel caso che questa sia la tua prima installazione e stai imparando ad usare WordPress quindi non sai come fare, non preoccuparti, perché è molto semplice e rapido.

Grazie alle impostazioni di WordPress cambiare il titolo del sito è molto facile.
Cambiare il titolo al sito WordPress per far capire alle persone chi sei
Come detto il titolo di un sito web definisce la proprietà e l’autore dei contenuti, non ultimo il marchio e il nome del professionista o dell’azienda che sta offrendo i contenuti.
Ha perciò un ruolo dominante anche per l’aspetto della brand identity, o per meglio dire il riconoscimento del marchio di fabbrica.
Teoricamente quindi il titolo (o nome) del sito è una delle caratteristiche meno suscettibile a cambiamenti, eccetto il caso su citato.
Può succedere però che sia necessario doverlo cambiare, a volte capita per motivi di visibilità, di (particolari) strategie SEO, o semplicemente perché l’azienda ha cambiato nome.
In questi casi cambiare il titolo del sito WordPress è un’operazione obbligata e che bisogna eseguire senza attendere troppo.
Come cambiare il titolo del tuo sito web WordPress in un minuto
Ecco che quindi ci troviamo nella condizione di dover fare questa modifica.
Puoi eseguirla da solo e senza patemi d’animo perché l’operazione di cambiare il titolo del sito WordPress è sicura, vediamo perciò cosa devi fare per inserire il titolo modificato.
Le operazioni necessarie sono le seguenti:
- aprire il tuo sito loggandoti alla dashboard.
- Accedere all’opzione Impostazioni dei WordPress (freccia 1 dell’immagine).
- Inserire nel campo del titolo il nuovo nome del sito WordPress (freccia 2).
- Salvare le modifiche.

L’immagine è molto chiara è ha bisogno di poche spiegazioni, vediamo comunque come procedere per la modifica.
Cambiare il testo nel campo titolo del sito e salvare la modifica
Quindi, una volta entrato nella bacheca del tuo sito clicca sull’opzione Impostazioni alla tua sinistra (o direttamente sulla voce Generali) per visualizzare quello che vedi nell’immagine sopra di esempio.
Com’è intuitivo ora puoi cambiare il titolo del sito cancellando quello presente nel campo dedicato e inserire il nuovo titolo del tuo sito.
Infine scorri la pagina fino in fondo e salva i cambiamenti. Automaticamente sulle pagine, articoli, categorie e tag comparirà quello che hai inserito come parte di ogni contenuto creato (e futuro).
Cambia il titolo del sito WordPress solo se è davvero necessario
Conclusioni
WordPress rende molte delle operazioni base per la definizione di un sito web molto semplici per chiunque, l’abbiamo appena visto. L’inserimento del titolo del sito (come quella del motto, il campo subito sotto) è una di queste.
Ciò non toglie però che prorpio il nome di un sito WordPress (o di qualsiasi altro tipo) sia una delle caratteristiche più importanti e distintive di ognuno di loro.
Quindi anche se l’abbiamo già detto è bene ricordarlo: modificare il titolo di un sito può portare il pubblico a confondersi e a non riconoscere più nelle SERP il nostro marchio di fabbrica, a parte poche eccezioni è perciò un intervento che non dovrebbe mai essere fatto.