Come promuovere un sito web e pubblicizzarsi online

Come promuovere un sito web

Promuovere un sito web è fondamentale per far conoscere l’attività o il professionista che lo gestisce. Questo processo permette di generare nuovi contatti, rafforzare il branding online e vendere prodotti o servizi. Un sito, infatti, è uno strumento pubblicitario essenziale, ma per essere efficace deve ottenere la giusta visibilità.

In questo articolo ti spieghiamo come promuovere un sito, quali strategie adottare e come promuovere un sito web gratuitamente per raggiungere i tuoi obiettivi.

Non ci riferiamo qui agli aspetti tecnici, già approfonditi in altri articoli del blog, ma vogliamo analizzare come promuovere un sito web dal punto di vista del marketing e della promozione online.

Un sito web è infatti uno strumento digitale indispensabile per presentare e promuovere un’attività. I suoi principali obiettivi sono: spiegare cosa fa l’attività, pubblicizzare prodotti o servizi, e incentivare le vendite.

Inoltre, sapere come promuovere un sito web è essenziale per garantirne la visibilità, fondamentale non solo per attirare clienti, ma anche per costruire una reputazione professionale online e migliorare il brand aziendale, con tutte le conseguenze positive che ne derivano.

Inizia realizzando un sito web professionale e su misura

Chiaramente il primo passo del percorso è realizzare un sito web professionale, che catturi l’attenzione degli utenti e offra contenuti di alta qualità, rilevanti e ben strutturati.

Un sito di successo deve non solo risultare esteticamente gradevole e funzionale, ma anche offrire un’esperienza utente intuitiva, che invogli i visitatori a rimanere e ad interagire con il contenuto.

Allo stesso tempo, è fondamentale che il sito sia ottimizzato per i motori di ricerca (SEO). Questo significa configurarlo in modo da comunicare chiaramente il suo valore e la pertinenza dei suoi contenuti.

Attraverso strategie SEO mirate, come l’uso di keyword adeguate, una struttura di navigazione efficace e una velocità di caricamento ottimale, il sito può guadagnare una maggiore visibilità online e raggiungere il pubblico giusto.

Un sito ben progettato e ottimizzato non solo attira più traffico, ma contribuisce anche a rafforzare la reputazione e il posizionamento del brand sul mercato digitale.

Per promuovere la tua attività crea un sito web efficace

Un sito web nella sua forma più semplice è un contenitore d’informazioni che ha lo scopo di promuovere un’attività e i suoi prodotti o servizi, quindi può anche non vendere nulla direttamente.

Un esempio è il sito web vetrina, formato da alcune pagine descrittive e un sistema per contattare l’azienda (modulo contatti, indirizzo email, chat online, etc).

É come una brochure che mostra su Internet la storia, i valori, i prodotti aziendali, i servizi e i punti di forza attraverso immagini, testo, video e altro, ed è usato per pubblicizzare ogni tipo di attività.

Un sito di questo tipo ti permette di:

  • Aumentare presenza e visibilità sul web.
  • Migliorare l’autorevolezza del marchio aziendale e del nome del professionista.
  • Acquisire nuovi contatti da pubblico interessato.
  • Proporre prodotti e servizi a potenziali clienti.
  • Integrare i social media per campagne pubblicitarie online.

Chiaramente non basta pubblicare il sito per avere successo, realizzare un sito e sperare che si promuova da solo è quanto di più sbagliato si possa fare. Può funzionare solo in casi rarissimi e dove il marchio è già molto conosciuto, ad esempio se sei il “signor BMW” o la “signora Coca-Cola”.

É molto efficace per numerose attività e professionisti, ad esempio per:

Per pubblicizzare efficacemente la tua azienda e attività di libero professionista, il sito web necessita di una cura particolare già nella fase di progettazione e sviluppo. È poi essenziale definire una strategia di web marketing mirata, che si concentri sugli obiettivi aziendali e strutturata per attirare il pubblico giusto.

Inoltre, promuovere un sito web e l’attività che rappresenta può anche essere realizzato a costo zero, sfruttando strumenti specifici e approcci strategici.

