Differenza tra indicizzazione e posizionamento sito web
Purtroppo c’è ancora molta confusione sulle fasi di ottimizzazione di un sito web, in particolare sulla differenza tra indicizzazione e…
Se usi WordPress per realizzare i tuoi siti web probabilmente lo fai perché sai che è un CMS con caratteristiche che aiutano ad essere primi su Google.
Per meglio dire grazie alle caratteristiche di WordPress puoi applicare facilmente le regole che Google richiede e che consentono di ottenere quell’ottimizzazione SEO che permette di arrivare nei primi posti delle SERP di Google. Sembra complicato ma non lo è.
Con l’aiuto di WordPress e di alcuni plugin puoi ottimizzare il sito dal lato della SEO online, quella che si fa all’interno delle pagine. In questi articoli avrai modo di scoprire come affinare queste tecniche e confrontarle con le tue conoscenze.
Hai a disposizione suggerimenti e link a risorse e articoli, per perfezionare la tua SEO online e migliorare il posizionamento del tuo sito. Per realizzare un’attività SEO completa dovrai inoltre occuparti di SEO offline, essenziale per avere successo sul web e di cui ci occupiamo in altri articoli.
Purtroppo c’è ancora molta confusione sulle fasi di ottimizzazione di un sito web, in particolare sulla differenza tra indicizzazione e…
Conoscere la differenza tra categorie e tag di WordPress e saper usare queste tassonomie ti permette di creare una struttura…
Per velocizzare un sito WordPress creato con Elementor leggi l’articolo di oggi. Come sai, un sito WordPress creato con Elementor…
Cosa è meglio tra sito web e social network per promuoversi online? É una domanda che di certo ti sei…
Grazie ai motori di ricerca e all’ottimizzazione SEO, ogni sito web può essere trovato su Internet, ma pubblicare un sito…