Come fare un sito vetrina per promuoversi online

Se hai dubbi sull’utilità di un sito vetrina per la tua attività oggi ti mostro come deve essere fatto per farti raggiungere i tuoi obiettivi. Un sito vetrina professionale e ben ottimizzato riesce infatti a promuovere efficacemente chiunque. In questo articolo vedrai quindi come fare un sito vetrina in grado di aumentare la visibilità, il numero dei contatti e quello dei clienti.
Indice dei contenuti
Cos’è un sito vetrina e a cosa serve crearlo
Diciamo innanzitutto cos’è un sito vetrina e perché è utile a qualsiasi attività che decide di realizzarlo.
Un sito vetrina è principalmente un sito web semplice, senza ecommerce o funzioni particolari, che serve a presentare un’attività e spiegare cosa fa.
É quindi utile per aumentare la visibilità online di un’azienda e farla conoscere da potenziali clienti, ma anche per creare una reputazione professionale online.
Per raggiungere questi obiettivi è ovviamente necessario realizzare un sito web vetrina efficace, ovvero informativo per gli utenti e ottimizzato per i motori di ricerca. Ma come si fa?
Te lo diciamo in questo articolo, dove trovi le tecniche più efficaci per creare un sito vetrina ottimizzato in ottica SEO.
Contattaci per un preventivo gratuito
Creazione siti web professionali
Per promuoverti on line in modo efficace ordina adesso il tuo nuovo sito web.
Come fare un sito vetrina utile alla tua azienda
Come appena detto, un sito vetrina è un sito web che serve principalmente per presentare un’attività e i suoi prodotti o servizi nel web, senza per altro vendere nulla direttamente.
È come una brochure pubblicata su Internet che mostra l’immagine, la storia, i valori e i punti di forza di un’azienda. Un sito vetrina è quindi utile in vari modi per promuovere la tua attività online, ti permette infatti di:
- Aumentare la presenza e visibilità sul web.
- Migliorare l’autorevolezza e la professionalità.
- Proporre prodotti e servizi a potenziali clienti.
- Interfacciarti con i social network e reindirizzare gli utenti verso il sito.
Un sito vetrina in grado di raggiungere gli obiettivi aziendali deve essere fatto su misura per ogni attività, quindi deve avere contenuti di qualità e rilevanti per l’azienda e proporsi con un design accattivante, ma soprattutto deve avere una buona ottimizzazione SEO.
Un sito vetrina, inoltre, non è un sito statico o standardizzato e richiede invece una cura costante e una strategia personalizzata.
Come vedi un sito web vetrina, pur nella sua semplicità offre molto a chi lo realizza. Naturalmente non deve essere abbandonato a se stesso e deve essere realizzato in maniera professionale.
Tra le attività più importanti per ottenere i risultati desiderati c’è l’ottimizzazione SEO delle sue pagine. Di questa ne parliamo subito.
Cos’è l’ottimizzazione SEO e perché è importante per un sito vetrina
La SEO (search engine optimization) è l’insieme delle tecniche che servono a posizionare un sito web nei motori di ricerca come Google o Bing, per determinate parole chiave.
É importante perché consente di aumentare il traffico organico verso il sito e di fare arrivare nelle sue pagine un numero sempre maggiore di visitatori interessati alla tua attività.
Per fare una buona SEO devi tenere conto dei suoi due aspetti principali: l’ottimizzazione on-page e l’ottimizzazione off-page.
L’ottimizzazione on-page riguarda tutto quello che si può fare direttamente sul sito, come la scelta delle parole chiave, la struttura del sito stesso, la qualità dei contenuti, la velocità di caricamento, l’usabilità e la compatibilità con i dispositivi mobili.
L’ottimizzazione off-page riguarda invece tutto ciò che viene fatto al di fuori del sito web, come la creazione di link da altri siti (backlink), la presenza sui social media, le recensioni e le citazioni online e molto altro.
Iniziamo con il vedere come fare un sito vetrina rispetto all’ottimizzazione on-page, quindi a cosa fare attenzione nella creazione di un sito web vetrina.
Come scegliere le parole chiave da usare nei contenuti del sito vetrina
Le parole chiave sono le frasi che gli utenti digitano nei motori di ricerca per trovare informazioni o soluzioni.