Evita però le piattaforme di creazione siti web gratuite e punta invece su un sito self-hosted, che ti permette di avere un dominio di tua proprietà oltre che uno spazio dedicato.

Vediamo quali sono, modi e strumenti per promuovere il tuo sito web e come usarli.

Modi e strumenti per promuovere un sito web

Innanzitutto, per promuovere un sito web hai a disposizione due sistemi:

  1. puntare sulla SEO e quindi ottimizzare il sito di conseguenza,
  2. fare annunci e pubblicità online a pagamento.

Il punto è che se decidi di ottimizzare il sito puoi anche promuoverlo senza fare annunci a pagamento (quindi gratis), ma se fai annunci a pagamento senza aver prima ottimizzato il sito la promozione potrebbe non funzionare come ti aspetti.

Per questo, nella realizzazione di un sito web l’ottimizzazione deve essere già compresa nella fase di creazione. Ciò ti permette di accelerare i tempi di promozione e soprattutto di non metter mano al portafogli una seconda volta per sistemare quello che non va.

Riguardo gli strumenti, si tratta di sfruttare al meglio i canali online, quindi soprattutto social network e motori di ricerca, ma anche altri siti web simili al tuo. Con ognuno di loro puoi pubblicizzare il tuo sito web sia gratis che a pagamento in base alla tua strategia di marketing.

A noi però interessa capire come promuoverlo gratis, per questo da qui in avanti vedremo quali sono modi e strumenti per ottimizzare un sito web in chiave SEO. 

Pubblicizzare un sito gratis con l'ottimizzazione SEO

La SEO (search engine optimization), altro non è che l’insieme delle tecniche che servono a posizionare un sito web nei motori di ricerca come Google o Bing per determinate parole chiave.

É importante perché consente di aumentare il traffico organico verso il sito e far arrivare nelle sue pagine un numero sempre maggiore di visitatori interessati alla tua attività senza fare annunci pubblicitari.

Tieni presente che per fare una buona SEO dovrai impegnarti in due tipi di attività, precisamente nell‘ottimizzazione on page e in quella off page.

Differenza tra SEO on page e SEO off page

Per riassumere brevemente diciamo che, l’ottimizzazione on page riguarda le attività che vengono fatte direttamente nel sito e riguardano la sua struttura e la creazione di contenuti di qualità.

Ma anche la scelta e l’uso delle giuste parole chiave e una corretta impostazione del menu di navigazione ne fanno parte. Mentre il lavoro sulle keyword ha l’obiettivo di farti trovare su internet, un menu ben studiato rende facilmente accessibili ai visitatori i tuoi contenuti più importanti.

Inoltre, l’ottimizzazione della velocità di caricamento e l’impostazione responsive del sito sono altre attività fondamentali per l’ottimizzazione SEO on page.

A loro volta invece, le attività off page si rivolgono a tutto ciò che viene fatto al di fuori del sito, come la creazione di link da altri siti (backlink), la promozione del sito sui social network, la pubblicazione di recensioni e citazioni online e molto altro.

Per ora iniziamo a vedere gli aspetti più rilevanti dell’ottimizzazione on page quindi analizzeremo alcune strategie di seo off page.

Pubblicizzare un sito gratis attraverso la SEO on page

Si può promuovere un sito web gratuitamente usando tecniche di SEO on page, ovvero attraverso la SEO tecnica. É un sistema gratuito perché non obbliga a investire in annunci o altre forme di pubblicità, chiaramente ha un costo in termini di tempo e richiede competenze specifiche.

Viene definita SEO tecnica quell’insieme di attività che si occupano di ottimizzare gli aspetti tecnici del sito al fine di migliorarne la visibilità su Internet. L’obiettivo è rendere il sito più accessibile e comprensibile ai crawler dei motori di ricerca in modo che possano scansionarlo, indicizzarlo e classificarlo correttamente.

É un aspetto fondamentale dell’ottimizzazione perché è la base da cui partono tutte le altre attività SEO, infatti un sito web non ottimizzato tecnicamente non è in grado di posizionarsi al meglio nei risultati di ricerca e di promuovere un’attività.

L’ottimizzazione però non deve essere pensata solo per i motori di ricerca ma anche per gli utenti, che leggendo i contenuti del sito dovranno trovare risorse interessanti. Vediamo cosa bisogna fare.

Ricerca e scelta delle parole chiave più adatte a promuovere il tuo sito

Il primo passo per l’ottimizzazione on page del sito è impostare una serie di parole chiave per i contenuti che devi creare.

Innanzitutto devi capire quali frasi usano gli utenti nelle ricerche per trovare i prodotti o servizi che offri, quindi decidere le parole chiave da usate per ogni contenuto che vuoi creare. É fondamentale scegliere le keyword prima di realizzare i contenuti per intercettare il pubblico interessato ai tuoi prodotti.

Quindi, per scegliere le parole chiave giuste devi fare innanzitutto un’analisi del tuo mercato, capire chi sono le tue buyer personas e qual è il loro intento di ricerca, infine devi comprendere quali problemi puoi risolvergli o i bisogni che puoi soddisfare, con i tuoi prodotti e servizi.

Per la ricerca delle keyword usa strumenti come Google Keyword Planner, SEMrush o Ubersuggest (gratuiti), quindi classificale in base alla loro difficoltà e rilevanza.

La difficoltà indica quanto è competitiva una parola chiave, cioè quanti altri siti web la usano per posizionarsi, mentre la rilevanza dice quanto è in linea con il tuo obiettivo e se la soluzione che offri risponde alla ricerca dell’utente.

Per promuovere un sito web, la ricerca delle parole chiave è quindi un’attività da fare con la massima cura e attenzione.

Come usare le parole chiave per promuoversi online

Una volta trovate le parole chiave per promuovere il tuo sito web devi sapere come usarle nei contenuti, in modo che i motori di ricerca mettano le tue pagine nelle prime posizioni delle loro SERP.

Segui queste regole:

Usa le parole chiave in tutto l’articolo.
Ricordati che sono essenziali per la SEO perché permettono d’indicizzare il tuo articolo e farti trovare da potenziali clienti. Inserisci la parola chiave principale nel titolo, nell’introduzione, nella conclusione e in alcuni sottotitoli.

Inserisci parole chiave secondarie o sinonimi.
Usare delle keyword correlate a quella principale è un modo per arricchire il vocabolario e aumentare la possibilità di posizionarsi con ulteriori query. Fai però attenzione a non esagerare con l’uso altrimenti rischi il keyword stuffing e l’articolo viene penalizzato.

Ottimizza il contenuto dell’articolo per le parole chiave.
Oltre a usare le parole chiave nel tuo articolo, devi anche ottimizzare il tuo articolo per le parole chiave rendendo l’articolo il più rilevante possibile. Puoi farlo grazie a delle tecniche di scrittura e un uso corretto di alcuni tag html, ora ti dico quali sono.

Come ottimizzare i contenuti per promuovere gratis un sito

I contenuti sono il cuore del tuo sito web in quanto comunichi con i tuoi utenti e (possibilmente) li convinci a fidarsi di te. Perciò, anche se per scrivere contenuti ognuno ha un proprio stile e tono di voce (tone of voice), segui questi suggerimenti.

Usa un titolo forte, per promuovere un sito web devi farti notare.
Il titolo è la prima cosa che le persone vedono quando cercano qualcosa online, scrivine quindi uno accattivante e pertinente al tuo testo. Deve contenere la parola chiave principale ed essere breve e chiaro.

Scrivi il post in modo chiaro e conciso.
Quando scrivi per il web è importante che le frasi siano brevi, precise e senza errori ortografici o grammaticali. Usa un linguaggio semplice e diretto, comprensibile alla maggioranza delle persone e che trasmette il tuo messaggio in modo efficace.