Scegliere le parole chiave giuste per il tuo sito web vetrina è perciò fondamentale per fare una SEO che ti permetta di raggiungere il tuo pubblico in target.
Per scegliere le giuste parole chiave devi innanzitutto fare una ricerca e un’analisi del tuo mercato, della concorrenza e dei potenziali clienti.
Devi capire il loro intento, quindi quali sono le domande, i problemi e i bisogni che li portano a cercare online le soluzioni che tu offri. Per trovare le parole chiave più rilevanti e popolari per il tuo settore puoi usare strumenti come Google Keyword Planner, Semrush o Ubersuggest.
Una volta trovate devi classificarle in base alla loro difficoltà e alla loro rilevanza.
La difficoltà indica quanto è competitiva una parola chiave, cioè quanti altri siti web la usano e quanto sono autorevoli. La rilevanza indica quanto una parola chiave è in linea con il tuo obiettivo, cioè se risponde alla domanda dell’utente e alla soluzione che offri.
Cerca di usare parole chiave a bassa difficoltà e alta rilevanza, perché sono più facili da posizionare e più efficaci per convertire i visitatori in clienti, la ricerca e scelta delle parole chiave è quindi un’attività molto importante per la buona riuscita del tuo sito vetrina.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Ottimizzazione SEO sito WordPress
Se il tuo sito non è visibile su Internet chiedi un intervento di ottimizzazione.
Come ottimizzare i contenuti del tuo sito web vetrina
I contenuti sono il cuore del tuo sito web vetrina perché sono il modo in cui comunichi con i tuoi visitatori e li convinci a fidarsi di te e a contattarti.
Perciò, anche se per scrivere contenuti efficaci e SEO friendly ognuno ha un proprio modo e tono di voce, per ottenere i risultati migliori segui questi suggerimenti:
- Inizia con un titolo forte.
- Il titolo è la prima cosa che le persone vedono quando cercano qualcosa on line; quindi, è importante assicurarsi che sia accattivante e pertinente a ciò di cui stai scrivendo. Il titolo deve contenere la parola chiave principale e deve essere breve e chiaro.
- Il titolo è la prima cosa che le persone vedono quando cercano qualcosa on line; quindi, è importante assicurarsi che sia accattivante e pertinente a ciò di cui stai scrivendo. Il titolo deve contenere la parola chiave principale e deve essere breve e chiaro.
- Scrivi in modo chiaro e conciso.
- Quando scrivi per il web, è importante che le tue frasi siano brevi e precise, senza errori grammaticali o ortografici. Usa un linguaggio semplice e diretto, che sia comprensibile al tuo pubblico e che trasmetta il tuo messaggio in modo efficace.
- Quando scrivi per il web, è importante che le tue frasi siano brevi e precise, senza errori grammaticali o ortografici. Usa un linguaggio semplice e diretto, che sia comprensibile al tuo pubblico e che trasmetta il tuo messaggio in modo efficace.
- Usa immagini e video.
- Le immagini e i video sono elementi che arricchiscono i tuoi contenuti e li rendono più attraenti e coinvolgenti. Scegli immagini e video di qualità, che siano pertinenti al tuo argomento e che abbiano un’ottima risoluzione. Inserisci anche l’alt text, cioè una breve descrizione che spiega cosa rappresentano le immagini e i video, per aiutare i motori di ricerca a capirli.
Come usare le parole chiave nei contenuti del sito vetrina
Ecco come usare le parole chiave che hai scelto per posizionare i contenuti del tuo sito web nei motori di ricerca.
- Utilizza le parole chiave in tutto l’articolo, ricordati che le parole chiave sono essenziali per la SEO perché permettono d’indicizzare il tuo articolo nei motori di ricerca e di farti trovare da potenziali clienti. Inserisci la parola chiave principale nel titolo, nell’introduzione, nella conclusione e in alcuni sottotitoli.
- Usa anche parole chiave secondarie o sinonimi correlate alla parola chiave principale e che arricchiscano il tuo vocabolario. Attenzione però a non esagerare con le parole chiave altrimenti rischi di fare keyword stuffing, cioè di inserire troppe parole chiave in modo innaturale e penalizzare l’articolo.
- Ottimizza quindi il contenuto del tuo articolo per le parole chiave.