Inserisci immagini e video e ottimizza anche loro.
Le immagini e i video sono elementi che arricchiscono i contenuti e li rendono più attraenti e coinvolgenti. Scegli immagini e video di qualità, che abbiano un’ottima risoluzione e siano pertinenti all’argomento che tratti.

Inserisci il tag alt text delle immagini.
È una breve descrizione che spiega cosa rappresenta l’immagine o il video e aiuta i motori di ricerca a comprenderli.

Ottimizzazione dei contenuti con i tag HTML

Innanzitutto, i tag HTML sono dei codici che indicano ai motori di ricerca e ai browser la struttura e il contenuto della pagina web, i più utili per pubblicizzare un sito web e che devi ottimizzare sono i seguenti:

  1. Title: il tag title è il titolo che appare nei risultati di ricerca e che deve contenere la parola chiave principale e il nome del tuo sito web.
  2. Meta description: la descrizione che appare sotto il titolo nei risultati di ricerca e che deve contenere la parola chiave principale e un riassunto del tuo articolo.
  3. h1: è il titolo principale del tuo articolo e deve contenere la parola chiave principale.
  4. h2, h3, h4, h5 e h6 sono sottotitoli dell’articolo che devono contenere le parole chiave secondarie o sinonimi.
  5. Tag url: l’indirizzo del tuo articolo, deve essere breve, semplice e contenere la parola chiave principale.

Termina qui la parte dedicata all’ottimizzazione dei contenuti, adesso vediamo come si fa a promuovere un sito web con le tecniche di SEO off page.

Come promuovere un sito web con la SEO off page

Come detto inizialmente, realizzare un sito web ottimizzato SEO lato on page non basta per promuoverlo, per riuscire a pubblicizzare un sito web come si deve è necessaria anche l’attività di SEO off page.

In questo caso, tra gli strumenti più utili ad un sito per pubblicizzarsi online abbiamo i seguenti.

Creazione di un blog

Il blog è uno spazio dove puoi pubblicare articoli interessanti e utili per il tuo pubblico, devono essere inerenti alla tua attività e contenere le parole chiave più pertinenti.

Un blog di questo tipo ti permette di aggiornare il tuo sito web vetrina con contenuti nuovi e originali e di aumentare sia il valore del sito che la tua autorità.

Non solo, ti consente anche di creare una relazione con i tuoi utenti grazie all’uso di moduli di contatto e l’iscrizione alla tua newsletter e può quindi diventare un blog di successo.

NOTA: in realtà il blog è un contenuto del sito, quindi una risorsa on page, l’uso che se ne fa lo qualifica però come strumento per la SEO off page, in quanto permette di promuovere un sito web con la pubblicazione e promozione degli articoli nei canali web.

Uso dei social network

Ad esempio, proprio sui social network puoi condividere i tuoi contenuti più importanti, le offerte che fai, le novità aziendali e ricevere testimonianze e recensioni dal tuo pubblico. In questo modo riesci ad aumentare la visibilità online e puoi anche creare una community di fan che generano traffico verso il tuo sito.

Scegli quindi i social network più adatti al tuo settore e pubblico tra Facebook, Instagram, X (Twitter), LinkedIn. Tik Tok o YouTube ma non dimenticarti di creare un piano editoriale per programmare la pubblicazione dei  contenuti.

Acquisizione di backlink da altri siti con e senza link building

I backlink sono collegamenti provenienti da altri siti web che puntano a pagine del tuo sito. Sono importanti in generale perché certificano che il tuo sito ottiene apprezzamento da altri siti, quindi automaticamente servono a promuovere un sito.

Per la SEO, indicano ai motori di ricerca la popolarità e la reputazione del sito che li riceve. In altre parole, più link arrivano da siti web autorevoli e pertinenti e più il tuo sito sarà considerato affidabile e rilevante.

Come creare backlink di qualità verso il tuo sito web

Per ottenere backlink da siti di valore esistono diverse tecniche, ecco alcune delle più efficaci:

  • Scrivere guest post, cioè degli articoli che pubblichi su altri siti web in cambio di un link al tuo sito.
  • Fare interviste, ovvero partecipare a interviste online o podcast dove parli della tua attività e inserire un backlink al sito.
  • Scrivere recensioni su prodotti o servizi che hai usato e che sono inerenti alla tua attività, anche in questo caso inserire un link al tuo sito web.
  • Commentare, ovvero lasciare commenti utili e pertinenti su altri siti web o blog che trattano il tuo argomento e aggiungere un link alla tua home page.

Per qualche spunto su come creare backlink di qualità, puoi leggere il nostro articolo come fare link building.

Infine, analizza l'efficacia del lavoro che hai fatto

Verifica se la promozione del sito funziona come previsto

Una volta che hai terminato l’ottimizzazione del sito devi verificare come funziona il tutto.

Per capire se stai raggiungendo i tuoi obiettivi devi misurare la bontà del lavoro fatto, quindi monitorare e analizzare i dati che riguardano i contenuti creati.

Puoi usare strumenti gratuiti come Google Analytics, Google Search Console o Bing Webmaster Tools, questi ti permettono di estrarre informazioni e dati su:

  • Traffico sul sito: è il numero di visitatori che arrivano al tuo sito web, proteggendo comunque la privacy, ti viene detto da dove provengono, quali pagine visitano e per quanto tempo le visualizzano.
  • Conversioni delle pagine: puoi sapere quanti visitatori compiono un’azione desiderata sul tuo sito web, ad esempio una richiesta di contatto, iscrizione alla newsletter, download di un documento o l’acquisto di un prodotto o servizio.
  • Le parole chiave che funzionano meglio: puoi scoprire quali sono le frasi che gli utenti usano più spesso per trovare il tuo sito sui motori di ricerca e quali sono le più efficaci che generano traffico e conversioni.
  • Qualità e quantità dei backlink: forniscono il numero e la qualità dei link che il tuo sito riceve dagli altri siti web, quali sono i più autorevoli, pertinenti ed efficaci (che fanno aumentare la visibilità del sito e la reputazione online).

Con questi dati puoi capire il funzionamento del sito e l’efficacia del lavoro svolto, inoltre puoi migliorare o correggere la strategia promozionale o cambiarla completamente se necessario.

Come promuovere un sito web per pubblicizzare un'azienda

Come hai visto, un sito ben fatto, anche un semplice sito web vetrina,  è un ottimo mezzo per pubblicizzare un’azienda e lo fa ad un costo contenuto.

Grazie ad un sito semplice e funzionale puoi infatti aumentare la visibilità online della tua attività e farti conoscere da potenziali clienti, non ultimo creare una ottima reputazione professionale online.

In conclusione, per promuovere un sito web e la tua azienda raggiungendo gli obiettivi che ti sei prefisso, devi:

  • Scegliere le parole chiave giuste per il tuo sito web vetrina, pertinenti al tuo settore e al tuo pubblico e che abbiano bassa difficoltà e alta rilevanza.
  • Scrivere contenuti informativi, utili, originali e SEO friendly.
  • Creare un buon design, semplice, elegante, intuitivo e responsive.
  • Promuovere il sito con strategie mirate e in linea con la tua attività, come l’uso di un blog, dei social media, la creazione di backlink e altre tecniche di marketing online.
  • Misurare infine i risultati e l’efficacia del sito con strumenti gratuiti come Google Analytics, Google Search Console o Bing Webmaster Tools.

SitiWeb-WP è una web agency specializzata in WordPress

Siamo l’agenzia web di Milano che trasforma le tue ambizioni digitali in realtà!

Specializzati nella creazione di siti web professionali, offriamo servizi web completi: restyling che dà nuova vita al tuo sito, assistenza e manutenzione su misura, gestione impeccabile di siti WordPress e ottimizzazione SEO per conquistare i motori di ricerca.

Non lasciare il tuo successo online al caso, contattaci ora per iniziare la tua trasformazione digitale!

SitiWeb-WP

La tua agenzia web di Milano esperta in WordPress e comunicazione.

Condividilo nei tuoi social

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy * for Click to select the duration you give consent until.