- Oltre a usare le parole chiave nel tuo articolo, devi anche ottimizzare il tuo articolo per le parole chiave, cioè fare in modo che il tuo articolo sia il più rilevante possibile per le parole chiave che hai scelto.
Detto così potrebbe sembrare un gioco di parole, in realtà non lo è e ora ti dico come fare.
Uso dei tag HTML per ottimizzare i contenuti del sito web vetrina
Innanzitutto, i tag sono dei codici HTML che indicano ai motori di ricerca la struttura e il contenuto del tuo articolo, quelli più importanti per l’ottimizzazione sono:
- Il tag title, che è il titolo che appare nei risultati di ricerca e che deve contenere la parola chiave principale e il nome del tuo sito web.
- Il tag meta description, che è la descrizione che appare sotto il titolo nei risultati di ricerca e che deve contenere la parola chiave principale e un riassunto del tuo articolo.
- Il tag h1, che è il titolo principale del tuo articolo e che deve contenere la parola chiave principale.
- I tag h2, h3, h4, che sono i sottotitoli del tuo articolo e che devono contenere le parole chiave secondarie o sinonimi.
- Il tag url, che è l’indirizzo del tuo articolo e che deve essere breve, semplice e contenere la parola chiave principale.
SUGGERIMENTO DI LETTURA
Per ottimizzare i tuoi contenuti leggi i suggerimenti dell’articolo
come ottimizzare un articolo web con tecniche di SEO onsite.
Contattaci subito per un preventivo gratuito
Manutenzione sito WordPress
Hai bisogno di un intervento di manutenzione? Contattaci subito!
Come promuovere il tuo sito vetrina con la SEO off-page
Realizzare un sito web vetrina ottimizzato SEO lato on-page non basta però, per avere successo online devi promuoverlo con altri mezzi e fare in modo che il tuo sito vetrina venga conosciuto in modo capillare
Per promuovere off-page un sito vetrina hai diversi strumenti
Tra questi, gli strumenti più utili al tuo sito vetrina e che dovresti sempre usare per avere i migliori risultati sono:
- Creare un blog.
Il blog è uno spazio dove puoi pubblicare articoli interessanti e utili per il tuo pubblico, che siano inerenti alla tua attività e che contengano parole chiave pertinenti. Il blog ti permette di aggiornare il tuo sito web vetrina con contenuti freschi e originali, che aumentano il tuo valore e la tua autorità online.
Inoltre, ti consente di creare una relazione con i tuoi visitatori e di invitarli a contattarti o a iscriverti alla tua newsletter. - Usare i social media.
I social media sono dei canali dove puoi condividere i tuoi contenuti, le tue offerte, le tue novità e le tue testimonianze con il tuo pubblico. Attraverso i social media ti puoi aumentare la visibilità online, creare una community di fan e di clienti fedeli e generare traffico verso il tuo sito.
Scegli i social media più adatti al tuo settore e al tuo pubblico, come Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn o YouTube, e non dimenticarti di creare un piano editoriale per pubblicare contenuti di qualità e di valore. - Creare link da altri siti web (backlink).
I backlink sono dei collegamenti provenienti da altri siti web e che puntano al tuo sito web vetrina. Sono importanti per la SEO perché indicano ai motori di ricerca la popolarità e la reputazione del tuo sito web vetrina. Più link ricevi da siti web autorevoli e pertinenti e più il tuo sito web vetrina sarà considerato affidabile e rilevante.
Come creare backlink di qualità verso il tuo sito vetrina
Puoi usare diverse tecniche per far arrivare dei backlink da siti di valore al tuo sito vetrina, le più efficaci sono:
- Scrivere guest post, cioè degli articoli che pubblichi su altri siti web in cambio di un link al tuo sito web vetrina.
- Fare interviste, ovvero partecipare a interviste online o podcast dove parli della tua attività e inserisci un link al tuo sito web vetrina.
- Fare recensioni scrivendo appunto delle recensioni su prodotti o servizi che hai usato e che sono inerenti alla tua attività, e inserire quindi un link al tuo sito web vetrina.
- Fare commenti, cioè lasciare commenti utili e pertinenti su altri siti web o blog che trattano il tuo argomento e inserire un link al tuo sito web vetrina.
Quando hai finito analizza l’efficacia del sito vetrina
Una volta che hai terminato l’ottimizzazione del sito devi verificare come funziona il tutto, per sapere se stai raggiungendo gli obiettivi devi misurare il suo successo, quindi monitorare e analizzare i dati che lo riguardano.
Per queste attività puoi usare alcuni strumenti gratuiti come Google Analytics, Google Search Console o Bing Webmaster Tools, che ti permettono di estrarre informazioni su:
- Il traffico sul sito.
- Il numero di visitatori che arrivano al tuo sito web vetrina, da dove provengono, quali pagine visitano e quanto tempo rimangono.
- Il numero di visitatori che arrivano al tuo sito web vetrina, da dove provengono, quali pagine visitano e quanto tempo rimangono.
- Le conversioni delle pagine.
- I visitatori che compiono un’azione desiderata sul tuo sito web vetrina, ad esempio una richiesta di contatto, iscrizione alla newsletter, download di un documento o l’acquisto di un prodotto o servizio.
- I visitatori che compiono un’azione desiderata sul tuo sito web vetrina, ad esempio una richiesta di contatto, iscrizione alla newsletter, download di un documento o l’acquisto di un prodotto o servizio.
- Quali parole chiave funzionano meglio.
- Scopri le frasi che gli utenti usano per trovare il tuo sito sui motori di ricerca, quali sono le più popolari ed efficaci che generano traffico e conversioni.
- Scopri le frasi che gli utenti usano per trovare il tuo sito sui motori di ricerca, quali sono le più popolari ed efficaci che generano traffico e conversioni.
- Numero e qualità dei backlink ottenuti.
- Il numero e la qualità dei link che il tuo sito vetrina riceve da altri siti web, quali sono i più autorevoli e pertinenti e quali i più efficaci (che fanno aumentare la visibilità del sito e la tua reputazione online).
Con questi dati sei in grado di capire il funzionamento del sito e la bontà del lavoro che hai fatto, ti permettono inoltre di migliorare o correggere la tua strategia oppure di raffinarla.
Come creare un sito vetrina per promuovere online la tua azienda
Conclusioni
Come hai visto un sito vetrina ben fatto è tutt’altro che uno strumento sorpassato e da evitare, al contrario è un ottimo mezzo per promuovere la tua azienda ad un costo contenuto.
Grazie ad un sito semplice e funzionale riuscirai ad aumentare la tua visibilità online, a farti conoscere da potenziali clienti e anche a creare una reputazione professionale.
Quindi, affinché il tuo sito sia efficace segui i consigli che ti ho mostrato in questo articolo e che consistono in:
- Scelta delle parole chiave giuste per il tuo sito web vetrina, che siano pertinenti al tuo settore e al tuo pubblico e che abbiano bassa difficoltà e alta rilevanza.
- Scrittura di contenuti informativi, utili, originali e SEO friendly.
- Creazione di un buon design, che sia semplice, elegante, intuitivo e responsive.
- Promozione del sito web vetrina con strategie mirate e consone alla tua attività, come l’uso di un blog, dei social media, la creazione di backlink e altre tecniche di marketing online.
- Misurazione dei risultati e quindi del successo del tuo sito web vetrina, attraverso strumenti come Google Analytics, Google Search Console o Bing Webmaster Tools, che forniscono dati e statistiche sul tuo traffico, le conversioni, e l’efficacia delle parole chiave usate e dei backlink ottenuti.
Ci occupiamo di tutto quello che riguarda la tua presenza su Internet con un sito web.
Siamo esperti nella realizzazione di siti web professionali con WordPress e offriamo servizi di assistenza manutenzione e gestione completa dei siti in WordPress. Se hai un sito WordPress e hai bisogno di un suo rifacimento o di fare il restyling possiamo intervenire e sistemarlo.
Ulteriori servizi che offriamo sono l’ottimizzazione SEO e la creazione di contenuti di qualità (non usiamo software di IA ma ci avvaliamo orgogliosamente della scrittura umana), inoltre grazie alla collaborazione con esperti Social Media Manager possiamo creare e gestire in modo professionale le tue pagine social.
Qualsiasi bisogno abbia la tua azienda o attività professionale riguardo al web, contattaci!